Formato CX
Il Formato Nikon CX è un formato di sensore fotografico di dimensioni 13,2×8,8 mm. La sua superficie è di molto inferiore a quella del formato APS-C o DX e leggermente inferiore a quella del formato "quattro terzi" e "micro 4/3", ha un fattore crop di 2,7x rispetto al formato 35 mm. Questo formato è stato creato da Nikon per le sue mirrorless (Nikon J1, J2, J3, S3 e successive) e le EVIL (Nikon V1, V2 e successive) della serie "Nikon 1". Diversamente dai sensori micro 4/3 il formato nikon CX ha un aspect ratio di 3/2 (1.5) identico alla maggior parte delle fotocamere reflex e differente rispetto alla maggior parte delle compatte.

Il primo sensore in questo formato, era un CMOS con 10,1 mpx di risoluzione con sensori autofocus a rilevazione di contrasto integrati (solitamente questo tipo di autofocus è adottato nelle reflex e nelle SLT e per funzionare ha bisogno di utilizzare degli specchi, nel caso invece delle Nikon 1 questi sensori af sono integrati nel CMOS). Il sensore CX oltre ad integrare sensori autofocus a contrasto di fase integra anche sensori a rilevazione di fase, ha quindi un sistema di messa a fuoco ibrido integrato nel sensore. Successivamente Nikon ha lanciato sul mercato un sensore CX di maggior risoluzione ma con analogo sistema af ibrido. Il nuovo CMOS da 14.2 mpx è usato dalle fotocamere J3 e V2 lanciate sul mercato nell'ottobre 2012.
Lenti per il sistema nikon 1
Obiettivi Zoom
| Obiettivo | focali equivalenti nel formato 35mm | Elementi/Gruppi | Angolo di campo | Diaframma | Fuoco | Peso | Dimensioni (Diametro × Lunghezza) | Diametro filettatura filtri |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 Nikkor VR 6.7-13 mm | 18-35 mm | 11/7 | 100° - 63° | f/3.5/5.6 - f/16 | 0.25m–∞ | 125 g | 56.5 x 46 mm | 52 mm |
| 1 Nikkor VR 10-30 mm | 27-82 mm | 12/9 | 77° - 29°40’ | f/3.5/5.6 - f/16 | 0.2m–∞ | 115 g | 57.5 x 42 mm | 40.5 mm |
| 1 Nikkor 11-27.5 mm | 30-75 mm | 8/6 | 72° - 32°20’ | f/3.5/5.6 - f/16 | 0.32m–∞ | 83 g | 57.5 x 31 mm | 40.5 mm |
| 1 Nikkor VR 10-100 mm | 27-273 mm | 19/12 | 77° - 9°10’ | f/4.0/5.6 - f/16 | 0.35/1.0/0.65m–∞ | 298 g | 60.5 x 70.5 mm | 55 mm |
| 1 Nikkor VR 30-110 mm | 82-300 mm | 18/12 | 29°40’ - 8°20’ | f/3.8/5.6 - f/16 | 1.0m–∞ | 180 g | 60 x 61 mm | 40.5 mm |
| 1 Nikkor VR 70-300 mm | 191-818 mm | 16/10 | 13° - 3° | f/4.5/5.6 - f/16 | 1.0m/1.6m/1.6m–∞ | 550 g | 73 x 108 mm | 62 mm |
Obiettivi "Power Zoom"
| Obiettivo | focali equivalenti nel formato 35mm | Elementi/Gruppi | Angolo di campo | Diaframma | Fuoco | Peso | