Paperissima - Errori in TV
Paperissima è un programma televisivo italiano in onda in prima serata dal 1990 prima su Italia 1 e poi su Canale 5, trasmesso tradizionalmente biennalmente.
| Anno | {{{anno prima visione}}} |
|---|---|
| Lingua originale | italiano |
Il programma è incentrato sulla riproposizione di gaffe, errori e bloopers di personaggi famosi, giornalisti, telefilm, film ma soprattutto filmati realizzati da persone comuni. Prevede inoltre un concorso per videoamatori con un premio finale per la gaffe più divertente.
Storia
La trasmissione, nata da un'idea di Antonio Ricci, è stata condotta da: Ezio Greggio, Marisa Laurito, Marco Columbro, Lorella Cuccarini, Natalia Estrada, Gerry Scotti, Michelle Hunziker e solo per due puntate da Teo Teocoli.
La puntata pilota di Paperissima andò in onda venerdì 1º giugno 1990 alle 20.40 su Canale 5 e fu replicata il 3 giugno alle 14.00 su Italia 1, ottenendo un grande successo dal pubblico. Della prima edizione in onda nella stagione 1990/1991 realizzarono 11 puntate, andate in onda dal 9 ottobre al 25 dicembre 1990 al martedì, e successivamente altre otto andate in onda dal 17 gennaio all'8 marzo 1991, questa volta il venerdì alle 21.30 su Italia 1. Nell'edizione 1996/1997 condotta da Marco Columbro e Lorella Cuccarini sono stati in onda per cinque mesi, un vero record. Nell'edizione condotta da Natalia Estrada, per la prima volta figuravano i cosiddetti "collaboratori", Zuzzurro e Gaspare. Sempre in questa edizione la coppia Columbro-Cuccarini non venne riconfermata, a causa delle cattive condizioni di salute del primo. La conduzione fu affidata a Teo Teocoli e Natalia Estrada con Zuzzurro e Gaspare (curiosamente anche Zuzzurro era appena tornato a recitare dopo aver rischiato la vita in un incidente stradale); tuttavia dopo la seconda puntata, Teo Teocoli abbandona il programma. Quest'ultimo aveva improntato gli spezzoni, in cui riproponeva personaggi come Felice Caccamo o le sue celebri imitazioni. Probabilmente tali sketch diminuivano il tempo riservato alle papere, così quando venne chiesto a Teocoli di realizzare scenette più brevi e meno elaborate, si rifiutò e lasciò il programma. Marco Columbro (che nel frattempo si era ripreso) lo sostituì e affiancò Natalia Estrada alla conduzione. Il 10 dicembre 2004 partì la nona edizione di Paperissima che vede alla conduzione Gerry Scotti e Michelle Hunziker. Il pubblico mostra di gradire la novità, e gli ascolti hanno un'autentica impennata: la media della trasmissione supera gli 8 milioni di telespettatori con una share di oltre il 33%, e l'ultima puntata segna il record storico per la storia di Paperissima e per qualsiasi altro programma di intrattenimento Mediaset: 11.290.000 telespettatori con il 39,6% di share. A partire dall'edizione del 1992 fino a quella del 2008, durante la prima puntata, sono ospiti Raimondo Vianello e Sandra Mondaini, ritenuti dei portafortuna per il successo della trasmissione. Altri ospiti fissi di tutte le edizioni sono Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti (ma mai nella stessa puntata). Inoltre ogni sigla si apre, dopo i conduttori, con una gag di Mike Bongiorno. La famosa papera simbolo del programma è stata ideata da Marco Varrone. Le ragazze che ballano gli stacchetti e che spesso sono coinvolte nelle scenette in studio nelle prime edizioni venivano chiamate "Paperelle", successivamente "Paperine", mentre dall'edizione del 1996 sono conosciute come "Paperette" (dal 2002 quasi sempre scelte dalle concorrenti del programma Veline). In numerose edizioni del programma venivano realizzate delle simpatiche parodie legate al mondo della letteratura, del cinema o della televisione. Sigla storica del programma, fin dalla sua prima edizione, è la famosa canzone Il ballo del qua qua di Romina Power, ma qui interpretata da Cristina Paltrinieri, direttrice dei Piccoli Artisti Accademia New Day.
Spin off
La trasmissione ha avuto svariati spin off.
