Nicodemo (nome)
prenome maschile
Nicodemo è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].
Varianti
- Ipocoristici: Nico[2], Demo
Varianti in altre lingue
- Finlandese: Nikodemus, Teemu[3]
- Francese: Nicodème[2]
- Greco antico: Νικοδημος (Nikodemos)[2]
- Greco biblico: Νικοδημος (Nikodemos)[2]
- Greco moderno: Νικοδημος (Nikódemos, Nikòdimos)[2]
- Latino: Nicodemus[1][2]
- Macedone: Никодим (Nikodim)[2]
- Polacco: Nikodem[2]
- Portoghese: Nicodemo[2]
- Russo: Никодим (Nikodim)[2]
- Spagnolo: Nicodemo[2]
- Svedese: Nikodemus
Origine e diffusione
Deriva dal nome greco antico Nikodemos, composto da νικη (nike, "vittoria") e δημος (demos, "il popolo")[2][4]; il significato può dunque essere "vittoria del popolo"[1][2], "vincitore del popolo"[4] o "vincitore fra il popolo"[5].
Il nome è presente nella Bibbia nella figura di Nicodemo, il discepolo di Gesù che aiutò Giuseppe d'Arimatea a seppellirne il corpo[2][4].
Onomastico
L'onomastico viene festeggiato il 31 agosto (precedentemente il 3) in memoria del già citato Nicodemo, discepolo di Gesù[4][6]. Si ricordano con questo nome anche altri santi, alle date seguenti:
Persone
Template:Voci che iniziano per
- Nicodemo, religioso russo
- Nicodemo da Cirò, monaco e santo italiano
- Nicodemo Oliverio, politico italiano
- Nicodemo Petteruti, politico italiano
- Nicodemo Scarfo, criminale statunitense
- Nicodemo Spatari, vero nome di Nik Spatari, pittore, scultore e architetto italiano
- Nicodemo Mancuso, in arte Nick Mancuso, attore canadese
- Nicodemo Trincadini, diplomatico italiano
Variante Nicodemus
Template:Voci che iniziano per
- Nicodemus Frischlin, umanista, filologo, drammaturgo e poeta tedesco
- Nicodemus Tessin il Giovane, architetto svedese
- Nicodemus Tessin il Vecchio, architetto svedese, padre del precedente
Variante Teemu
Template:Voci che iniziano per
- Teemu Aalto, hockeista su ghiaccio finlandese
- Teemu Mäntysaari, chitarrista finlandese
- Teemu Pukki, calciatore finlandese
- Teemu Rannikko, cestista finlandese
- Teemu Salo, giocatore di curling finlandese
- Teemu Selänne, hockeista su ghiaccio finlandese
- Teemu Sippo, vescovo cattolico finlandese
- Teemu Tainio, calciatore finlandese
Altre varianti
- Nikodem Caro, chimico e imprenditore polacco
- Demo Morselli, trombettista, direttore d'orchestra e arrangiatore italiano
- Nikódemos Papavasileíou, calciatore e allenatore di calcio cipriota,
Note
- ^ a b c Accademia della Crusca, p. 687.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o (EN) Nicodemus, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 10 aprile 2012.
- ^ (EN) Teemu, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 10 aprile 2012.
- ^ a b c d Burgio, p. 270.
- ^ Nicodemo, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 10 aprile 2012.
- ^ a b c Santi di nome Nicodemo, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 10 aprile 2012.
Bibliografia
- Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
- Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, ISBN 88-7938-013-3.
Altri progetti
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Nicodemo»