Mini Metro

videogioco del 2015
Versione del 15 ago 2014 alle 09:31 di Goemon (discussione | contributi) (+citazione)
Disambiguazione – Se stai cercando l'automobile del Gruppo Rover, vedi Austin Metro.

Mini Metro è un videogioco indipendente di tipo strategico centrato sul trasporto di massa in una metropolitana sviluppato da Dinosaur Polo Club. Lo scopo del gioco consiste nel creare, sviluppare e gestire la rete dei binari sotterranei tra le diverse fermate che compariranno man mano che si avanza nel gioco,[2][3][4][5] cercando di ottenere il punteggio più alto basato sul numero di persone trasportate a destinazione.

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows
Data di pubblicazione2014
GenereSimulatore
TemaMetropolitana
SviluppoDinosaur Polo Club
PubblicazioneDinosaur Polo Club
Periferiche di inputMouse, Tastiera
Motore graficoUnity
(inglese)
«Keep the city moving»
(italiano)
«Mantieni la città in movimento»

Allo stato attuale Mini Metro è in fase beta, ma comunque già accessibile al pubblico.

Sviluppo

Mind the Gap, il prototipo di Mini Metro, venne creato nell'aprile del 2013 durante la 26^ edizione del Ludum Dare,[6] e nel settembre dello stesso anno venne rilasciata una prima versione pre-alpha.[7] Dopo diverse altre pre-alfa ne è stato reso disponibile il pre-ordine rilasciato il 9 aprile 2014.[8]

Collegamenti esterni

Note

  1. ^ Dinosaur Polo Club, Mini Metro, su store.steampowered.com, Steam, 11 luglio 2014. URL consultato il 15 luglio 2014.
  2. ^ Bernstein, Joseph, Plan Your Own Subway System In This Simple And Addictive Browser Game, in Buzzfeed, 7 April 2014. URL consultato il 2 August 2014.
  3. ^ Malouff, Dan, Fun on Friday: Play the Mini Metro game, in Greater Greater Washington, 7 March 2014. URL consultato il 7 March 2014.
  4. ^ Cush, Andy, Build your own subway system in addictive browser game, in Animal New York, 5 March 2014. URL consultato il 7 March 2014.
  5. ^ Marinconz, Steve, Mini Metro Lets You Design Your Own Minimalist Train System, in Kotaku, 6 March 2014. URL consultato il 7 March 2014.
  6. ^ Maiberg, Emanuel, Mini Metro Turns the Headache of Mass Transportation into Fun, in Intel, 23 July 2014. URL consultato il 2 August 2014.
  7. ^ Mini Metro Fact Sheet, in Dinosaur Polo Club. URL consultato il 7 March 2014.
  8. ^ Mini Metro pre-order numbers, su devlog.dinopoloclub.com, 23 luglio 2014. URL consultato il 27 luglio 2014.
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi