I Am... Tour
I Am... World Tour (conosciuto anche come I Am... Tour) fu il terzo tour mondiale della cantante Beyoncé Knowles per promuovere il suo terzo album in studio I Am... Sasha Fierce (2008). Il tour fu annunciato nel mese di ottobre 2008 e le prime date furono svelate a dicembre; prese il via alla fine di marzo 2009 con cinque show di prova negli Stati Uniti, ma ufficialmente iniziò alla fine di aprile 2009 nell'Arena Zagreb in Croazia. Il tour visitò, in un totale di 108 tappe, tutti i continenti: Nord e Sud America, Europa, Australia, Medio Oriente, Asia e Africa.[1][2][3][4]
| I Am... Tour | |||
|---|---|---|---|
| [[File: | |||
| Tour di Beyoncé Knowles | |||
| Album | I Am... Sasha Fierce | ||
| Inizio | Edmonton, Canada 26 marzo 2009 | ||
| Fine | Lima, Peru 16 febbraio 2010 | ||
| Tappe | 108 | ||
| Spettacoli | 47 in Europa 32 in Nord America 7 in Australia 12 in Asia 1 in Africa 9 in Sud America | ||
| Cronologia dei tour di Beyoncé Knowles | |||
| |||
Nel 2009, il tour fu nominato nella categoria "Eventful Fan's Choice Award" della sesta edizione dei "Billboard Touring Awards". Lo show, in tutte le 108 date, guadagnò $119.5 milioni.[5]
Scaletta
I Am… (Introduzione)
- Sweet Dreams" (con elementi di Sweet Dreams (Are Made of This))
- Crazy in Love (con elementi di I Just Wanna Love U (Give It 2 Me), Work It Out, Let Me Clear My Throat e Pass the Peas)
- Naughty Girl
- Freakum Dress
- Get Me Bodied (Extended Mix)
- Smash Into You
- Satellites
- Ave Maria (con estratti da Angel)
- Halo
If I Were a Boy Outtakes (Video Interlude)
- If I Were a Boy" (con estratti da You Oughta Know e elementi di California Love)
Fierce Cheetah Diva (Video Interlude)
Beyoncé's Radio (con estratti da Ring The Alarm, Suga Mama, e Single Ladies (Put a Ring on It)) (Video Interlude)
- Radio
- Me, Myself and I
- Ego
- Hello
- Déjà Vu
Divinty Roxx Bass Jam/The Mama's Medley
Heads or Tails (Video Interlude)
Sasha Prevails (Instrumental Interlude)
- Baby Boy (con estratti da You Don't Love Me (No, No, No))
- Irreplaceable
Meeting of the Minds (Video Interlude)
- Check on It
- Destiny's Child Medley:
- Upgrade U (con estratti da Suga Mama)
- Ring the Alarm (con elementi di "Lost Yo Mind")
- Video Phone (con elementi di Suga Mama e Snap Yo Fingers)
- Say My Name
The History of Destiny's Child (con estratti da "T-Shirt", Independent Women Part I, Bills, Bills, Bills, No, No, No (Part 2), Beautiful Liar e Survivor) (Dance Interlude)
Survivor (Video Interlude)
- At Last
- Listen
- Broken-Hearted Girl
- Scared of Lonely
- Dangerously in Love 2 (con estratti di Sweet Love)
- Single Ladies (Put a Ring on It)
- Flaws and All
Date
| Data | Città | Paese | Luogo | ||
|---|---|---|---|---|---|
| Nord America[6] | |||||
| 26 marzo 2009 | Edmonton | Canada | Rexall Place | ||
| 27 marzo 2009 | Saskatoon | Credit Union Centre | |||
| 28 marzo 2009 | Winnipeg | MTS Centre | |||
| 31 marzo 2009 | Vancouver | GM Place | |||
| 1 aprile 2009 | Seattle | USA | KeyArena | ||
| Europa[7][8][9][10] | |||||
| 26 aprile 2009 | Zagreb | Croazia | Arena Zagreb | ||
| 28 aprile 2009 | Vienna | Austria | Wiener Stadthalle | ||
| 29 aprile 2009 | Budapest | Ungheria | Budapest Sports Arena | ||
| 30 aprile 2009 | Praga | Repubblica Ceca | O2 Arena | ||
| 2 maggio 2009 | Rotterdam | Olanda | Ahoy Rotterdam | ||
| 3 maggio 2009 | |||||
| 5 maggio 2009 | Parigi | Francia | Bercy | ||
| 6 maggio 2009 | Strasburgo | Zénith de Strasbourg | |||
| 7 maggio 2009 | Anversa | Belgio | Sportpaleis | ||
| 8 maggio 2009 | Berlino | Germania | O2 World | ||
| 10 maggio 2009 | Herning | Danimarca | Messecenter Herning | ||
| 11 maggio 2009 | Gothenburg | Svezia | Scandinavium | ||
| 13 maggio 2009 | Stoccolma | Ericsson Globe | |||
| 15 maggio 2009 | Oberhausen | Germania | König-Pilsener Arena | ||
| 16 maggio 2009 | Zurigo | Svizzera | Hallenstadion | ||
| 18 maggio 2009 | Lisbona | Portogallo | Pavilhão Atlântico | ||
| 19 maggio 2009 | Madrid | Spagna | Palacio de Deportes | ||
| 20 maggio 2009 | Barcellona | Palau Sant Jordi | |||
| 22 maggio 2009 | Newcastle | Inghilterra | Metro Radio Arena | ||
| 23 maggio 2009 | Birmingham | National Indoor Arena | |||
| 25 maggio 2009 | Londra | The O2 | |||
| 26 maggio 2009 | |||||
| 27 maggio 2009 | Manchester | Manchester Arena | |||
| 29 maggio 2009 | Dublino | Irlanda | The O2 | ||
| 30 maggio 2009 | |||||
| 31 maggio 2009 | Belfast | Irlanda del Nord | Odyssey Arena | ||
| 1 giugno 2009 | |||||
| 3 giugno 2009 | Dublino | Irlanda | The O2 | ||
| 4 giugno 2009 | |||||
| 6 giugno 2009 | Liverpool | Inghilterra | Echo Arena Liverpool | ||
| 7 giugno 2009 | Sheffield | Sheffield Arena | |||
| 8 giugno 2009 | Londra | The O2 | |||
| 9 giugno 2009 | |||||
| North America[9][10][11][12] | |||||
| 21 giugno 2009 | New York City | USA | Madison Square Garden | ||
| 22 giugno 2009 | |||||
| 23 giugno 2009 | Baltimora | 1st Mariner Arena | |||
| 24 giugno 2009 | Washington D.C. | Verizon Center | |||
| 26 giugno 2009 | Filadelfia | Wachovia Center | |||
| 27 giugno 2009 | Greensboro | Greensboro Coliseum | |||
| 29 giugno 2009 | Sunrise | BankAtlantic Center | |||
| 1 luglio 2009 | Atlanta | Philips Arena | |||
| 3 luglio 2009 | New Orleans | Louisiana Superdome | |||
| 4 luglio 2009 | Houston | Toyota Center | |||
| 5 luglio 2009 | Dallas | American Airlines Center | |||
| 7 luglio 2009 | Phoenix | US Airways Center | |||
| 9 luglio 2009 | Sacramento | ARCO Arena | |||
| 10 luglio 2009 | Oakland | Oracle Arena | |||
| 11 luglio 2009 | Anaheim | Honda Center | |||
| 13 luglio 2009 | Los Angeles | Staples Center | |||
| 16 luglio 2009 | Minneapolis | Target Center | |||
| 17 luglio 2009 | Chicago | United Center | |||
| 18 luglio 2009 | Detroit | The Palace of Auburn Hills | |||
| 20 luglio 2009 | Toronto | Canada | Molson Amphitheatre | ||
| 21 luglio 2009 | Montreal | Bell Centre | |||
| 23 luglio 2009 | Uncasville | USA | Mohegan Sun Arena | ||
| 24 luglio 2009 | Rutherford | Izod Center | |||
| 30 luglio 2009 | Paradise | Encore Las Vegas Theater | |||
| 31 luglio 2009 | |||||
| 1 agosto 2009 | |||||
| 2 agosto 2009 | |||||
| Asia[9][10][13] | |||||
| 7 agosto 2009 | Osaka | Giappone | Maishima Sports Island | ||
| 9 agosto 2009 | Chiba | Chiba Marine Stadium | |||
| Europa[9][10][14] | |||||
| 29 agosto 2009 | Donec'k | Ucraina | Donbas Arena | ||
| Oceania[9][10][15] | |||||
| 15 settembre 2009 | Melbourne | Australia | Rod Laver Arena | ||
| 16 settembre 2009 | |||||
| 18 settembre 2009 | Sydney | Acer Arena | |||
| 19 settembre 2009 | |||||
| 20 settembre 2009 | Brisbane | Brisbane Entertainment Centre | |||
| 22 settembre 2009 | Adelaide | Adelaide Entertainment Centre | |||
| 24 settembre 2009 | Perth | Burswood Dome | |||
| Asia[9][10][16][17][18][19][20] | |||||
| 26 settembre 2009 | Central Area | Singapore | Fort Canning Park | ||
| 12 ottobre 2009 | Kobe | Giappone | World Memorial Hall | ||
| 13 ottobre 2009 | Osaka | Osaka-jō Hall | |||
| 15 ottobre 2009 | Nagoya | Nippon Gaishi Hall | |||
| 17 ottobre 2009 | Saitama | Saitama Super Arena | |||
| 18 ottobre 2009 | |||||
| 20 ottobre 2009 | Seul | Corea del Sud | Olympic Gymnastics Arena | ||
| 21 ottobre 2009 | |||||
| 23 ottobre 2009 | Pechino | Cina | Wukesong Indoor Stadium | ||
| 29 ottobre 2009 | Abu Dhabi | Emirati Arabi Uniti | Yas Arena | ||
| Europa[9][10][21] | |||||
| 2 novembre 2009 | Mosca | Russia | Olimpiysky | ||
| Africa[9][22] | |||||
| 6 novembre 2009 | Marsa Alam | Egitto | Red Sea Riviera | ||
| Europa[9][10] | |||||
| 8 novembre 2009 | Atene | Grecia | OACA Olympic Indoor Hall | ||
| 11 novembre 2009 | Liverpool | Inghilterra | Echo Arena Liverpool | ||
| 12 novembre 2009 | Birmingham | National Indoor Arena | |||
| 14 novembre 2009 | Londra | The O2 | |||
| 15 novembre 2009 | |||||
| 16 novembre 2009 | |||||
| 18 novembre 2009 | Manchester | Manchester Evening News Arena | |||
| 19 novembre 2009 | Newcastle | Metro Radio Arena | |||
| 20 novembre 2009 | Nottingham | National Ice Centre | |||
| 22 novembre 2009 | Dublino | Irlanda | The O2 | ||
| 23 novembre 2009 | |||||
| 24 novembre 2009 | Belfast | Irlanda del Nord | Odyssey Arena | ||
| Sud America[9][10][23][24] | |||||
| 4 febbraio 2010 | Florianópolis | Brasile | Parque do Planeta Atlântida | ||
| 6 febbraio 2010 | San Paolo | Morumbi Stadium | |||
| 7 febbraio 2010 | Rio de Janeiro | HSBC Arena | |||
| 8 febbraio 2010 | |||||
| 10 febbraio 2010 | Salvador | Parque de Exposições de Salvador | |||
| 12 febbraio 2010 | Buenos Aires | Argentina | Hipódromo de San Isidro | ||
| 14 febbraio 2010 | Santiago | Chile | Movistar Arena | ||
| 16 febbraio 2010 | Lima | Peru | Estadio Monumental | ||
| Caraibi[9][10][23] | |||||
| 18 febbraio 2010 | Port of Spain | Trinidad e Tobago | Queen's Park Savannah | ||
