Serie B 1938-1939

10ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B

La Serie B 1938-1939 fu il secondo livello della trentanovesima edizione del campionato italiano di calcio, la trentatreesima dall'istituzione del livello e l'ottava giocata con la formula del girone unico.

Serie B 1938-1939
Competizione Serie B
Sport Calcio
Edizione 33ª (10ª di Serie B)
Organizzatore Direttorio Divisioni Superiori
Date dal 18 settembre 1938
al 4 giugno 1939
Luogo Italia (bandiera) Italia
Partecipanti 18
Risultati
Vincitore Fiorentina
(2º titolo)
Promozioni Fiorentina
Venezia
Retrocessioni Spezia
SPAL
Template:Calcio Salernitana (1919-1922, 1935-1943)
Casale
Statistiche
Miglior marcatore Alfredo Diotalevi (21)
Cronologia della competizione

Avvenimenti

Il campionato ritornò a diciotto squadre. La rincorsa finale premiò il Venezia, che approdò per la prima volta in Serie A: la squadra veneta riuscì a recuperare, nelle ultime cinque giornate, sei punti all'Atalanta e cinque alla matricola Siena, superando le due compagini sul traguardo e ottenendo la promozione diretta per un migliore quoziente reti, soluzione adottata dalla Federazione nel periodo 1938-1942 per evitare spareggi, code pericolose in un periodo di degenerazione della situazione politica europea e nel quale i venti di guerra si facevano più forti. Fu festa anche per la Fiorentina, al ritorno in massima serie dopo un anno.

Sul fondo, campionato negativo del Casale, che riuscì a racimolare solamente un solo punto nell'arco del girone di ritorno, frutto del pareggio nel derby contro l'Alessandria, e concluse a quota nove. I nerostellati accompagnarono in Serie C la SPAL, la Salernitana e lo Spezia, sopraffatto nel finale dal Pisa e dall'esordiente Fanfulla.

Squadre

Profili

Club Rosa Città Stadio stagione 1937-1938
  Alessandria dettagli Alessandria Campo del Littorio 3ª in Serie B
  Anconitana dettagli Ancona Campo del Littorio 5ª in Serie B
  Atalanta dettagli Bergamo Stadio Mario Brumana 15ª in Serie A
  Casale dettagli Casale Monferrato Stadio Natale Palli
Stadio Leonida Robbiano, Vercelli (solo 22ª)
1º nel girone C di Serie C
  Fanfulla dettagli Lodi Stadio Dossenina 1º nel girone B di Serie C
  Fiorentina dettagli Firenze Stadio Giovanni Berta 16ª in Serie A
  Padova dettagli Padova Stadio Silvio Appiani 4º in Serie B
  Palermo dettagli Palermo Stadio Michele Marrone 7º in Serie B
  Pisa dettagli Pisa Campo Sportivo del Littorio 6º in Serie B
  Pro Vercelli dettagli Vercelli Stadio Leonida Robbiano 11ª in Serie B
  Salernitana dettagli Salerno Stadio del Littorio 1ª nel girone E di Serie C
  Sanremese dettagli Sanremo Stadio Polisportivo del Littorio 9ª in Serie B
  Siena dettagli Siena Stadio Rino Daus 1º nel girone D di Serie C
  SPAL dettagli Ferrara Campo Sportivo del Littorio 1ª nel girone A di Serie C
  Spezia dettagli La Spezia Stadio Alberto Picco 13º in Serie B
  Venezia dettagli Venezia Stadio Pierluigi Penzo 8º in Serie B
  Verona dettagli Verona Stadio di Piazza Cittadella 10º in Serie B
  Vigevano dettagli Vigevano Campo Sportivo
Stadio Dossenina, Lodi (solo 24ª)
12º in Serie B

Allenatori

[1]

Squadra Allenatore Squadra Allenatore
Alessandria   Renato Cattaneo Pro Vercelli   Ivo Fiorentini
Anconitana   Ferenc Hirzer Salernitana   Franz Hänsel
Atalanta   Géza Kertész Sanremese   Filippo Pascucci
Casale   Enrico Migliavacca Siena   Vittorio Faroppa
Fanfulla   Giuseppe Marchi SPAL   Euro Riparbelli
Fiorentina   Rudolf Soutschek Spezia   Gino Rossetti
Padova   Wilmas Wilhelm Venezia[2]   Luigi Barbesino (1ª-23ª)
  Giuseppe Girani (24ª-34ª)
Palermo   Armand Halmos Verona   János Vanicsek
Pisa   Károly Csapkay Vigevano   Imre Janos Bekey

