Questo nostro amore

serie televisiva italiana

Questo nostro amore è una serie televisiva italiana diretta da Luca Ribuoli e trasmessa dal 28 ottobre al 20 novembre 2013 su Rai 1. La seconda stagione andrà in onda a partire dall'autunno 2014, ripetendo la formula della prima stagione di sei puntate, e prenderà il nome di "Questo nostro amore 70", in onore dell'anno in cui si svolge il racconto.

Immagine della sigla
PaeseItalia
Anno
Generecommedia
Stagioni2
Episodi12
Durata100 min (puntata)
Rapporto1,78:1
Crediti
RegiaLuca Ribuoli
SoggettoStefano Bises, Elena Bucaccio
SceneggiaturaStefano Bises
Interpreti e personaggi
FotografiaArmando Buttafava, Bonallogi
MontaggioMarco Garavaglia
MusicheNicola Tescari
ScenografiaMassimo Santomarco
CostumiSandra Cardini
ProduttorePaola Leonardi, Monica Paolini
Prima visione

Al centro della serie ci sono le storie di due famiglie: i Costa (di cui fanno parte i personaggi di Neri Marcoré e Anna Valle) e gli Strano. Entrambi affrontano una difficile realtà nella Torino di fine anni '60. La vita di questi due nuclei familiari è complessa anche a causa del rapporto amore/odio fra Benedetta Costa, interpreta da Aurora Ruffino, e Bernardo Strano, interpretato da Dario Aita. Inoltre compaiono attori del calibro di Marzia Ubaldi e Renato Scarpa, pur se in ruoli minori.

Erroneamente, questa serie era stata vista come uno spin off della fiction italiana Raccontami, andata in onda dal 2006 al 2008 sempre su Rai 1. Le vicende di "Raccontami" terminano alla vigilia del 1967, proprio l'anno in cui é ambientata la prima stagione di "Questo nostro amore", perciò i due prodotti erano stati collegati da media e pubblico, ma in modo inesatto.

Trama

Vittorio Costa e Anna Ferraris non riescono a vivere a pieno il loro amore e la gioia per la bella famiglia che hanno creato perché lui è già sposato quando Anna era rimasta incinta la prima volta. La legge per il divorzio non è ancora entrata in vigore e quindi i Costa sono costretti a trasferirsi di città in città quando qualcuno scopre il loro segreto. Infatti, la convivenza fra una persona sposata e il suo compagno era punibile con il carcere. La serie si apre con il trasferimento della famigliola a Torino, dove incontrano dei vicini di casa con i loro stessi disagi: gli Strano sono meridionali e perciò non riescono a ben inserirsi nella società nordista.

Prima stagione

Produzione

Questo nostro amore è una produzione Rai Fiction e Paypermoon (conosciuta anche per la fiction Raccontami, ambientata anch'essa negli anni Sessanta), col soggetto di Stefano Bises (Tutti pazzi per amore ed Una grande famiglia) ed Elena Bucaccio, che hanno firmato la sceneggiatura con Francesco Cioce e Fidel Signorile, per la regia di Luca Ribuoli. Quest’ultimo ha ammesso di volersi ispirare alla commedia all'italiana, ed in particolare ad alcuni film degli anni Sessanta che, secondo lui, rappresentano al meglio lo specchio della società di quegli anni[1]. Inizialmente il titolo della fiction doveva essere "Tutti i giorni della mia vita"[2].

Musiche

La colonna sonora è Questo nostro amore di Rita Pavone, canzone del 1967. Nella colonna sonora sono inoltre presenti brani originali della cantante Nadeah e della band romana Grannies Club: Children's panic, Forever free, Papapa, Never, I Said yeah e Little Poor Girl, tratti dai due dischi One night Stand - Teen Sound (2009) e Wait&See (2011).

I brani di Nadeah sono invece: Whatever lovers say, At the moment, Suddenly afternoon, Hurricane Katrina, Song I just wrote, Even quadriplegics get the blues e Odile.

Altre musiche proposte durante la fiction sono state Notte di ferragosto di Gianni Morandi, Io ti darò di più di Ornella Vanoni, Ciao amore, ciao di Luigi Tenco, Fortissimo di Rita Pavone, Il mondo è con noi dei Dik Dik e Che colpa abbiamo noi dei The Rokes.

Ambientazione

  • Torino: centro storico, condominio di Via Mazzini N° 34 dove vivono i protagonisti della storia (l'appartamento è nella scala C), porta Palazzo, Università di via Po, parco del Valentino, Ristorante del Cambio in Piazza Carignano
  • Rivalta (TO): stabilimento industriale;
  • Ovada (AL): il centro storico rappresenta il paese di riviera ligure e il paese siciliano in estate;
  • Ovada, Lerma (AL): rappresenta la campagna, le scene al fiume e il picnic in montagna;
  • Varazze (SV): rappresenta le scene in spiaggia in estate.
  • Agliè (TO): Scene iniziali della prima puntata, portici e piazza antistante.
  • Ceres e Mezzenile (TO): Scene con il treno nella 4° puntata.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV Italia
Prima stagione 6 2012
Seconda stagione 6 2014

Note

Collegamenti esterni

Template:Serietvaz

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione