Coppa Italia 1976-1977

30ª edizione della Coppa Italia

La Coppa Italia 1976-1977 è stata la trentesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Coppa Italia 1976-1977
Competizione Coppa Italia
Sport Calcio
Edizione 30ª
Organizzatore Lega Nazionale Professionisti
Date dal 29 agosto 1976
al 3 luglio 1977
Luogo Italia (bandiera) Italia
Partecipanti 43
Nazioni Italia
Risultati
Vincitore Milan
(4º titolo)
Secondo Inter
Statistiche
Miglior marcatore Giorgio Braglia ed Egidio Calloni (6 reti)
Il capitano rossonero Gianni Rivera con il trofeo conquistato dal club milanista
Cronologia della competizione

Formula

File:Milan 1976-77.jpg
La formazione del Milan che si aggiudicò la sua quarta coppa nazionale, battendo in finale in un derby di Milano i cugini dell'Inter.

I gironi del precampionato videro a sorpresa l'eliminazione del Torino campione d'Italia, sconfitto da un Lecce al ritorno in Serie B dopo quasi trent'anni; furono estromesse anche le due romane, fu disastroso (quattro sconfitte su quattro incontri, di cui tre contro formazioni di cadetteria) il cammino della Sampdoria, attesa da un vero e proprio annus horribilis, mentre ben tre compagini di Serie B passarono il turno (oltre ai salentini, anche il Lanerossi Vicenza e la SPAL).

La seconda fase, a maggio, vide imporsi da un lato l'Inter, e dall'altro i loro cugini del Milan. Paradossalmente, i risultati ottenuti dai rossoneri furono sorprendenti, in quanto la società meneghina veniva da un campionato molto tormentato, durante il quale dovette richiamare d'urgenza in panchina il paròn Nereo Rocco per risollevare una squadra che, a poche giornate dalla conclusione della Serie A, stazionava in zona retrocessione. Forse proprio dallo spavento per il rischio subito, i rossoneri trovarono le forze per un pronto riscatto in coppa, surclassando i cugini nel derby di finale giocato a San Siro, e aggiudicandosi il trofeo per la quarta volta.

Primo turno

Girone 1

Squadra Pt
1. Milan* 7
2. Atalanta 7
3. Lazio 4
4. Catania 2
5. Novara 0
  • (*) per la miglior differenza reti.
I giornata
Atalanta 2-1 Lazio
Milan 2-0 Catania
II giornata
Lazio 1-2 Milan
Novara 0-1 Catania
III giornata
Lazio 3-2 Novara
Milan 1-1 Atalanta
IV giornata
Atalanta 3-0 Novara
Catania 1-3 Lazio
V giornata
Catania 0-1 Atalanta
Novara 0-3 Milan

Girone 2

Squadra Pt
1. Juventus* 6
2. Genoa 6
3. Verona 4
4. Monza 3
5. Sambenedettese 1
  • (*) per la miglior differenza reti.
I giornata
Monza 1-1 Juventus
Verona 0-3 Genoa
II giornata
Genoa 1-0 Sambenedettese
Juventus 2-0 Verona
III giornata
Juventus 4-0 Sambenedettese
Verona 1-0 Monza
IV giornata
Monza 2-2 Genoa
Sambenedettese 1-2 Verona
V giornata
Genoa 0-0 Juventus
Sambenedettese 0-0 Monza

Girone 3

Squadra Pt
1. Inter 7
2. Fiorentina 6
3. Palermo 3
4. Varese 3
5. Pescara 1
I giornata
Pescara 0-1 Fiorentina
Varese 0-3 Inter
II giornata
Fiorentina 3-1 Varese
Inter 1-0 Palermo
III giornata
Fiorentina 2-2 Inter
Pescara 0-0 Palermo
IV giornata
Palermo 1-1 Fiorentina
Varese 1-0 Pescara
V giornata
Inter 1-0 Pescara
Palermo 1-1 Varese

Girone 4

Squadra Pt
1. SPAL 6
2. Como 4
3. Cesena 4
4. Ternana 3
5. Catanzaro 3
I giornata
SPAL 2-0 Catanzaro
Ternana 1-2 Cesena
II giornata
Catanzaro 3-2 Como
Cesena 0-2 SPAL
III giornata
Como 1-1 Cesena
SPAL 1-0 Ternana
IV giornata
Catanzaro 1-2 Ternana
Como 2-1 SPAL
V giornata
Cesena 0-0 Catanzaro
Ternana 1-1 Como

