Pianengo

comune italiano
Versione del 3 set 2014 alle 23:03 di Carlomartini86 (discussione | contributi) (aggiunte persone legate a.)

Pianengo (Pianénch in dialetto cremasco[3]) è un comune di 2 596 abitanti[1] della provincia di Cremona. Il suffisso in "-engo" è dovuto all'origine longobarda dell'insediamento.

Pianengo
comune
Pianengo – Stemma
Pianengo – Veduta
Pianengo – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Provincia Cremona
Amministrazione
SindacoIvan Cernuschi (centrosinistra) dal 16-5-2011
Territorio
Coordinate45°24′00″N 9°42′00″E
Altitudine83 m s.l.m.
Superficie5 km²
Abitanti2 596[1] (31-12-2013)
Densità519,2 ab./km²
Comuni confinantiCampagnola Cremasca, Casale Cremasco-Vidolasco, Crema, Ricengo, Sergnano
Altre informazioni
Cod. postale26010
Prefisso0373
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT019072
Cod. catastaleG558
TargaCR
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Nome abitantipianenghesi
Patronosan Pantaleone
Giorno festivoprima domenica di ottobre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Pianengo
Pianengo
Pianengo – Mappa
Pianengo – Mappa
Posizione del comune di Pianengo nella provincia di Cremona
Sito istituzionale

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[4]

Persone legate a Pianengo


Amministrazione

Note

  1. ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2013.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, GARZANTI, 1996, p. 488.
  4. ^ Dati tratti da:

Voci correlate

Template:Provincia di Cremona