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS QR DR
  1. Fiorentina 45 34 16 13 5 62 30 2,066 +32
  2. Venezia 43 34 16 11 7 39 23 1,695 +16
3. Atalanta 43 34 15 13 6 43 26 1,653 +17
4. Siena 42 34 17 8 9 43 35 1,228 +8
5. Verona 40 34 16 8 10 46 36 1,277 +10
6. Pro Vercelli 37 34 14 9 11 50 44 1,136 +6
7. Template:Calcio Palermo (1937-1940) 36 34 13 10 11 35 34 1,029 +1
8. Alessandria 35 34 14 7 13 57 43 1,325 +14
9. Padova 35 34 15 5 14 56 51 1,098 +5
10. Fanfulla 34 34 12 10 12 39 32 1,121 +7
11. Sanremese 34 34 14 6 14 41 45 0,911 -4
12. Anconitana-Bianchi 33 34 13 7 14 50 44 1,136 +6
13. Pisa 33 34 13 7 14 52 46 1,130 +6
14. Vigevano 33 34 11 11 12 43 48 0,895 -5
  15. Spezia 31 34 12 7 15 43 50 0,860 -7
  16. SPAL 26 34 10 6 18 37 55 0,672 -18
  17. Template:Calcio Salernitana (1919-1922, 1935-1943) 23 34 10 3 21 40 58 0,689 -18
  18. Casale 9 34 2 5 27 12 88 0,136 -76

Legenda:

         Promosse in Serie A 1939-1940
         Retrocesse in Serie C 1939-1940

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti, le posizioni in classifica venivano determinate sulla base del quoziente reti (gol fatti÷gol subiti).

Risultati

Tabellone

  Ale Anc Ata Cas Fan Fio Pad Pal Pis PVe Sal San Sie SPA Spe Ven Ver Vig
Alessandria –––– 4-0 1-2 4-0 2-1 2-2 1-0 1-1 4-1 1-1 4-1 3-0 0-1 3-0 3-0 1-0 3-0 4-1
Anconitana 3-1 –––– 2-0 2-0 1-1 0-0 0-1 4-1 2-0 6-1 2-0 4-0 1-3 2-1 1-1 0-1 1-1 3-0
Atalanta 2-1 1-1 –––– 6-1 1-0 1-1 1-1 0-0 2-0 1-0 3-0 3-0 0-0 0-0 2-1 0-1 0-0 1-1
Casale 1-1 2-2 0-2 –––– 1-3 0-2 0-3 0-1 1-3 0-0 1-2 0-2 0-1 2-1 0-1 0-0 1-0 0-3
Fanfulla 1-3 1-2 0-1 3-0 –––– 0-0 4-1 1-0 0-0 2-0 1-0 1-1 3-0 1-0 1-0 1-3 2-1 5-0
Fiorentina 4-1 2-0 0-3 3-0 4-0 –––– 3-1 7-1 2-0 3-1 2-0 0-0 4-0 2-1 2-2 2-2 3-0 1-1
Padova 5-1 4-1 1-2 4-0 1-3 1-3 –––– 1-0 2-1 3-1 2-0 4-3 1-1 2-1 4-2 1-1 1-0 3-2
Palermo 1-1 2-0 0-0 1-0 1-1 2-1 2-1 –––– 1-0 4-1 3-0 1-0 0-0 2-0 4-1 0-0 4-0 0-0
Pisa 4-2 3-2 1-1 8-0 1-1 0-1 4-2 1-0 –––– 1-0 3-1 0-0 0-2 4-1 2-1 2-1 1-1 3-0
Pro Vercelli 0-1 2-1 4-1 2-0 2-1 1-1 2-2 0-0 4-1 –––– 3-0 1-0 3-1 3-1 3-0 0-1 0-2 1-1
Salernitana 3-1 2-0 1-1 5-0 0-0 1-1 1-0 1-2 1-2 2-3 –––– 7-1 1-0 1-0 1-2 1-0 2-4 2-1
Sanremese 2-1 1-0 0-1 4-1 0-0 1-1 2-0 2-0 2-1 1-1 1-0 –––– 3-1 3-2 1-0 0-1 4-1 3-1
Siena 2-1 2-0 3-2 1-0 1-0 3-0 0-1 1-0 3-3 1-1 3-2 1-0 –––– 1-1 1-0 2-0 2-0 1-0
SPAL 1-0 1-2 0-0 4-1 2-1 1-1 1-0 1-0 2-1 0-3 3-1 2-0 3-2 –––– 1-4 0-0 3-3 3-2
Spezia 0-0 1-0 0-0 4-0 1-0 0-3 2-1 3-0 1-0 1-2 3-1 0-3 2-2 3-0 –––– 1-1 2-0 1-1
Venezia 1-0 1-3 3-1 3-0 0-0 1-1 3-1 2-0 1-0 2-1 3-0 1-0 1-1 1-0 3-0 –––– 0-1 1-1
Verona 1-0 0-0 2-0 7-0 0-0 2-0 1-1 2-0 1-0 1-1 1-0 2-1 1-0 2-0 3-0 2-0 –––– 4-2
Vigevano 1-1 3-2 0-2 0-0 2-0 1-0 2-0 1-1 1-1 1-2 2-0 3-0 1-0 2-0 4-3 0-0 2-0 ––––

