MNRK Music Group

eticehtta discografica statunitense
Versione del 3 set 2014 alle 11:29 di Pil56-bot (discussione | contributi) (smistamento lavoro sporco e fix vari)

E1 Music (in precedenza Koch International) è un'etichetta discografica statunitense, principale filiale della E1 Entertainment, ed è la più grande etichetta discografica indipendente negli Stati Uniti[senza fonte]. La E1 Music è distribuita dalla Universal Music Group in Europa con il nome E1 Universal.[1]

E1 Music
Logo
Logo
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Fondazione
Fondata daMichael Koch
Sede principaleNew York
GruppoE1 Entertainment
ProdottiVario
Sito webwww.e1music.us/

Il 22 gennaio 2009 ha ufficialmente assunto il nome "E1 Music", datogli dall'azienda madre, la Entertainment One[2], abbandonando quindi il nome "Koch Records" con cui era stata fondata nel maggio 1999 da Michael Koch.

Inizialmente la Koch Records doveva servire come filiale nord-americana per la E1 Entertainment, all'epoca conosciuta come Koch Entertainment. L'etichetta mette sotto contratto numerosi artisti di musica country e rock come Cledus T. Judd, Chris Brubeck e Bob James, diventando distributore della Death Row Records. Dagli anni duemila, l'etichetta si concentra principalmente sulla produzione di musica hip hop, diventando una delle principali realtà del genere, grazie alla distribuzione di etichette come la Open Bar Entertainment la Terror Squad, la D-Block Records, e dal 2004 la Doggystyle Records di Snoop Dogg.

Lista dei principali artisti della E1 Music

Note

  1. ^ Universal Music International acquires European recorded music and music publishing operations from the Koch Group, su new.umusic.com, Universal Music Group. URL consultato il 26 gennaio 2007.
  2. ^ Brendan Kelly, E1 consolidates into buying giant, Variety, 22 gennaio 2009. URL consultato il 22 gennaio 2009.
  3. ^ Official Kittie Site, su kittierocks.com. URL consultato il 26 giugno 2009.

Collegamenti esterni