| Europa | |||||
| 15 aprile 2013 | Belgrado | Serbia | Kombank Arena | ||
| 17 aprile 2013 | Zagabria | Croazia | Arena Zagreb | ||
| 19 aprile 2013 | Bratislava | Slovacchia | Ondrej Nepela Arena | ||
| 21 aprile 2013 | Amsterdam | Paesi Bassi | Ziggo Dome | ||
| 22 aprile 2013 | |||||
| 24 aprile 2013 | Parigi | Francia | Palais Omnisports de Paris-Bercy | ||
| 25 aprile 2013 | |||||
| 26 aprile 2013 | Birmingham | Regno Unito | LG Arena | ||
| 27 aprile 2013 | |||||
| 29 aprile 2013 | Londra | The O2 Arena | |||
| 30 aprile 2013 | |||||
| 1º maggio 2013 | |||||
| 3 maggio 2013 | |||||
| 4 maggio 2013 | |||||
| 5 maggio 2013 | |||||
| 7 maggio 2013 | Manchester | Manchester Arena | 44,739 / 45,064 | $4,650,150 | |
| 8 maggio 2013 | |||||
| 9 maggio 2013 | |||||
| 11 maggio 2013 | Dublino | Irlanda | The O2 | 25,536 / 25,536 | $2,752,927 |
| 12 maggio 2013 | |||||
| 15 maggio 2013 | Anversa | Belgio | Sportpaleis | 34,785 / 34,793 | $2,927,440 |
| 17 maggio 2013 | Zurigo | Svizzera | Hallenstadion | 13,000 / 13,000 | $1,154,980 |
| 18 maggio 2013 | Milano | Italia | Mediolanum Forum | 9,964 / 9,964 | $882,241 |
| 20 maggio 2013 | Montpellier | Francia | Park&Suites Arena | 11,993 / 11,993 | $1,212,031 |
| 22 maggio 2013 | Monaco | Germania | Olympiahalle | 11,857 / 11,857 | $981,667 |
| 23 maggio 2013 | Berlino | O2 World | 27,632 / 27,632 | $2,015,780 | |
| 24 maggio 2013 | |||||
| 25 maggio 2013 | Varsavia | Polonia | Stadio Nazionale di Varsavia | 49,034 / 49,034 | $3,651,304 |
| 27 maggio 2013 | Copenhagen | Danimarca | Forum Copenhagen | 9,890 / 9,890 | $1,052,082 |
| 28 maggio 2013 | Fornebu | Norvegia | Telenor Arena | 21,989 / 21,989 | $2,204,442 |
| 29 maggio 2013 | Stoccolma | Svezia | Ericsson Globe | 13,934 / 13,934 | $1,318,690 |
| 31 maggio 2013 | Anversa | Belgio | Sportpaleis | totale incluso nella data del 15/05 | totale incluso nella data del 15/05 |
| 1º giugno 2013 | Londra | Regno Unito | Twickenham Stadium | 45,060 / 45,060 | $5,132,599 |
| Nord America[25][26][27] | |||||
| 28 giugno 2013 | Los Angeles | Stati Uniti | Staples Center | 14,045 / 14,045 | $1,573,932 |
| 29 giugno 2013 | Las Vegas | MGM Grand Garden Arena | 12,913 / 12,913 | $1,856,203 | |
| 1º luglio 2013 | Los Angeles | Staples Center | 13,715 / 13,715 | $1,798,782 | |
| 2 luglio 2013 | San Jose | HP Pavilion at San Jose | 12,304 / 12,304 | $1,414,075 | |
| 5 luglio 2013 | Oklahoma City | Chesapeake Energy Arena | 11,746 / 11,746 | $1,277,715 | |
| 6 luglio 2013 | Dallas | American Airlines Center | 13,758 / 13,758 | $1,427,075 | |
| 7 luglio 2013 | New Orleans | Mercedes-Benz Superdome | 38,441 / 38,441 | $5,766,150 | |
| 9 luglio 2013 | Sunrise | BB&T Center | 12,269 / 12,269 | $1,328,330 | |
| 10 luglio 2013 | Miami | American Airlines Arena | 13,323 / 13,323 | $1,444,290 | |
| 12 luglio 2013 | Atlanta | Arena at Gwinnett Center | 10,662 / 10,662 | $1,089,710 | |
| 13 luglio 2013 | Nashville | Bridgestone Arena | 14,233 / 14,233 | $1,399,640 | |
| 15 luglio 2013 | Houston | Toyota Center | 11,935 / 11,935 | $1,320,925 | |
| 17 luglio 2013 | Chicago | United Center | 14,154 / 14,154 | $1,688,865 | |
| 18 luglio 2013 | Saint Paul | Xcel Energy Center | 14,187 / 14,187 | $1,349,130 | |
| 20 luglio 2013 | Detroit | The Palace of Auburn Hills | 13,901 / 13,901 | $1,414,609 | |
| 21 luglio 2013 | Toronto | Canada | Air Canada Centre | 14,610 / 14,610 | $1,690,500 |
| 22 luglio 2013 | Montréal | Centre Bell | 14,609 / 14,609 | $1,570,565 | |
| 23 luglio 2013 | Boston | Stati Uniti | TD Garden | 12,911 / 12,911 | $1,574,130 |
| 25 luglio 2013 | Filadelfia | Wells Fargo Center | 14,671 / 14,671 | $1,491,320 | |
| 26 luglio 2013 | Atlantic City | Boardwalk Hall | 12,788 / 12,788 | $1,646,832 | |
| 27 luglio 2013 | Charlotte | Time Warner Cable Arena | 14,355 / 14,355 | $1,393,108 | |
| 29 luglio 2013 | Washington | Verizon Center | 27,133 / 27,133 | $3,110,937 | |
| 30 luglio 2013 | |||||
| 31 luglio 2013 | East Rutherford | Izod Center | 14,264 / 14,264 | $1,598,000 | |
| 2 agosto 2013 | Uncasville | Mohegan Sun Arena | 7,473 / 7,473 | $702,825 | |
| 3 agosto 2013 | New York City | Barclays Center | 41,907 / 41,907 | $5,357,970 | |
| 4 agosto 2013 | |||||
| 5 agosto 2013 | |||||
| Europa | |||||
| 17 agosto 2013 | Chelmsford | Regno Unito | Hylands Park | N.D. | N.D. |
| 18 agosto 2013 | Weston-under-Lizard | Weston Park | |||
| Nord America | |||||
| 31 agosto 2013 | Filadelfia | Stati Uniti | Benjamin Franklin Parkway | N.D. | N.D. |
| Sud America[28][29] | |||||
| 8 settembre 2013 | Fortaleza | Brasile | Estádio Aderaldo Castelão | 27,847 / 40,000 | $2,563,750 |
| 11 settembre 2013 | Belo Horizonte | Stadio Mineirão | 22,023 / 40,000 | $1,986,730 | |
| 13 settembre 2013 | Rio de Janeiro | Parque dos Atletas | - | - | |
| 15 settembre 2013 | San Paolo | Estádio do Morumbi | 37,346 / 50,000 | $3,415,660 | |
| 17 settembre 2013 | Brasília | Estádio Nacional Mané Garrincha | 36,284 / 40,000 | $2,444,810 | |
| 20 settembre 2013 | Caracas | Venezuela | Estadio de Fútbol de la USB | 9,406 / 12,000 | $4,737,070 |
| 22 settembre 2013 | Medellín | Colombia | Estadio Atanasio Girardot | 4,300 / 4,300 | $822,500 |
| Nord America[30][31] | |||||
| 24 settembre 2013 | Monterrey | Messico | Monterrey Arena | 11,810 / 11,810 | $986,466 |
| 26 settembre 2013 | Città del Messico | Palacio de los Deportes | 19,027 / 19,107 | $1,858,905 | |
| 28 settembre 2013 | San Juan | Puerto Rico | Coliseo de Puerto Rico José Miguel Agrelot | 14,358 / 14,358 | $1,801,378 |
| Oceania[32] | |||||
| 16 ottobre 2013 | Auckland | Nuova Zelanda | Vector Arena | 44,760 / 47,200 | $6,748,371 |
| 17 ottobre 2013 | |||||
| 18 ottobre 2013 | |||||
| 19 ottobre 2013 | |||||
| 22 ottobre 2013 | Melbourne | Australia | Rod Laver Arena | 47,320 / 47,320 | $7,890,660 |
| 23 ottobre 2013 | |||||