Calendario

Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (18ª)
18 set. 1-0 Alessandria-Venezia 0-1 7 feb.
2-0 Anconitana-Pisa 2-3 5 feb.
1-0 Fanfulla-Salernitana 0-0
3-0 Fiorentina-Casale 2-0
2-1 Padova-SPAL 0-1
0-0 Palermo-Atalanta 0-0
1-0 Pro Vercelli-Sanremese 1-1
2-2 Spezia-Siena 0-1
2-0 Vigevano-Verona 2-4
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (19ª)
25 set. 2-2 Casale-Anconitana 0-2 12 feb.
3-1 Fiorentina-Padova 3-1
1-1 Palermo-Fanfulla 0-1
2-1 Pisa-Spezia 0-1
1-1 Salernitana-Atalanta 0-3
3-2 Sanremese-SPAL 0-2
1-0 Siena-Vigevano 0-1
2-1 Venezia-Pro Vercelli 1-0
1-0 Verona-Alessandria 0-3


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (20ª)
2 ott. 4-1 Alessandria-Pisa 2-4 19 feb.
0-0 Anconitana-Fiorentina 0-2
6-1 Atalanta-Casale 2-0 a tav.
1-3 Fanfulla-Venezia 0-0 19 feb.
2-0 Padova-Salernitana 0-1
0-0 Pro Vercelli-Palermo 1-4
3-2 SPAL-Siena 1-1
2-0 Spezia-Verona 0-3
3-0 Vigevano-Sanremese 1-3
Andata (4ª) Quarta giornata Ritorno (21ª)
9 ott. 2-1 Casale-SPAL 1-4 26 feb.
2-2 Fiorentina-Spezia 3-0
1-0 Padova-Palermo 1-2
1-1 Pisa-Atalanta 0-2
3-1 Salernitana-Alessandria 1-4
0-0 Sanremese-Fanfulla 1-1
1-1 Siena-Pro Vercelli 1-3
0-0 Verona-Anconitana 1-1
0-0 Vigevano-Venezia 1-1


Andata (5ª) Quinta giornata Ritorno (22ª)
16 ott. 0-1 Anconitana-Padova 1-4 5 mar.
1-1 Atalanta-Vigevano 2-0 a tav.
0-0 Fanfulla-Fiorentina 0-4 5 mar.
1-1 Palermo-Alessandria 1-1
3-0 Pro Vercelli-Salernitana 3-2
1-0 Siena-Casale 1-0
3-3 SPAL-Verona 0-2
0-3 Spezia-Sanremese 0-1
1-0 Venezia-Pisa 1-2
Andata (6ª) Sesta giornata Ritorno (23ª)
23 ott. 1-2 Alessandria-Atalanta 1-2 12 mar.
0-0 Casale-Venezia 0-3
2-1 Fiorentina-SPAL 1-1
1-3 Padova-Fanfulla 1-4
0-0 Palermo-Siena 0-1
1-0 Pisa-Pro Vercelli 1-4
1-2 Salernitana-Spezia 1-3
4-1 Sanremese-Verona 1-2
3-2 Vigevano-Anconitana 0-3


Andata (7ª) Settima giornata Ritorno (24ª)
30 ott. 3-1 Anconitana-Alessandria 0-4 19 mar.
3-0 Atalanta-Sanremese 1-0
0-0 Fanfulla-Pisa 1-1
3-1 Fiorentina-Pro Vercelli 1-1
1-0 Salernitana-Siena 2-3
3-2 SPAL-Vigevano 0-2
4-0 Spezia-Casale 1-0
3-1 Venezia-Padova 1-1
2-0 Verona-Palermo 0-4
Andata (8ª) Ottava giornata Ritorno (25ª)
6 nov. 3-0 Alessandria-Spezia 0-0 2 apr.
1-3 Casale-Fanfulla 0-3
1-2 Padova-Atalanta 1-1
4-1 Pisa-SPAL 1-2
2-1 Pro Vercelli-Anconitana 1-6 26 mar.
2-0 Sanremese-Palermo 0-1 2 apr.
2-0 Siena-Venezia 1-1
1-0 Verona-Salernitana 4-2
1-0 Vigevano-Fiorentina 1-1


Andata (9ª) Nona giornata Ritorno (26ª)
13 nov. 4-0 Alessandria-Casale 1-1 9 apr.
1-1 Anconitana-Spezia 0-1
0-0 Atalanta-Siena 2-3
2-0 Fiorentina-Pisa 1-0 10 apr.
0-0 Palermo-Vigevano 1-1 9 apr.
2-2 Pro Vercelli-Padova 1-3
1-0 Sanremese-Salernitana 1-7
2-1 SPAL-Fanfulla 0-1
0-1 Venezia-Verona 0-2
Andata (10ª) Decima giornata Ritorno (27ª)
27 nov. 0-0 Casale-Pro Vercelli 0-2 16 apr.
3-0 Fanfulla-Siena 0-1
5-1 Padova-Alessandria 0-1
2-1 Palermo-Fiorentina 1-7
0-0 Pisa-Sanremese 1-2
2-1 Salernitana-Vigevano 0-2
1-2 SPAL-Anconitana 1-2
1-1 Spezia-Venezia 0-3
2-0 Verona-Atalanta 0-0


Andata (11ª) Undicesima giornata Ritorno (28ª)
11 dic. 2-1 Alessandria-Fanfulla 3-1 21 apr.
4-1 Anconitana-Palermo 0-2 23 apr.
2-1 Atalanta-Spezia 0-0 21 apr.
1-1 Salernitana-Fiorentina 0-2
4-1 Sanremese-Casale 2-0
3-3 Siena-Pisa 2-0 23 apr.
1-0 Venezia-SPAL 0-0 21 apr.
1-1 Verona-Padova 0-1
1-2 Vigevano-Pro Vercelli 1-1
Andata (12ª) Dodicesima giornata Ritorno (29ª)
18 dic. 2-0 Anconitana-Salernitana 0-2 30 apr.
0-3 Casale-Padova 0-4
0-1 Fanfulla-Atalanta 0-1
2-2 Fiorentina-Venezia 1-1
1-1 Pisa-Verona 0-1
0-1 Pro Vercelli-Alessandria 1-1
1-0 Siena-Sanremese 1-3
1-0 SPAL-Palermo 0-2
1-1 Spezia-Vigevano 3-4


Andata (13ª) Tredicesima giornata Ritorno (30ª)
1º gen. 0-1 Alessandria-Siena 1-2 7 mag.
1-1 Atalanta-Fiorentina 3-0
1-0 Casale-Verona 0-7
1-2 Fanfulla-Anconitana 1-1
3-2 Padova-Vigevano 0-2
1-0 Palermo-Pisa 0-1
3-0 Pro Vercelli-Spezia 2-1
3-1 SPAL-Salernitana 0-1
1-0 Venezia-Sanremese 1-0
Andata (14ª) Quattordicesima giornata Ritorno (31ª)
8 gen. 1-0 Atalanta-Pro Vercelli 1-4 14 mag.
4-2 Pisa-Padova 1-2
1-2 Salernitana-Palermo 0-3 18 mag.
2-1 Sanremese-Alessandria 0-3 14 mag.
3-0 Siena-Fiorentina 0-4
3-0 Spezia-SPAL 4-1
1-3 Venezia-Anconitana 1-0
0-0 Verona-Fanfulla 1-2
0-0 Vigevano-Casale 3-0


