Coppa del Mondo di rugby femminile 2014
7ª Coppa del Mondo di rugby a 15 femminile
La Coppa del Mondo di rugby femminile 2014 è la quinta edizione ufficiale, e la settima assoluta, della Coppa del Mondo di rugby XV femminile. Organizzata dall'International Rugby Board, è stata assegnata alla Francia.[1]
| Coppa del Mondo di rugby 2014 femminile | |
|---|---|
| Competizione | Coppa del Mondo di rugby femminile |
| Sport | |
| Edizione | 7ª (5ª ufficiale) |
| Organizzatore | International Rugby Board |
| Date | dal 1º agosto al 17 agosto |
| Luogo | |
| Partecipanti | 12 |
| Risultati | |
| Vincitore | |
| Secondo | |
| Terzo | |
| Quarto | |
| Cronologia della competizione | |
Squadre partecipanti
Il numero di squadre che parteciperanno alle finali e il meccanismo di qualificazione deve ancora essere ancora annunciato e confermato.[2]
Sei squadre sono già qualificate direttamente:
- Francia, Paese organizzatore;
- Nuova Zelanda, campione uscente;
- Inghilterra, seconda classificata alla Coppa del Mondo 2010;
- Australia, terza classificata alla Coppa del Mondo 2010;
- Stati Uniti, quinta classificata alla Coppa del Mondo 2010;
- Canada, sesta classificata alla Coppa del Mondo 2010.
Finale per il 9º posto
| Marcoussis 17 agosto 2014, ore 15 CEST | Sudafrica | 0 – 36 | Spagna | FFR Campo 1
| ||
Finale per il 7º posto
| Marcoussis 17 agosto 2014, ore 16 CEST | Australia | 30 – 3 | Galles | Campo 1 FFR
| ||
Finale per il 5º posto
| Parigi 17 agosto 2014, ore 14:15 CEST | Stati Uniti | 5 – 55 | Nuova Zelanda | Stadio Jean Bouin
| ||
Finale per il 3º posto
| Parigi 17 agosto 2014, ore 16:30 CEST | Irlanda | 18 – 25 | Francia | Stadio Jean Bouin
| ||
Finale per il 1º posto
| Parigi 17 agosto 2014, ore 18:45 CEST | Inghilterra | 21 – 9 | Canada | Stadio Jean Bouin
| ||
Note
- ^ (EN) France awarded Women’s Rugby World Cup 2014, su rwcwomens.com. URL consultato il 27-12-2012.
- ^ (EN) Road to Women's RWC 2014 set for kick off, su rwcwomens.com. URL consultato il 27-12-2012.
Collegamenti esterni
- (EN) IRB Women's Rugby World Cup, su rwcwomens.com. URL consultato il 27-12-2012.
