Nati nel 1798
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Cristiano di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, nobile danese († 1869)
- Mpande († 1872)
- Sof'ja Stepanovna Apraksina, nobildonna russa († 1885)
- Bonaventura Carlos Aribau, economista spagnolo († 1862)
- Giovanni Battista Libero Badarò, fisico, botanico e giornalista italiano († 1830)
- John Banim, scrittore irlandese († 1842)
- Herman Wilhelm Bissen, scultore danese († 1868)
- Luigi Clerichetti, architetto italiano († 1876)
- Jean Henri de Coene, pittore belga († 1866)
- Isaäc da Costa, scrittore olandese († 1860)
- Prosper Duvergier de Hauranne, politico francese († 1881)
- Virginie Déjazet, attrice teatrale francese († 1875)
- Jean Baptiste Elie de Beaumont, geologo francese († 1874)
- Vito Fedeli, patriota italiano († 1832)
- Michelangelo Forti, patriota italiano († 1856)
- Domenico Gilardoni, librettista italiano († 1831)
- Antonio Guadagnoli, poeta e letterato italiano († 1858)
- Jacques Bernard Hombron, chirurgo e naturalista francese († 1852)
- Karl Hüller, progettista tedesco († 1873)
- Firmin Laferrière, giurista francese († 1861)
- Jean-Jacques-Joseph Leroy d'Etiolles, medico francese († 1860)
- Narciso López, patriota venezuelano († 1851)
- José Hilario López, politico colombiano († 1869)
- Nicolò Maggiore, abate e storico italiano († 1843)
- Giovanni Marghinotti, pittore italiano († 1865)
- William Charles Linnaeus Martin, naturalista inglese († 1864)
- Niccolò Matas, architetto italiano († 1872)
- Tomás Cipriano Mosquera, politico colombiano († 1878)
- Nakayama Miki, religiosa giapponese († 1887)
- Jean-Louis Preti, scacchista, scrittore e editore francese († 1881)
- Gustav Rose, mineralogista tedesco († 1873)
- Étienne Jérôme Rouchouze, vescovo cattolico e missionario francese († 1842)
- William Rutherford, matematico inglese († 1871)
- Robert Seymour, illustratore inglese († 1836)
- Gabriele Smargiassi, pittore italiano († 1882)
- 1º gennaio - Kuniyoshi Utagawa, pittore e disegnatore giapponese († 1861)
- 2 gennaio - Désiré-Alexandre Batton, compositore francese († 1855)
- 4 gennaio - Vincenzo d'Errico, avvocato e patriota italiano († 1855)
- 6 gennaio - Melchior Ferdinand Joseph von Diepenbrock, cardinale e vescovo cattolico tedesco († 1853)
- 6 gennaio - Marie Dorval, attrice francese († 1849)
- 10 gennaio - Federigo Sclopis di Salerano, giurista, magistrato e politico italiano († 1878)
- 14 gennaio - Johan Rudolph Thorbecke, politico olandese († 1872)
- 17 gennaio - Belisario Clemente, patriota e politico italiano († 1880)
- 19 gennaio - Auguste Comte, filosofo e sociologo francese († 1857)
- 23 gennaio - Ciro Menotti, patriota italiano († 1831)
- 24 gennaio - Théodore Caruelle d'Aligny, pittore francese († 1871)
- 24 gennaio - Karl Georg Christian von Staudt, matematico tedesco († 1867)
- 24 gennaio - Karl von Holtei, drammaturgo tedesco († 1880)
- 31 gennaio - Carl Gottlieb Reißiger, compositore tedesco († 1859)
- 4 febbraio - John Cochrane, scacchista e avvocato scozzese († 1878)
- 8 febbraio - Michail Pavlovič Romanov († 1849)
- 15 febbraio - Michail Michajlovič Naryškin, nobile e ufficiale russo († 1863)
- 16 febbraio - Filippo Artico, vescovo cattolico italiano († 1859)
- 20 febbraio - Adolf Ferdinand Wenceslaus Brix, matematico tedesco († 1870)
- 1º marzo - Maria Clementina d'Asburgo-Lorena († 1881)
- 10 marzo - Pierre-Frédéric Sarrus, matematico francese († 1861)
- 13 marzo - Abigail Fillmore, first lady statunitense († 1853)
- 28 marzo - John Townshend, IV marchese Townshend, ufficiale inglese († 1863)
- 31 marzo - Ernesto Capocci di Belmonte, matematico, astronomo e politico italiano († 1864)
- 31 marzo - Vladimir Alekseevič Musin-Puškin, nobile e ufficiale russo († 1854)
- 2 aprile - August Heinrich Hoffmann von Fallersleben, scrittore tedesco († 1874)
- 3 aprile - Pierre François Pascal Guerlain, profumiere francese († 1864)
- 3 aprile - Charles Wilkes, esploratore statunitense († 1877)
- 4 aprile - Francesco Paolo Ruggiero, giurista, economista e politico italiano († 1881)
- 6 aprile - James Beckwourth, esploratore statunitense († 1866)
- 7 aprile - Pasquale Lucchini, ingegnere e architetto svizzero († 1892)
- 8 aprile - Dionysios Solomos, poeta greco († 1857)
- 11 aprile - Macedonio Melloni, fisico e patriota italiano († 1854)
- 14 aprile - Frederick Spencer, IV conte Spencer, nobile e politico inglese († 1857)
- 17 aprile - Arnold Adolf Bentinck, diplomatico olandese († 1868)
- 17 aprile - Pompeius Scharinger von Lamazon, militare e generale austriaco
- 19 aprile - Andrea Maffei, poeta italiano († 1885)
- 22 aprile - Clemente de Maugny, politico e militare italiano († 1859)
- 26 aprile - Eugène Delacroix, artista e pittore francese († 1863)
- 27 aprile - Aleksandr Viktorovič Poggio, militare e rivoluzionario russo († 1873)
- 30 aprile - Alberto di Schwarzburg-Rudolstadt, principe tedesco († 1869)
- 6 maggio - Pasquale Berghini, patriota e politico italiano († 1881)
- 6 maggio - Carlo Didimi, pallonista italiano († 1877)
- 16 maggio - Giovanni Nigra, banchiere e politico italiano († 1865)
- 17 maggio - George Don, botanico scozzese († 1856)
- 22 maggio - Alexander McDonnell, scacchista irlandese († 1835)
- 28 maggio - Josef Dessauer, compositore e pianista austriaco († 1876)
- 10 giugno - Cosimo Corsi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1870)
- 10 giugno - Ignazio Larussa, politico italiano († 1873)
- 11 giugno - Donato Cocco, avvocato e politico italiano († 1873)
- 12 giugno - Samuel Cooper, militare statunitense († 1876)
- 14 giugno - František Palacký, storico, politico e scrittore ceco († 1876)
- 29 giugno - Willibald Alexis, scrittore tedesco († 1871)
- 29 giugno - Giacomo Leopardi, poeta, filosofo e scrittore italiano († 1837)
- 11 luglio - Paolo Savi, geologo e ornitologo italiano († 1871)
- 13 luglio - Carlotta di Prussia († 1860)
- 14 luglio - Alessandro Antonelli, architetto italiano († 1888)
- 15 luglio - Aleksandr Michajlovič Gorčakov, politico russo († 1883)
- 16 luglio - Eduard Friedrich Poeppig, botanico, zoologo e esploratore tedesco († 1868)
- 16 luglio - Abbondio Sangiorgio, scultore italiano († 1879)
- 24 luglio - Antonio Bresciani, gesuita e letterato italiano († 1862)
- 24 luglio - John Adams Dix, politico statunitense († 1879)
- 29 luglio - Carl Blechen, pittore tedesco († 1840)
- 2 agosto - Gabrio Casati, politico italiano († 1873)
- 6 agosto - Anton Antonovič Del'vig, poeta russo († 1831)
- 11 agosto - Giuseppe Galletti, patriota e politico italiano († 1873)
- 16 agosto - Mirabeau Bonaparte Lamar, politico statunitense († 1859)
- 17 agosto - Paolo I Demidoff, imprenditore russo († 1840)
- 17 agosto - Thomas Hodgkin, medico inglese († 1866)
- 21 agosto - Jules Michelet, storico francese († 1874)
- 23 agosto - Paolo Emilio Demi, scultore italiano († 1863)
- 23 agosto - Antonio Novasconi, vescovo cattolico italiano († 1867)
- 31 agosto - Georg Friedrich Puchta, giurista tedesco († 1846)
- 3 settembre - Ferencz Gyulai, generale e politico ungherese († 1868)
- 4 settembre - Costantino Patrizi Naro, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1876)
- 8 settembre - Antonio Minelli, tipografo e patriota italiano († 1883)
- 11 settembre - Franz Ernst Neumann, fisico e matematico tedesco († 1895)
- 17 settembre - Antonio Benedetto Antonucci, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1879)
- 17 settembre - Luigi Castellucci, architetto e ingegnere italiano († 1877)
- 17 settembre - Luigi Fornaciari, scrittore italiano († 1858)
- 27 settembre - Vittore Pelli, pittore e scenografo svizzero († 1874)
- 28 settembre - Bonaventura Genelli, pittore tedesco († 1868)
- 2 ottobre - Théodore Guérin, religiosa francese († 1856)
- 2 ottobre - Carlo Alberto di Savoia († 1849)
- 3 ottobre - Morris Jacob Raphall, rabbino inglese († 1868)
- 7 ottobre - Jean-Baptiste Vuillaume, liutaio francese († 1875)
- 12 ottobre - Pietro I del Brasile († 1834)
- 16 ottobre - Emiliano Avogadro della Motta, politico e filosofo italiano († 1865)
- 18 ottobre - Lorenzo Costa, poeta italiano († 1861)
- 23 ottobre - Giuseppe Serroy, politico, medico e poeta italiano († 1881)
- 24 ottobre - Massimo d'Azeglio, politico, patriota e pittore italiano († 1866)
- 26 ottobre - Beda Weber, scrittore tedesco († 1858)
- 27 ottobre - Heinrich Scherk, matematico tedesco († 1885)
- 28 ottobre - Henri Bertini, compositore e pianista francese († 1876)
- 2 novembre - Jules Coignet, pittore francese († 1860)
- 4 novembre - Henriette Méric-Lalande, soprano francese († 1867)
- 5 novembre - Carolina di Borbone-Due Sicilie († 1870)
- 15 novembre - Abel Hugo, scrittore e critico letterario francese († 1855)
- 19 novembre - Giuseppe Montieri, vescovo cattolico italiano († 1862)
- 23 novembre - Franz Horny, pittore tedesco († 1824)
- 27 novembre - Andries Pretorius, generale e politico sudafricano († 1853)
- 29 novembre - Aleksandr Pavlovič Brjullov, architetto e pittore russo († 1877)
- 1º dicembre - Agostino Sagredo, politico italiano († 1871)
- 4 dicembre - Jacopo Crescini, drammaturgo, poeta e librettista italiano († 1848)
- 4 dicembre - Jules-Armand Dufaure, politico francese († 1881)
- 5 dicembre - Alexandre Colin, pittore e litografo francese († 1875)
- 8 dicembre - Antoine Laurent Dantan, scultore francese († 1878)
- 10 dicembre - August Graf von Degenfeld-Schonburg, generale austriaco († 1876)
- 13 dicembre - James Henry, poeta irlandese († 1876)
- 13 dicembre - Gaetano Recchi, politico italiano († 1856)
- 15 dicembre - Edward Burleson, politico e generale statunitense († 1851)
- 18 dicembre - Carlo Torlonia, religioso italiano († 1848)
- 22 dicembre - George Walker Crawford, politico statunitense († 1872)
- 24 dicembre - Adam Mickiewicz, poeta e scrittore polacco († 1855)
- 28 dicembre - Thomas James Henderson, astronomo scozzese († 1844)