Andata (15ª) Quindicesima giornata Ritorno (32ª)
15 gen. 2-0 Anconitana-Atalanta 1-1 21 mag.
1-2 Casale-Salernitana 0-5
0-0 Fiorentina-Sanremese 1-1
4-2 Padova-Spezia 1-2
0-0 Palermo-Venezia 0-2
2-1 Pro Vercelli-Fanfulla 0-2
2-0 Siena-Verona 0-1
1-0 SPAL-Alessandria 0-3
1-1 Vigevano-Pisa 0-3
Andata (16ª) Sedicesima giornata Ritorno (33ª)
22 gen. 2-2 Alessandria-Fiorentina 1-4 28 mag.
4-0 Anconitana-Sanremese 0-1
0-0 Atalanta-SPAL 0-0
1-3 Casale-Pisa 0-8
5-0 Fanfulla-Vigevano 0-2
1-1 Padova-Siena 1-0
1-0 Salernitana-Venezia 0-3
3-0 Spezia-Palermo 1-4
1-1 Verona-Pro Vercelli 2-0


Andata (17ª) Diciassettesima giornata Ritorno (34ª)
29 gen. 3-0 Fiorentina-Verona 0-2 4 giu.
1-0 Palermo-Casale 1-0
3-1 Pisa-Salernitana 2-1
3-1 Pro Vercelli-SPAL 3-0
2-0 Sanremese-Padova 3-4
2-0 Siena-Anconitana 3-1
1-0 Spezia-Fanfulla 0-1
3-1 Venezia-Atalanta 1-0
1-1 Vigevano-Alessandria 1-4

Statistiche

Classifica in divenire

[3] 10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª 25ª 26ª 27ª 28ª 29ª 30ª 31ª 32ª 33ª 34ª
 
Alessandria 2 2 4 4 5 5 7 7 9 9 11 13 13 13 13 14 15 15 17 17 19 20 20 22 23 24 26 28 29 29 31 33 33 35
Anconitana 2 3 4 5 5 5 5 7 8 10 12 14 16 18 20 22 22 22 24 24 25 25 27 27 29 29 31 31 31 32 32 33 33 33
Atalanta 1 2 4 5 6 8 10 12 13 13 15 17 18 20 20 21 21 22 24 26 28 30 32 34 35 35 36 37 39 41 41 42 43 43
Casale 0 1 1 3 3 4 4 4 4 5 5 5 7 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 9 9 9 9 9 9 9 9 9
Fanfulla 2 3 3 4 5 7 9 10 10 12 12 12 12 13 13 15 15 16 18 19 20 20 22 23 25 27 29 29 29 30 32 34 34 36
Fiorentina 2 4 5 6 7 9 11 11 13 13 14 15 16 16 17 18 20 22 24 26 28 30 31 32 33 35 37 39 40 40 42 43 45 45
Padova 2 2 4 6 8 8 8 8 9 11 12 14 16 16 18 19 19 19 19 19 19 21 21 22 23 25 25 27 29 29 31 31 33 35
Palermo 1 2 3 3 4 5 5 5 6 8 8 8 10 12 13 13 15 16 16 18 20 21 21 23 25 26 26 28 30 30 32 32 34 36
Pisa 0 2 2 3 3 5 7 8 8 9 10 11 11 13 14 16 18 20 20 22 22 24 24 25 25 25 25 25 25 27 27 29 31 33
Pro Vercelli 2 2 2 3 5 5 7 7 8 9 11 11 13 13 15 16 18 19 19 19 21 23 25 26 26 26 28 29 30 32 34 34 34 36
Salernitana 0 1 1 3 3 3 3 5 5 7 8 8 8 8 10 12 12 13 13 15 15 15 15 15 15 17 17 17 19 21 21 23 23 23
Sanremese 0 2 2 3 5 7 9 9 11 12 14 14 14 16 17 17 19 20 20 22 23 25 25 25 25 25 27 29 31 31 31 32 34 34
Siena 1 3 3 4 6 7 9 9 10 10 11 13 15 17 19 20 22 24 24 25 25 27 29 31 32 34 36 38 38 40 40 40 40 42
SPAL 0 0 2 2 3 3 3 5 7 7 7 9 11 11 13 14 14 16 18 19 21 21 22 22 24 24 24 25 25 25 25 25 26 26
Spezia 1 1 3 4 4 6 6 8 9 10 10 11 11 13 13 15 17 17 19 19 19 19 21 23 24 26 26 27 27 27 29 31 31 31
Venezia 0 2 4 5 7 8 8 10 10 11 13 14 16 16 17 17 19 21 23 24 25 25 27 28 29 29 31 32 33 35 37 39 41 43
Verona 0 2 2 3 4 4 6 8 10 12 13 14 14 15 15 16 16 18 18 20 21 23 25 25 27 29 30 30 32 34 34 36 38 40
Vigevano 2 2 4 5 6 8 10 10 11 11 11 12 12 13 14 14 15 15 17 17 18 18 18 20 21 22 24 25 27 29 31 31 33 33

