Le tre rose di Eva
Le tre rose di Eva è una serie televisiva italiana, in onda dal 4 aprile 2012 su Canale 5. La fiction combina elementi di genere romantico, drammatico, giallo, noir, thriller ed a tratti anche horror.
| Paese | Italia |
|---|---|
| Anno | |
| Genere | thriller |
| Stagioni | 2 |
| Episodi | 26 |
| Durata | 80 min (episodio) |
| Rapporto | 1,78:1 |
| Crediti | |
| Interpreti e personaggi | |
| |
| Fotografia | Mirko Fiorvanti |
| Musiche | Savio Riccardi |
| Scenografia | Stefano Giambanco |
| Prima visione | |
Trama
Prima stagione
La diciassettenne Aurora Taviani, la più piccola di tre sorelle, dopo aver scontato ingiustamente 8 anni di carcere invece di dodici per buona condotta, per l'omicidio del ricco viticoltore Luca Monforte, viene scarcerata ma, andando contro la volontà della sorella maggiore Marzia, decide di restare a Villalba, il paesino toscano dove è nata. Lì ritrova la nonna Ottavia. Anche Marzia, per il bene della famiglia, rimarrà lì, e tornerà anche Tessa, la più ribelle delle sorelle. La scelta di Aurora la mette contro i fratelli Monforte, i figli di Luca: Riccardo, un prete che ha sempre creduto nell'innocenza della Taviani e che la aiuterà; Alessandro, secondogenito ed ex fidanzato di Aurora, che ora la odia; Elena ed Edoardo, d'accordo con Alessandro, Matteo, l'ultimogenito, che vive lontano da Villalba dove poi tornerà, e la madre dei Monforte e moglie di Luca, Livia. Alessandro, inoltre, sta per sposarsi con Viola, figlia del facoltoso Imprenditore Ruggero Camerana, vecchio amico di Luca con cui condivideva un enorme e terribile segreto. Aurora cercherà in ogni modo di scoprire la verità sull'omicidio di Luca. Nel frattempo, tra lei e Alessandro ci sarà un riavvicinamento che, insieme allo stesso ritorno della Taviani, porterà a galla antichi misteri. Successivamente Riccardo morirà per mano del maresciallo Nicola Corti carabiniere corrotto, faranno la stessa fine Monsignor Leonardo Krauss e Angela, la moglie di Corti, in passato amante del "diocesano"; Alessandro verrà ferito in modo quasi mortale e anche Corti non sarà risparmiato. Il tutto per nascondere il più grande segreto di Villalba: le "Tre rose", la setta segreta di Ruggero Camerana. Eva, madre di Marzia, Aurora e Tessa, ed ex amante di Luca, scomparsa pochi giorni prima dell'omicidio di Monforte, ad un certo punto della storia tornerà per svelare alcuni misteri, finché non verrà uccisa da Edoardo. I sospetti per l'assassinio di Luca Monforte si concentrano su Ruggero Camerana, l'oscuro imprenditore pieno di segreti e coinvolto in ogni delitto, ma la vera mano assassina è invece quella di sua figlia Viola, ora moglie di Alessandro, che ha ucciso Luca perché, dopo averla messa incinta, non voleva il bambino e l'ha costretta ad abortire. Alla fine Aurora e Alessandro potranno vivere il loro amore serenamente, ma Viola, fuggita in Svizzera, giura vendetta.
Seconda stagione
Aurora dà alla luce una bambina che viene chiamata Eva, in onore di sua madre; Alessandro, diventato padre, decide di trasferirsi a Primaluce con la compagna e la figlia. La nascita della bambina, però, risveglia gli antichi rancori fra i Monforte e le Taviani. Livia, la madre di Alessandro, si rifiuta di vedere sua nipote alla quale è stato dato il nome dell'odiata consuocera Eva, in passato amante del compianto marito Luca Monforte; Edoardo, si divide tra l'ossessione d'amore per Aurora e la voglia di vendicarsi contro il fratello Alessandro, colpevole di avergliela portata via; Elena, da poco uscita dalla clinica psichiatrica in cui si era voluta ricoverare, si rintana alla tenuta dei Monforte in preda a continui turbamenti. Viola Camerana, tornata per vendicarsi di Alessandro e Aurora, rapisce la piccola Eva che viene poi salvata. Intanto a Villalba ritorna il medico Amedeo Torre, allontanatosi dal paese quasi trent'anni prima, che vi fa ritorno in compagnia della giovanissima moglie Veronica. I due comprano la tenuta di Pietrarossa, disabitata da parecchi anni perché avvolta da un alone di mistero. Intanto Veronica Torre sembra essere coinvolta nei segreti di Pietrarossa, il suo arrivo a Villalba non è casuale proprio come quello del nuovo parroco don Lorenzo; infatti i due sono due fratelli, secondo le segrete ricerche di Amina Maggio, avvocatessa di Ruggero. In realtà i loro nomi sono Amanda e Simone, figli della misteriosa Elisabetta che un tempo era la domestica di Pietrarossa, che in precedenza era appartenuta ai Gori, la famiglia più ricca e più potente di Villalba. Tessa, dopo la grave perdita del suo amore, Andrea Sommariva, va alla ricerca, di un oscuro e misterioso manto nero che usavano i membri della setta le "Tre Rose" e anche Elisabetta. Dopo la morte della nonna Ottavia che conosceva troppe verità del passato, Aurora da vecchie fotografie ritrovate con le sorelle scopre che lei non è mai stata figlia di Eva, ma che l'aveva soltanto presa in custodia da Amedeo. Intanto Elisabetta, che è vecchia conoscenza della famiglia Monforte e di Ruggero Camerana, ucciderà persone per lei scomode e troppo vicine alla verità come Sonia Grossi Somarriva, il figlio Andrea e Amedeo Torre. Infatti la donna reclama qualcosa che le fu tolto in passato.