| 25 ottobre 2013 | |||||
| 26 ottobre 2013 | |||||
| 28 ottobre 2013 | Brisbane | Brisbane Entertainment Centre | 22,214 / 22,536 | $3,815,980 | |
| 29 ottobre 2013 | |||||
| 31 ottobre 2013 | Sydney | Allphones Arena | 56,822 / 56,822 | $9,422,280 | |
| 1º novembre 2013 | |||||
| 2 novembre 2013 | |||||
| 3 novembre 2013 | |||||
| 5 novembre 2013 | Adelaide | Adelaide Entertainment Centre | 15,330 / 15,330 | $2,697,390 | |
| 6 novembre 2013 | |||||
| 8 novembre 2013 | Perth | Perth Arena | 29,356 / 29,356 | $4,994,010 | |
| 9 novembre 2013 | |||||
| Nord America | |||||
| 30 novembre 2013 | Vancouver | Canada | Rogers Arena | 13,590 / 13,590 | $1,721,804 |
| 2 dicembre 2013 | San Jose | Stati Uniti | HP Pavilion at San Jose | 11,972 / 12,618 | $1,490,045 |
| 3 dicembre 2013 | Los Angeles | Staples Center | 13,982 / 13,982 | $1,954,343 | |
| 6 dicembre 2013 | Las Vegas | MGM Grand Garden Arena | 12,811 / 12,811 | $1,872,823 | |
| 7 dicembre 2013 | Phoenix | US Airways Center | 10,752 / 10,752 | $1,299,545 | |
| 9 dicembre 2013 | Dallas | American Airlines Center | 12,011 / 12,011 | $1,336,055 | |
| 10 dicembre 2013 | Houston | Toyota Center | 11,936 / 11,936 | $1,414,525 | |
| 12 dicembre 2013 | Louisville | KFC Yum! Center | 14,979 / 14,979 | $1,746,575 | |
| 13 dicembre 2013 | Chicago | United Center | 14,005 / 14,005 | $1,859,745 | |
| 14 dicembre 2013 | St. Louis | Scottrade Center | 14,079 / 14,079 | $1,588,140 | |
| 16 dicembre 2013 | Toronto | Canada | Air Canada Center | 14,785 / 14,785 | $1,906,954 |
| 18 dicembre 2013 | Washington | Stati Uniti | Verizon Center | 14,074 / 14,074 | $1,605,612 |
| 19 dicembre 2013 | New York City | Barclays Center | 27,760 / 27,760 | $3,695,080 | |
| 20 dicembre 2013 | Boston | TD Garden | 13,003 / 13,003 | $1,686,370 | |
| 22 dicembre 2013 | New York City | Barclays Center | totale incluso nella data del 19/12 | totale incluso nella data del 19/12 | |
| Europa | |||||
| 20 febbraio 2014 | Glasgow | Scozia | SSE Hydro | 23.850/ 23.850 | $2.898.560 |
| 21 febbraio 2014 | |||||
| 23 febbraio 2014 | Birmingham | Regno Unito | LG Arena | 29.006/ 29.006 | $3.400.510 |
| 24 febbraio 2014 | |||||
| 25 febbraio 2014 | Manchester | Manchester Arena | 30.119/ 30.119 | $3.553.940 | |
| 26 febbraio 2014 | |||||
| 28 febbraio 2014 | Londra | The O2 Arena | 99.183/ 99.183 | $11.385.400 | |
| 1º marzo 2014 | |||||
| 2 marzo 2014 | |||||
| 4 marzo 2014 | |||||
| 5 marzo 2014 | |||||
| 6 marzo 2014 | |||||
| 8 marzo 2014 | Dublino | Irlanda | The O2 | 51.100/ 51.100 | $5.554.170 |
| 9 marzo 2014 | |||||
| 11 marzo 2014 | |||||
| 12 marzo 2014 | |||||
| 15 marzo 2014 | Colonia | Germania | Lanxess Arena | 29.781/ 29.781 | $2.875.770 |
| 16 marzo 2014 | |||||
| 18 marzo 2014 | Amsterdam | Paesi Bassi | Ziggo Dome | 31.353/ 31.353 | $2.912.500 |
| 19 marzo 2014 | |||||
| 20 marzo 2014 | Anversa | Belgio | Sportpaleis | 36.972/ 36.972 | $3.489.100 |