Girone 5

Squadra Pt
1. Lecce 7
2. Torino 5
3. Foggia 4
4. Taranto 2
5. Ascoli 2
I giornata
Lecce 1-0 Ascoli
Torino 3-0 Foggia
II giornata
Foggia 1-1 Lecce
Taranto 1-1 Torino
III giornata
Ascoli 0-0 Taranto
Lecce 2-1 Torino
IV giornata
Ascoli 0-0 Foggia
Taranto 0-1 Lecce
V giornata
Foggia 3-1 Taranto
Torino 4-1 Ascoli

Girone 6

Squadra Pt


1. Bologna 7
2. Roma 6
3. Rimini 3
4. Brescia 2
5. Avellino 2


I giornata
Bologna 3-2 Avellino
Rimini 0-1 Roma
II giornata
Avellino 2-2 Rimini
Brescia 0-2 Bologna
III giornata
Avellino 1-1 Roma
Rimini 3-2 Brescia
IV giornata
Bologna 3-0 Rimini
Roma 4-1 Brescia
V giornata
Brescia 3-0 Avellino
Roma 1-1 Bologna

Girone 7

Squadra Pt


1. Lanerossi Vicenza 8
2. Perugia 5
3. Cagliari 4
4. Modena 3
5. Sampdoria 0


I giornata
Cagliari 0-0 Perugia
Sampdoria 0-1 Lanerossi Vicenza
II giornata
Cagliari 0-1 Lanerossi Vicenza
Perugia 3-0 Modena
III giornata
Modena 2-2 Cagliari
Perugia 2-1 Sampdoria
IV giornata
Lanerossi Vicenza 3-1 Modena
Sampdoria 1-2 Cagliari
V giornata
Lanerossi Vicenza 1-0 Perugia
Modena 3-1 Sampdoria

Secondo turno

Il Napoli parte dal Secondo Turno come detentore della Coppa Italia.

Girone A

Squadra Pt


1. Milan 11
2. Bologna 6
3. Napoli 6
4. SPAL 1
I giornata
Bologna 3-0 SPAL
Milan 3-1 Napoli
II giornata
Milan 5-0 Bologna
SPAL 0-1 Napoli
III giornata
SPAL 0-2 Bologna
Napoli 1-2 Milan
IV giornata
Bologna 0-0 Napoli
Milan 2-0 SPAL
V giornata
Bologna 1-1 Milan
Napoli 0-0 SPAL
VI giornata
Napoli 1-0 Bologna
SPAL 0-2 Milan

Girone B

Squadra Pt


1. Inter 9
2. Juventus 6
3. Lanerossi Vicenza 5
4. Lecce 4


I giornata
Juventus 0-1 Inter
Lanerossi Vicenza 3-0 Lecce
II giornata
Juventus 1-1 Lecce
Lanerossi Vicenza 0-3 Inter
III giornata
Inter 1-0 Juventus
Lecce 1-2 Lanerossi Vicenza
IV giornata
Lanerossi Vicenza 2-4 Juventus
Lecce 1-1 Inter
V giornata
Inter 1-1 Lanerossi Vicenza
Lecce 1-1 Juventus
VI giornata
Inter 0-0 Lecce
Juventus 2-1 Lanerossi Vicenza

Finale

Milano, 3.07.1977
 
Milan
2 - 0  
Inter

  Albertosi, Sabadini, Maldera III, Giorgio Morini (12' Boldini), Bet, Turone, Bigon, Biasiolo, Calloni, Rivera, Braglia - D.T.: Nereo Rocco.

  Bordon, Canuti (70' Guida), Fedele, Oriali, Gasparini, Facchetti, Pavone, Merlo (76' Grosselli), Anastasi, Mazzola I, Marini - All.: Giuseppe Chiappella.

Arbitro: Gussoni di Tradate

Reti: 64' Maldera III, 89' Braglia G.

Squadra campione

  Lo stesso argomento in dettaglio: Associazione Calcio Milan 1976-1977.
 

Milan

Quarto Titolo

Collegamenti esterni