Lucca Film Festival
Il Lucca Film Festival (sigla LFF), organizzato dall'Associazione Vi(s)ta Nova[1], è un festival cinematografico che si svolge a Lucca dal 2005, e che intende promuovere una cultura cinematografica dalla pluralità di sguardi, stili, prospettive. Affrontando gli apparenti contrasti tra Cinema d'essai, sperimentale e mainstream nella più ampia categoria dell’opera d’arte, il Festival ha già ospitato molti registi, critici, attori e artisti internazionali, tra cui Kenneth Anger[2], Jonas Mekas[3], Tsai Ming-liang[4], Michael Snow, Paolo Taviani, Robert Cahen[5], Lou Castel, Abel Ferrara[6], Philippe Garrel[7], György Pálfi, Antoni Padrós[8], Benedek Fliegauf e Peter Greenaway[9].
Lucca film festival | |
---|---|
[[File:File:LFF 2014 logo.jpg|frameless|center|260x300px]] | |
Luogo | Lucca |
Anni | 2005 - oggi |
Fondato da | Nicola Borrelli, Stefano Giorgi, Alessandro De Francesco, Andrea Bernardini |
Date | Fine settembre/inizio ottobre |
Genere | Cinema |
Sito ufficiale | luccafilmfestival.it |
Programma delle edizioni passate
Concorso internazionale di cortometraggi
Competizione tra più di 500 opere provenienti da tutto il mondo e selezionate presso i più importanti festival cinematografici. Il concorso e suddiviso in 4 sezioni: Fiction, Documentario, Sperimentale e di Animazione.
La selezione finale è stata giudicata da una Giuria di esperti internazionale.
- Vincitore 2007: (De Sortie), regia di Thomas Salvador (FR)
- Vincitore 2008: (Vertigo Rush), regia di Johann Lurf (AU)
- Vincitore 2009: (Cada cuatro fotogramas), regia di Alberto Cabrera Bernal (ES)
- Vincitore 2010: (Licht), regia di André Schreuders (2010) (NL)
- Vincitore 2011: (Song), regia di Eponine Momenceau (2011) (FR)
- Vincitore 2012: (Go burning Atacama Go), regia di Alberto Gemmi (2012) (IT/DE)
- Vincitore 2013: (Studio per interno con figure e suoni), regia di Rick Niebe (2013) (IT)
Ex aequo (Mirror by mirror), regia di Sergei Sviatchenko e Noriko Okaku (2013) (DK/UK)
- Vincitore 2014:
I luoghi del festival
Proiezioni
- Teatro-Auditorium San Girolamo – Via San Girolamo[10]
- Cinema Centrale – in collaborazione con il Circolo del Cinema di Lucca - Via di Poggio 36
- Cinema Astra - Piazza del Giglio 7
- Cinema Italia – in collaborazione con Ezechiele 25:17 – Via del Biscione 32
Mostre
- Fondazione Carlo Ludovico Ragghianti- Complesso di S. Micheletto[11] - Via San Micheletto 3 Ingresso gratuito.
- Fondazione Banca del Monte - Auditorium - Piazza S.Martino 4 Ingresso gratuito.
- Lu.CCA - Lucca Center of Contemporary Art - Via della Fratta 36
- Centro Culturale Agorà - Piazza dei Servi
- Ex Convento di San Francesco - Piazza San Francesco[12][13]
Note
- ^ Chi siamo, luccafilmfestival.it
- ^ Kenneth Anger: Vita = Arte. ~ 4rum.it - Il portale della cultura
- ^ Omaggio a Jonas Mekas padre dell' underground - la Repubblica.it
- ^ Lucca Film Festival: in sala Tsai Ming Liang e Brady Corbet :: LoSchermo.it
- ^ Lucca Film Festival: la quinta edizione è dedicata alla Francia
- ^ Abel Ferrara ospite d’onore della 6ª edizione del Lucca Film Festival | Taxi Drivers.it
- ^ Lucca Film Festival 2012 al via con Philippe Garrel - Movieplayer.it
- ^ Antoni Padrós: l'underground antifranchista - il manifesto
- ^ Peter Greenaway alla nona edizione del Lucca Film Festival
- ^ Comune di Lucca
- ^ Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti
- ^ Comune di Lucca
- ^ Regione Toscana