Stazione di Susa

stazione ferroviaria italiana

La stazione di Susa è la fermata ferroviaria che serve l'omonima città.

Susa
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàSusa
Coordinate45°08′18.24″N 7°03′07.09″E{{#coordinates:}}: non è possibile avere più di un tag principale per pagina
Altitudine503 m s.l.m.
LineeTorino P.Nuova - Susa / Bardonecchia
Storia
Stato attualein uso
Anno attivazione1854
Caratteristiche
Tipofermata in superficie, di testa
Binari1
GestoriRete Ferroviaria Italiana
OperatoriTrenitalia

Storia

La stazione di Susa venne attivata il 25 maggio 1854, come capolinea della ferrovia Torino-Susa[1].

Nel 1868 divenne capolinea della nuova ferrovia del Moncenisio, che valicava il passo omonimo con un ardito tracciato ad aderenza artificiale.[senza fonte]

In seguito all'attivazione della ferrovia del Frejus (1871), che si diramava dalla preesistente Torino-Susa a Bussoleno, la stazione serve principalmente al traffico locale.

Dal 9 dicembre 2012 è diventata capolinea di una delle due ramificazioni della linea SFM3 del servizio ferroviario metropolitano di Torino.

Note

Altri progetti