| 21 marzo 2014 | |||||
| 24 marzo 2014 | Barcelona | Spagna | Palau Sant Jordi | 17.315/ 17.315 | $1.993.000 |
| 26 marzo 2014 | Lisbona | Portogallo | MEO Arena | 36.051/ 36.051 | $3.064.960 |
| 27 marzo 2014 | |||||
| TOTALE | - | - | |||
Concerti annullati o spostati
| Data | Città | Nazione | Sede | Motivo |
|---|---|---|---|---|
| 22 luglio 2009 | Mansfield | USA | Comcast Center | Annullato a causa di problemi logistici e di produzione[33] |
| 13 settembre 2009 | Brisbane | Australia | Brisbane Entertainment Centre | Concerto spostato al 20 settembre 2009[34] |
| 20 settembre 2009 | Sydney | Acer Arena | Annullato a causa di cambiamenti imprevisti di routing[34] | |
| 25 ottobre 2009 | Kuala Lumpur | Malesia | Bukit Jalil National Stadium | Annullato[35] |
| 28 ottobre 2009 | Istanbul | Turchia | Stadio Şükrü Saraçoğlu | Annullato[36] |
| 31 ottobre 2009 | Addis Ababa | Etiopia | Millennium Hall | Annullato[37] |
| 5 febbraio 2010 | Porto Alegre | Brasile | Gigantinho | Annullato |
| 18 febbraio 2010 | Port of Spain | Trinidad e Tobago | Queen's Park Oval | Concerto spostato al Queens Park Savannah |
| 20 febbraio 2010 | San Juan | Porto Rico | Coliseo de Purto Rico | Annullato[38] |
| 20 marzo 2010 | Santo Domingo | Repubblica Dominicana | Estadio Olímpico Félix Sánchez | Annullato[38] |
Note
- ^ (EN) Jonathan Cohen, Beyonce Eyeing 2009 Tour, in Billboard, Nielsen Business Media, Inc, 3 ottobre 2008. URL consultato il 9 ottobre 2008.
- ^ (EN) Chris Willman, Split personality for new Beyoncé album, in Entertainment Weekly, 15 ottobre 2008. URL consultato il 15 ottobre 2008.
- ^ (EN) Patrick MacDONALD, I Am coming to Adelaide, in AdelaideNow, News Limited, Inc, 5 aprile 2009. URL consultato il 5 aprile 2009.
- ^ Beyonce in Brazil, in São Paulo, Rio de Janeiro, Porto Alegre and Salvador, O Globo, 9 marzo 2009. URL consultato il 9 aprile 2009.
- ^ (EN) Beyoncé's $50 Million Pepsi Deal Takes Creative Cues From Jay Z, su forbes.com, 10 dicembre 2012.
- ^ Kym Kilgore, Beyoncé Sasha Fierce world tour, in liveDaily, 18 febbraio 2009. URL consultato il 19 febbraio 2009.
- ^ Date Europee Annunciate per l'I Am… World Tour di Beyoncé, su marketwatch.com, PR Newswire, 10 dicembre 2008. URL consultato il 13 dicembre 2008.
- ^ Tom Thorogood, Beyoncé UK Tour, in MTV News, United Kingdom, MTV Networks, 12 dicembre 2008. URL consultato il 12 dicembre 2008.
- ^ a b c d e f g h i j k Eventi, in Knowles Official Website. URL consultato il 10 febbraio 2009.
- ^ a b c d e f g h i j Beyoncé, in Pollstar. URL consultato il 18 dicembre 2008.
- ^ Tjames Madison, Beyoncé date US estive, in liveDaily, 17 aprile 2009. URL consultato il 10 maggio 2009.
- ^ Beyone NordAmerica, in The Toronto Star, Torstar Corporation, 30 aprile 2009. URL consultato il 10 maggio 2009.
- ^ Philip Basor, Summer Sonic: 10 years zoom by, in The Japan Times Online, 14 agosto 2009. URL consultato il 26 gennaio 2010.
