Contrappunti

album de Le Orme del 1974

Contrappunti è un album del gruppo italiano di musica progressive Le Orme. Fu inciso nel 1974. Il titolo è da interpretare in diversi modi:

  • Dal punto di vista degli intrecci musicali di vago sapore barocco, si può parlare di contrappunto, soprattutto all'inizio di ciascuna facciata.
Contrappunti
album in studio
ArtistaLe Orme
Pubblicazione1974
Durata33 min : 30 s (CD)
Dischi1
Tracce7
GenereRock progressivo
Rock sinfonico
EtichettaPhilips
ProduttoreGian Piero Reverberi
Le Orme - cronologia
Album precedente
(1973)
Album successivo
(1975)
  • Inoltre, i pezzi si contrappongono in un certo senso tra di loro. Si alternano infatti, con una certa regolarità, pezzi strumentali e canzoni.
  • Soprattutto, va notato che il disco è caratterizzato dall'alternarsi, ad ogni cambio di brano, tra una musica più battente e dinamica (tracce dispari) ed una più lenta e tranquilla (tracce pari).[1]
  • Il nome contrappunti può essere interpretato come presa di posizione nei confronti di problemi sociali. Il brano India era ad esempio un pezzo di protesta contro la decisione del governo indiano di produrre la bomba atomica proprio in quell'anno. Anche il brano La fabbricante d'angeli si inquadra in quest'atmosfera di critica e pone la tematica dell'aborto, mentre Maggio tematizza le proteste operaie del 1º maggio. Solo uno tra i testi, quello di frutto acerbo, si limita invece al tema dell'esistenza individuale per raccontare i primi confronti di un adolescente con la sessualità.

Sembra che in origine il titolo avrebbe dovuto essere La fanciulla di neve e la fanciulla di fuoco. Era un nome ispirato a La Fanciulla di Neve di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov.[1] Neve e fuoco venivano considerati come due elementi contrapposti: in pratica, il concetto alla base dell'album, il contrasto, è simile a quello del disco precedente, il quale, raccontava dei due immaginari pianeti Felona e Sorona: uno raggiante e l'altro dimenticato da tutti.

Tracce

  1. Contrappunti (5:54)
  2. Frutto acerbo (3:34)
  3. Aliante (3:22)
  4. India (3:11)
  5. La fabbricante d'angeli (4:48)
  6. Notturno (3:53)
  7. Maggio (8:49)

Formazione

inoltre:

Singoli

Note

  Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock progressivo