Il primo e più famoso è Paperissima Sprint (in alcune edizioni anche Estatissima Sprint), programma di mezz'ora trasmesso durante l'estate da Canale 5 prima della prima serata al posto di Striscia la notizia. In onda fin dagli anni novanta, il programma ha avuto successo soprattutto nell'estate 2001 sotto la guida di Mike Bongiorno, Antonella Mosetti e il Gabibbo del gruppo Gabibbo Band, per poi tornare in auge a partire dall'estate 2005 con la conduzione Gabibbo-Eva Henger (una nota ex pornostar in un programma per famiglie e bambini fu una scelta irriverente e provocatoria) e alcuni comici. Da quel momento il programma è andato spesso in onda anche durante le stagioni invernali, come quando per tutto il 2007 è stato confermato stabilmente nei palinsesti domenicali (ad affiancare il Gabibbo l'ex Miss Italia Edelfa Chiara Masciotta). Tranne l'edizione 2003 (che non aveva conduttori), tutte sono state condotte dal pupazzo rosso di Striscia la Notizia. Il Gabibbo è attivo anche come interprete della canzone Fritto misto, che è scritta per lui da Saverio Grandi e che funge anche da sigla finale.
Nel 1997 durante la settimana del Festival di Sanremo, venne realizzata una puntata speciale intitolata Paperissima - Festival della Papera, il cui obiettivo era quello di eleggere la più bella papera del programma. All'interno dello speciale vennero mostrate anche le papere di Mike Bongiorno e Valeria Marini, conduttori del Festival di Sanremo di quell'anno. Nel 1999 al termine della consueta edizione autunnale del 1998 vennero realizzati quattro speciali dal titolo Super Paperissima, riproposti come "meglio di" delle varie edizioni in prima serata che verranno. Al termine dell'edizione del 2006 venne realizzata anche l'appendice Quaglissima e si ricordano delle puntate natalizie condotte dal Gabibbo e dalle Paperette di quell'anno, tra cui Rosaria Cannavò.
A cavallo tra il 2007 e il 2008 sono andati in onda tre speciali: Paperissima al circo, ambientata appunto in un circo, Paperissima Pan, in cui i conduttori vestono i panni dei personaggi della fiaba Peter Pan e Capodanno con Paperissima, che ha accompagnato gli spettatori di Canale 5 al 2008. I tre speciali sono stati condotti dal Gabibbo insieme con Juliana Moreira e Lydie Pages (showgirl di un fortunato show di Antonio Ricci di quegli anni, Cultura Moderna) con il secondo e il terzo in onda in prima serata.
Domenica 19 ottobre 2008 è partita una nuova edizione condotta dal Gabibbo, dalla Moreira e dal mago Antonio Casanova con la partecipazione delle Paperette del 2008. Al termine delle puntate venne realizzata l'appendice Paperissima SMS e gli speciali Super Paperissima, come consuetudine. Il 26 marzo 2009 alle 21.10 va in onda Super Paperissima - speciale calciatori condotto da Gerry Scotti e Michelle Hunziker. Una nuova edizione di Paperissima Sprint tornerà poi nell'estate 2009, condotta ancora da Juliana Moreira, il Gabibbo, e gli inviati di Striscia la Notizia Vittorio Brumotti (campione di bike trial) e Cristian Cocco, il quale è accompagnato come sempre dai Tenorenis (Davide Urgu, Marco Pianna e Ivan Cocco) e dalle Quote Rosas (Manuela Dessi, Eleonora Zappone e Elena Nulchis). Nel corso di quell'edizione, in occasione della morte di Mike Bongiorno, avvenuta a Montecarlo l'8 settembre 2009, è andata in onda una puntata speciale, che mostrava le gaffe e gli errori di Mike in TV.
Paperissima Sprint va in onda anche nell'inverno del 2011 sempre con la simpatica Juliana Moreira sostituita poi per maternità nell'edizione estiva del 2011 dalla neo vincitrice dell'ottava edizione dell'Isola dei famosi ed ex velina Giorgia Palmas, affiancata dal Gabibbo, Cristian Cocco, i Tenorenis e soprattutto dall'inviato di Striscia la notizia Vittorio Brumotti, con cui inizierà una storia d'amore, resa nota alla stampa nella primavera del 2012.
