Sheldrake~itwiki
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Sheldrake! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".
![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Re: Daniele Luttazzi
Caro Sheldrake, forse non sono la persona giusta per il tuo quesito.
Ammetto di non aver capito quale sia il motivo del contendere.
Ammetto anche di essere prevenuto verso gli IP, o utenti anonimi (so che non è politicamente corretto, pazienza).
Detto questo, se ritieni biasimevole il contegno di un amministratore (magari hai ragione, io non lo so), ti suggerisco la pagina Aiuto:Amministratori, contiene consigli pratici.
Ti ringrazio per la fiducia che mi hai accordato, e soprattutto mi complimento per le magnifiche citazioni che ornano i tuoi messaggi (sono un appassionato di citazioni, ma forse l'avevi già capito).
Buonanotte. --Φilippoφ (400+ a.k.) - Discutimi 23:29, 26 ago 2014 (CEST)
RE: Modifica di una voce: richiesta di parere
Sono appena intervenuto, limitandomi però alla pagina di discussione senza toccare il testo della voce (a quanto pare Daniele Luttazzi è una voce più delicata di una d'argomento politico o religioso...); a proposito di quella proposta d'inserimento credo che tu abbia ragione, anche perché non vedo alcun motivo a sostegno della rimozione di un'informazione che aggiunga chiarezza, supportata da fonti ed estremamente sintetica. Ora speriamo di non incontrare opposizioni troppo violente o poco collaborative... --F. Willard (msg) 18:59, 2 set 2014 (CEST)