I robot e l'Impero
I robot e l'Impero (Robots and Empire) è un romanzo di fantascienza dello scrittore Isaac Asimov, pubblicato nel 1985, quarto libro del Ciclo dei Robot.
I robot e l'Impero | |
---|---|
Titolo originale | Robots and Empire |
Autore | Isaac Asimov |
1ª ed. originale | 1985 |
1ª ed. italiana | 1986 |
Genere | Romanzo |
Sottogenere | Fantascienza |
Lingua originale | inglese |
Serie | Ciclo dei Robot |
Preceduto da | I robot dell'alba |
Trama
In pochi anni dall'approvazione Auroriana alla colonizzazione congiunta Spaziale-Terrestre, i Coloni Terrestri occupano e incominciano a terraformare moltissimi mondi. Nel momento in cui si svolgono le vicende di I Robot e l'Impero siamo a quota 26. Al contempo gli Spaziali non si sono ancora mossi e in fin dei conti, secondo l'analisi di Asimov, non poteva che essere così, viste le condizioni di assoluto benessere in cui essi si trovavano. Se vivi bene e a lungo in casa tua... perché cercare una nuova casa?
Nel libro non c'è più Elijah Baley, ormai morto da circa 160 anni, ma sono ancora presenti i robot Daneel Olivaw e Giskard Reventlov. A sostituire Elijah, ci sarà un suo discendente di settimo grado, il "capitano" Daneel Giskard Baley (abbreviato D. G. Baley). Saranno loro ad accompagnare l'ancor viva Lady Gladia per vari pianeti (Solaria, Baleyworld, Aurora e Terra) fino a scoprire il mistero che si cela sotto il libro. Kelden Amadiro, capo dell'istituto di robotica, e il suo brillante aiutante Levular Mandamus hanno infatti un piano per distruggere la Terra.
Daneel e Giskard cercheranno in tutti i modi di impedirne la realizzazione, scontrandosi con i limiti loro imposti dalle leggi della Robotica. È qui che Daneel formula la Legge Zero: un robot non può causare danno all'umanità o permettere che a causa della sua inazione l'umanitá subisca danno. Infatti la Legge Zero avrà un'estrema importanza nel sorprendente epilogo del libro.
Edizioni
- Isaac Asimov, Robots and Empire, 1985.
- Isaac Asimov, I robot e l'Impero, traduzione di Piero Anselmi, collana Altri Mondi n° 1, Arnoldo Mondadori Editore, 1986, pp. 348.
- Isaac Asimov, I robot e l'Impero, traduzione di Piero Anselmi, collana Bestsellers Oscar n° 618, Arnoldo Mondadori Editore, 1995, pp. 390, ISBN 88-04-41150-3.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni da I robot e l'Impero
Collegamenti esterni
- Edizioni di I robot e l'Impero, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com. (aggiornato fino al gennaio 2010)