Stazione di Gaiano
La stazione di Gaiano era una fermata ferroviaria a servizio della frazione omonima del comune di Collecchio, in provincia di Parma, posta sulla linea Parma-La Spezia.
Gaiano stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Collecchio, frazione Gaiano |
Coordinate | 44°43′39.41″N 10°09′59.39″E{{#coordinates:}}: non è possibile avere più di un tag principale per pagina |
Linee | Pontremolese |
Storia | |
Stato attuale | Dismessa |
Anno attivazione | 1883 |
Caratteristiche | |
Tipo | Fermata in superficie, passante |
Binari | 1 passante |
Gestori | Ferrovie dello Stato Italiane |
Operatori | Ferrovie dello Stato Italiane |
Dintorni | Parco Fluviale Regionale del Taro |
Storia
Gaiano venne inaugurata nel 2 luglio 1883 in concomitanza del tronco Parma-Fornovo di Taro della ferrovia Pontremolese[1]. Venne dismessa dopo il 1969[2][3] e pertanto non è menzionata nel Fascicolo Linea 100 di RFI[4].
Strutture e impianti
La fermata è composta al 2014 da un fabbricato viaggiatori che funge anche da casello, chiuso al pubblico, e il binario di corsa della linea. La banchina posta originariamente antistante il fabbricato-casello è ancora presente, ma è completamente coperta dalla vegetazione spontanea. Della fermata rimane ancora la segnaletica anni '30 riportante la scritta "Gaiano". Nelle immediate vicinanze del casello è presente un passaggio a livello, posto alla progressiva chilometrica 16+562.
Servizi
La fermata disponeva di:
Note
- ^ Ufficio Centrale di Statistica delle Ferrovie dello Stato, Prospetto cronologico dei tratti di ferrovia aperti all'esercizio dal 1839 al 31 dicembre 1926, in Trenidicarta.it, Alessandro Tuzza, 1927. URL consultato il 6 febbraio 2014.
- ^ In Pubblicazioni, Edizioni 16-19, op. cit. la fermata risultava ancora attiva.
- ^ La ferrovia, op. cit.
- ^ La fermata non compare ufficialmente nel Fascicolo Linea 100 di RFI.
Bibliografia
- Memorie del Reale Istituto lombardo di scienze e lettere: Classe di lettere e scienze morali e storiche, Volume 24, tipografia Ulrico Hoepli, 1939.
- Istituto di Geografia, Pubblicazioni, Edizioni 16-19, Università di Pisa, 1969.