Il 17 giugno 2013 Paperissima Sprint tornerà nei palinsesti estivi di Canale 5. Confermati, al fianco del Gabibbo, Giorgia Palmas e Vittorio Brumotti. Ad animare le puntate, tra un servizio e l’altro, ci sarà Cristian Cocco con la sua Ajò Band e il “Circocco”, gruppo di artisti circensi. Unica new entry nel cast di questa edizione è Rocco Ciarmoli alias “Rocco il gigolò”, il comico di Zelig. Cornice della trasmissione sarà di nuovo Punta Santa Giusta, nel sud est della Sardegna.
Edizioni
| Edizione N° | Messa in onda | Conduzione |
|---|---|---|
| Puntata Pilota | 1 giugno 1990 | Ezio Greggio e Lorella Cuccarini |
| 1 | 1990/1991 | |
| 2 | 1991/1992 | Marco Columbro e Lorella Cuccarini |
| 3 | 1992/1993 | Ezio Greggio e Marisa Laurito |
| 4 | 1994/1995 | Marco Columbro e Lorella Cuccarini |
| 5 | 1996/1997 | |
| 6 | 1998/1999 | |
| 7 | 2000/2001 | |
| 8 | 2002/2003 | Teo Teocoli e Natalia Estrada; Marco Columbro e Natalia Estrada |
| 9 | 2004/2005 | Gerry Scotti e Michelle Hunziker |
| 10 | 2006 | |
| 11 | 2008 | |
| 12 | 2010/2011 | |
| 13 | 2013 |
Ascolti
- Ascolti 2000/2001
| Puntata | Data | Telespettatori | Share |
|---|---|---|---|
| 6 ottobre 2000 | |||
| 13 ottobre 2000 | 8.731.000 | 34,45% | |
| 20 ottobre 2000 | 8.737.000 | 33,57% | |
| 27 ottobre 2000 | 7.603.000 | 28,47% | |
| 3 novembre 2000 | 7.964.000 | 29,59% | |
| 10 novembre 2000 | 8.624.000 | 33,39% | |
| 17 novembre 2000 | 8.129.000 | 30,46% | |
| 24 novembre 2000 | 7.977.000 | 30,62% | |
| 8 dicembre 2000 | 6.811.000 | 27,46% | |
| 22 dicembre 2000 | 7.600.000 | 29,07% | |
| 5 gennaio 2001 | 7.286.000 | 29,34% | |
| 26 gennaio 2001 | 8.444.000 | 29,27% |
- Ascolti 2006
| Puntata | Data | Telespettatori | Share |
|---|---|---|---|
| 6 ottobre 2006 | 7.360.000 | 29,92% | |
| 13 ottobre 2006 | 6.908.000 | 27,83% | |
| 20 ottobre 2006 | 7.386.000 | 28,82% | |
| 27 ottobre 2006 | 6.622.000 | 26,38% | |
| 3 novembre 2006 | 6.936.000 | 28,05% | |
| 10 novembre 2006 | 6.388.000 | 25,74% | |
| 17 novembre 2006 | 7.571.000 | 26,62% | |
| 24 novembre 2006 | 7.310.000 | 28,28% | |
| 1 dicembre 2006 | 7.521.000 | 28,05% | |
| Media | 7.112.000 | 27,74% |
- Ascolti 2008
| Puntata | Data | Telespettatori | Share |
|---|---|---|---|
| 17 ottobre 2008 | 6.805.000 | 26,61% | |
| 24 ottobre 2008 | 6.294.000 | 25,70% | |
| 31 ottobre 2008 | 6.060.000 | 25,09% | |
| 7 novembre 2008 | 6.416.000 | 25,85% | |
| 14 novembre 2008 | 6.641.000 | 26,03% | |
| 21 novembre 2008 | 5.955.000 | 23,24% | |
| 28 novembre 2008 | 6.571.000 | 23,95% | |
| 5 dicembre 2008 | 6.925.000 | 25,36% | |
| Media | 6.458.000 | 25,23% |
- Ascolti 2010/2011
| Puntata | Messa in onda | Telespettatori | Share | Ospiti |
|---|---|---|---|---|
| 15 dicembre 2010 | 6.382.000 | 23,12% | Ilary Blasi, Francesco Totti, Melita Toniolo, Ficarra e Picone | |
| 22 dicembre 2010 | 6.050.000 | 22,81% | Aldo, Giovanni e Giacomo, Alessia Marcuzzi, Gigi D'Alessio | |
| 29 dicembre 2010 | 6.169.000 | 24,24% | Rossella Brescia, Federica Nargi, Costanza Caracciolo, Christian De Sica | |
| 5 gennaio 2011 | 6.264.000 | 24,69% | Belen Rodriguez, Fichi d'India, Enzo Iacchetti, Vittorio Brumotti | |
| 12 gennaio 2011 | 5.562.000 | 19,86% | Alessandro Del Piero, Gigi Buffon, Juliana Moreira, Checco Zalone | |
| 19 gennaio 2011 | 5.516.000 | 19,57% | Ezio Greggio, Sabrina Ferilli, Benedetta Parodi e Cristiano Militello | |
| 26 gennaio 2011 | 5.394.000 | 18,91% | Manuela Arcuri, Claudio Amendola e Ale e Franz | |
| 2 febbraio 2011 | 5.557.000 | 18,46% | Raul Bova, Ambra Angiolini, Valerio Staffelli, Martina Stella ed Edoardo Raspelli | |
| Media | 5.869.000 | 21,91% |
- Ascolti 2013
| Puntata | Messa in onda | Telespettatori | Share | Ospiti |
|---|---|---|---|---|
| 1 | 5 aprile 2013 | 6.015.000 | 20,61% | Ilary Blasi, Francesco Totti e Riccardo Scamarcio |
| 2 | 12 aprile 2013 | 4.997.000 | 18,24% | Raoul Bova, Sabrina Ferilli ed Enzo Iacchetti |
| 3 | 19 aprile 2013 | 4.699.000 | 16,77% | Valeria Marini, Luca Laurenti e Claudio Bisio |
| 4 | 26 aprile 2013 | 5.360.000 | 19,69% | Elisabetta Canalis, Vittorio Brumotti, Marco Columbro e Lorella Cuccarini |
| 5 | 3 maggio 2013 | 3.956.000 | 14,43% | Alessia Marcuzzi, Edoardo Raspelli, Ficarra e Picone |
| 6 | 10 maggio 2013 | 4.186.000 | 15,35% | Ezio Greggio, Manuela Arcuri e Juliana Moreira |
| 7 | 17 maggio 2013 | 4.341.000 | 16,12% | Simona Ventura, Mara Maionchi, Tessa Gelisio e Alessandro Matri |
| Media | 4.649.000 | 16,76% |
- Puntate speciali
| Puntata | Data | Telespettatori | Share |
|---|---|---|---|
| 2 febbraio 2001 | 4.894.000 | 18,23% | |
| 22 dicembre 2007 | 5.195.000 | 23,37% | |
| 31 dicembre 2007 | 2.776.000 | 17,36% | |
| 9 gennaio 2008 | 5.057.000 | 22,08% | |
| 12 dicembre 2008 | 7.100.000 | 26,01% | |
| 19 dicembre 2008 | 6.917.000 | 27,41% | |
| 9 febbraio 2011 | 4.936.000 | 16,82% | |
| 16 febbraio 2011 | 3.053.000 | 9,67% |
Paperissima speciale calciatori |
26 marzo 2009 | 5.246.000 | 19,33% |
Edizioni Paperissima Sprint
| N° edizione | Per | Conduttori | Ascolti |
|---|---|---|---|
| 1 | inverno 1990Ana Laura Ribas, Terry Sessa, Simonetta Pravettoni e Micaela Bianchi | ||
| 2 | estate 1995 | Miriana Trevisan con Gianni Fantoni, [[
| |
| 5 | estate 1999 | Roberta Lanfranchi con Raul Cremona, Naike Rivelli, Michele Foresta e il Gabibbo | |
| 6 | estate 2000 | Roberta Lanfranchi con il Gabibbo e il gruppo Fritto Misto (Estatissima Sprint) | |
| 7 | estate 2001 (11 giugno - 22 settembre) | Mike Bongiorno con Antonella Mosetti e il Gabibbo | |
| 8 | estate 2005 (13 giugno - 24 settembre) | Eva Henger e il Gabibbo con Gianmarco Pozzoli e Gianluca De Angelis | |
| 9 | 2007/2008 (28 gennaio - 9 dicembre) | Edelfa Chiara Masciotta e il Gabibbo | |
| 10 | 2008/2009 (19 ottobre 2008 - 7 giugno 2009) | Juliana Moreira e il Gabibbo con Antonio Casanova e le Paperette | |
| 11 | estate 2009 (8 giugno - 19 settembre) | Juliana Moreira con Vittorio Brumotti, Cristian Cocco e il Gabibbo | |
| 12 | domenica (20 settembre - 25 ottobre 2009, 20 febbraio - 5 giugno 2011, 9 ottobre 2011 - 27 maggio 2012) | Juliana Moreira e il Gabibbo | |
| 13 | primavera/estate 2011 (6 giugno - 24 settembre) | Giorgia Palmas e Vittorio Brumotti con la partecipazione del Gabibbo e di Cristian Cocco | |
| 14 | estate 2013 (17 giugno - 22 settembre) | Giorgia Palmas e Vittorio Brumotti con la partecipazione del Gabibbo, Cristian Cocco e di Rocco Ciarmoli | |
| 15 | 2013/2014 domenica (29 settembre 2013 - 8 giugno 2014) | Juliana Moreira e il Gabibbo | 15,00% (37 puntate domenicali) |
| 16 | estate 2014 (9 giugno - 21 settembre) | Giorgia Palmas e Vittorio Brumotti con la partecipazione del Gabibbo, Cristian Cocco e di Rocco Ciarmoli | 16,94% (al 20-7) |
| 17 |
Paperette
- Terry Sessa (1990 e 1990/1991)
- Simonetta Pravettoni (1990 e 1990/1991)
- Micaela Bianchi (1990 e 1990/1991)
- Ana Laura Ribas (1990, 1990/1991 e 1991/1992)
- Lou Anne Nadeau (1991/1992)
- Marilena Tucci (1991/1992)
- Laura Valci (1991/1992, 1992/1993 e 1994)
- Consuelo Almeida (1992/1993)
- Ljuba Orlova (1992/1993)
- Michela Simoni (1992/1993 e 1994)
- Sabrina Jencinella (1994)
- Jasmin Lipovsek (1994)
- Laura Tomasi (1996)
- Luisella Tuttavilla (1996)
- Cristiana Pezzucchi (1996)
- Barbara Dimini (1996)
- Vincenza Cacace (1998)
- Alessia Fabiani (1998)
- Federica Fontana (1998)
- Teresa d'Alessandro (1998)
- Ornella Roddi (2000)
- Floriana Venditti (2000)
- Michela dell'Atti (2000)
- Cosmanna Ardillo (2000)
- Lella Colacicco (2002)
- Martina Guarnieri (2002)
- Elisabetta Liberale (2002)
- Barbara Petrillo (2002)
- Angela Tuccia (2004)
- Laura Moscaritolo (2004)
- Elena Venutti (2004)
- Svetoslava Simeonova Lozanova (2004)
- Sara Tommasi (2004)
- Claudia De Falchi (2006)
- Valentina Del Vecchio (2006)
- Anna Nikla (2006)
- Rosaria Cannavò (2006)
- Elena Ferè (2006)
- Rajàa Afroud (2008)
- Marianna Angelucci (2008)
- Simona Esposito (2008)
- Chiara Panzieri (2008 e 2010)
- Greta Bignami (2010)
- Jade Canali (2010)
- Cinthia De Melo (2010)
- Ana Maria Moya Calzado (2013)
- Carlotta Maggiorana (2013)
- Yasmin Ussani (2013)
- Lada Pozniakova (2013)
Parodie realizzate a Paperissima
- 1991 "Dick Tracy"
- 1992 "Robin Hood"
- 1993 "Caporal Hospital"
- 1994 "Aladino"
- 1996 "Sandokan"
- 1998 "Hercules"
- 2000 "Grande Paperello"
- 2004 "Veline"
- 2006 "Cultura moderna"
- 2008 "Indiana Jerry e Lara Croft"
- 2008 "Kung Fu Panda"
- 2008 "Chocolat"
- 2006, 2008 e 2010 "Pirati dei Caraibi"
- 2008 "Mary Poppins"
- 2008 "Asterix e Obelix"
- 2008 "Peter Pan"
- 2010 "Nella Preistoria"
- 2010 "La Bella e la Bestia"
- 2010 "Natale"
- 2011 "Velone"