- ^ Beyoncé is to open Donbas Arena, in FC Shakhtar Stadium Official Websire, 8 settembre 2009. URL consultato il 28 dicembre 2009.
- ^ Beyoncé 'I Am... ' Tour, in Live Guide. URL consultato il 26 gennaio 2010.
- ^ (JA) ?????????????????????, in Tank! the Web, Sunday Folk Promotion. URL consultato il 26 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2010).
- ^ Beyoncé unzips her team shirt and draws crowds at Singapore Grand Prix, in Daily Mail Online, Associated Newspapers Ltd, 28 settembre 2009. URL consultato il 26 gennaio 2010.
- ^ (ZH) "????"????????????-?????? [Beyoncé World Tour Beijing Concert], in Piao. URL consultato il 3 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2009).
- ^ R&B superstar Beyoncé to perform in KL, in The Star Online, Star Publications (M) Bhd, 18 settembre 2009. URL consultato il 26 gennaio 2010.
- ^ Adam Zacharias, Beyoncé Bowls Abu Dhabi Over, in Khaleej Times Online, Khaleej Times Services, 31 ottobre 2009. URL consultato il 26 gennaio 2010.
- ^ Beyoncé a Mosca, in Ria Novosti, 30 dicembre 2009. URL consultato il 26 gennaio 2010.
- ^ Beyonce to kick off Red Sea resort party, in Trade Arabia, Al Hilal Publishing & Marketing Group, 13 ottobre 2009. URL consultato l'11 ottobre 2010.
- ^ a b Beyoncé Sud America, in Pollstar, 16 dicembre 2009. URL consultato il 26 gennaio 2010.
- ^ Bridget Bland, Beyoncé: Heading to South America, in AOL Black Voices, AOL, Inc., 17 dicembre 2009. URL consultato il 26 gennaio 2010.
- ^ Billboard Boxscore, in Billboard, New York City, Nielsen Business Media, Inc., 20 luglio 2013, ISSN 0006-2510 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2013).
- ^ Billboard Boxscore, in Billboard, New York City, Nielsen Business Media, Inc., 2 ottobre 2013, ISSN 0006-2510 (archiviato dall'url originale).
- ^ Billboard Boxscore, in Billboard, New York City, Nielsen Business Media, Inc., 18 gennaio 2014, ISSN 0006-2510 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2014).
- ^ Billboard Boxscore, in Billboard, New York City, Nielsen Business Media, Inc., 20 novembre 2013, ISSN 0006-2510 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2013).
- ^ Billboard Boxscore, in Billboard, New York City, Nielsen Business Media, Inc., 18 gennaio 2014, ISSN 0006-2510 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2014).
- ^ Billboard Boxscore, in Billboard, New York City, Nielsen Business Media, Inc., 18 gennaio 2014, ISSN 0006-2510 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2014).
- ^ Billboard Boxscore, in Billboard, New York City, Nielsen Business Media, Inc., 20 novembre 2013, ISSN 0006-2510 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2013).
- ^ Beyonce Extends World Tour To Australia & NZ, in Billboard, Prometheus Global Media, 8 luglio 2013.
- ^ Rick Massimo, Beyoncé a Comcast ufficialmente cancellato, in The Providence Journal, A.H. Belo Corporation, 2 giugno 2009. URL consultato il 2 giugno 2009.
- ^ a b Damien Murphy, Emily Dunn, Beyonce cancels Aussie gigs, in Sydney Morning Herald, Fairfax Media, 23 luglio 2009. URL consultato l'11 ottobre 2010.
- ^ Beyonce cancella concerto in Malesia, in Reuters India, Thomson Reuters, 19 ottobre 2009. URL consultato l'11 ottobre 2010.
- ^ Beyonce Istanbul, Turchia Concerto Cancellato, su prnewswire.com, PR Newswire, 23 ottobre 2009. URL consultato l'11 ottobre 2010.
- ^ Beyonce Ethiopia concert canceled, in The Ethiopian Review, 12 settembre 2009. URL consultato l'11 ottobre 2010.
- ^ a b Beyonce cancella concerti di Santo Domingo e San Juan, in Dominican Today, 27 dicembre 2009. URL consultato l'11 ottobre 2010.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su I Am... Tour