Classifiche di rendimento

Rendimento andata-ritorno

Andata Ritorno
Anconitana 22 Fiorentina 25
Siena 22 Venezia 24
Atalanta 21 Verona 24
Fiorentina 20 Atalanta 22
Padova 19 Palermo 21
Sanremese 19 Alessandria 20
Venezia 19 Siena 20
Pisa 18 Fanfulla 19
Pro Vercelli 18 Pro Vercelli 19
Spezia 17 Vigevano 18
Verona 16 Padova 16
Alessandria 15 Pisa 15
Fanfulla 15 Sanremese 15
Palermo 15 Spezia 14
Vigevano 15 SPAL 12
SPAL 14 Anconitana 11
Salernitana 12 Salernitana 11
Casale 8 Casale 1

Rendimento casa-trasferta

In casa In trasferta
Verona 30 Atalanta 19
Siena 29 Fiorentina 17
Fiorentina 28 Venezia 17
Palermo 28 Pro Vercelli 13
Alessandria 27 Siena 13
Sanremese 27 Fanfulla 11
Padova 26 Verona 10
Pisa 26 Anconitana 9
Venezia 26 Padova 9
Vigevano 25 Alessandria 8
Anconitana 24 Palermo 8
Atalanta 24 Spezia 8
Pro Vercelli 24 Vigevano 8
SPAL 24 Pisa 7
Fanfulla 23 Sanremese 7
Spezia 23 Salernitana 2
Salernitana 21 SPAL 2
Casale 8 Casale 1

Primati stagionali

Record

  • Maggior numero di vittorie: Siena (17)
  • Minor numero di sconfitte: Fiorentina (5)
  • Miglior attacco: Fiorentina (62 reti fatte)
  • Miglior difesa: Venezia (23 reti subite)
  • Miglior differenza reti: Fiorentina (+32)
  • Maggior numero di pareggi: Atalanta e Fiorentina (13)
  • Minor numero di vittorie: Casale (2)
  • Maggior numero di sconfitte: Casale (27)
  • Peggiore attacco: Casale (12 reti fatte)
  • Peggior difesa: Casale (88 reti subite)
  • Peggior differenza reti: Casale (-76)
  • Partita con più reti: Salernitana-Sanremese 7-1 (26ª giornata), Fiorentina-Palermo 7-1 (27ª giornata) e Pisa-Casale 8-0 (33ª giornata)

Capoliste solitarie

  • 2ª e 3ª giornata: Fiorentina
  • 5ª giornata: Padova
  • 6ª e 7ª giornata: Fiorentina
  • 8ª giornata: Atalanta
  • dall'11ª alla 15ª giornata: Atalanta
  • 16ª giornata: Anconitana
  • 18ª giornata: Siena
  • dalla 23ª alla 25ª giornata: Atalanta
  • dalla 27ª alla 29ª giornata: Fiorentina
  • 30ª giornata: Atalanta
  • dalla 31ª alla 34ª giornata: Fiorentina

Classifica dei marcatori

Nel corso del campionato furono segnati complessivamente 788 gol[4], per una media di 2,57 gol a partita. Di seguito, la classifica dei marcatori.

Reti Rig. Calciatore Squadra
21   Alfredo Diotalevi Spezia

Note

  1. ^ Bruno Slawitz. La Serie B presenta i suoi 18 campioni, da «Il Calcio Illustrato», n. 37, 7 settembre 1938, pp. 6-8
  2. ^ Barbesino se ne va, da «Stampa Sera», 17 marzo 1939, p. 4
  3. ^ Campionato 1938-39 su rsssf.com
  4. ^ Melegari, 2004, p. 259

Bibliografia

Collegamenti esterni