Episodi
| Stagione | Episodi | Prima TV Italia |
|---|---|---|
| Prima stagione | 12 | 2012 |
| Seconda stagione | 14 | 2013 |
Personaggi e interpreti
- Aurora Taviani/Alma Gori (stagione 1-in corso), interpretata da Anna Safroncik.
- Tessa Taviani (stagione 1-in corso), interpretata da Giorgia Würth.
- Marzia Taviani (stagione 1-in corso), interpretata da Karin Proia.
- Eva Taviani (stagione 1), interpretata da Barbara De Rossi.
- Ottavia Taviani (stagione 1-2), interpretata da Paola Pitagora.
- Alessandro Monforte (stagione 1-in corso), interpretato da Roberto Farnesi.
- Edoardo Monforte (stagione 1-in corso), interpretato da Luca Capuano.
- Elena Monforte (stagione 1-in corso), interpretata da Licia Nunez.
- Riccardo Monforte (stagione 1), interpretato da Kaspar Capparoni.
- Matteo Monforte (stagione 1-in corso), interpretato da Rocco Giusti.
- Livia Monforte (stagione 1-in corso), interpretata da Fiorenza Marchegiani.
- Luca Monforte (stagione 1), interpretato da Mario Lucarelli.
- Eva Monforte (stagione 2-in corso).
- Ruggero Camerana (stagione 1-in corso), interpretato da Luca Ward.
- Viola Camerana (stagione 1-in corso), interpretata da Viktorija Larčenko.
- Amedeo Torre (stagione 2), interpretato da Mario Cordova.
- Veronica Torre (stagione 2-in corso), interpretata da Euridice Axen.
- Elvira Torre (stagione 2-in corso), interpretata da Gaia Messerklinger.
- Cesare Sommariva (stagione 1-in corso), interpretato da Stefano Abbati.
- Laura Patrizi Sommariva (stagione 1-in corso), interpretata da Elisabetta Pellini.
- Sonia Grossi Sommariva (stagione 2), interpretata da Simona Borioni.
- Andrea Sommariva (stagione 2), interpretato da Domenico Balsamo.
- Filippo Sommariva (stagione 2-in corso), interpretato da Fabrizio Bucci.
- Bruno Attali (stagione 1-2), interpretato da Francesco Arca.
- Daniela Attali (stagione 1), interpretata da Claudia Pittelli.
- Sofia Rocchi Attali (stagione 1-2), interpretata da Edelfa Chiara Masciotta.
- Clelia Attali (stagione 1-2), interpretata da Carolina Cetroli.
- Elisabetta "Bettina" (stagione 2), interpretata da Antonella Fattori.
- Don Lorenzo (stagione 2), interpretato da Simon Grechi.
- Lisandra Patrizi (stagione 2-in corso), interpretata da Carola Stagnaro.
-
Anna Safroncik interpreta Aurora Taviani/Alma Gori
-
Giorgia Würth interpreta Tessa Taviani
-
Paola Pitagora interpreta Ottavia Taviani
-
Roberto Farnesi interpreta Alessandro Monforte
-
Kaspar Capparoni interpreta Riccardo Monforte
-
Fiorenza Marchegiani interpreta Livia Monforte
-
Luca Ward interpreta Ruggero Camerana
-
Stefano Abbati interpreta Cesare Sommariva
-
Francesco Arca interpreta Bruno Attali
-
Edelfa Chiara Masciotta interpreta Sofia Rocchi Attali
Produzione
La fiction è prodotta da R.T.I., società posseduta interamente da Mediaset, ed è stata girata in Toscana, in Umbria e nei pressi del Lazio. Le immagini del paese dall'alto e gli esterni del paese stesso sono state riprese a Nepi, Orvieto e Volterra.
Le riprese della prima stagione sono iniziate a settembre 2011 e terminate nel dicembre successivo. Questa è andata in onda dal 4 aprile fino al 20 giugno 2012.
La seconda stagione è andata in onda dal 4 settembre all'11 dicembre 2013. Il regista è ancora Raffaele Mertes, e anche il cast è quasi tutto riconfermato; tra i personaggi compaiono inoltre altri componenti di due nuove famiglie trasferitesi a Villalba. Le riprese sono cominciate nella primavera del 2013, stavolta però gli episodi sono quattordici e non dodici. Nel cast entrano Euridice Axen, Mario Cordova, Simona Borioni, Sara Mollaioli, Domenico Balsamo, Fabrizio Bucci, Simon Grechi e Gaia Messerklinger, con la partecipazione straordinaria di Antonella Fattori.[1]
Mediaset ha rinnovato la fiction per una terza stagione, anche questa composta da quattordici episodi, con le riprese che inizieranno tra la fine di agosto e gli inizi di settembre 2014; la messa in onda è prevista per gennaio del 2015.
Edizioni home video
L'edizione originale della prima stagione è stata racchiusa in 4 DVD, ognuno da 4 episodi, con allegato un cofanetto. La seconda stagione è stata racchiusa in 5 DVD.
Note
- ^ Filomena Procopio, Le tre rose di Eva 2 anticipazioni, promo e cast, in ultimenotizieflash.com, 24 luglio 2013.
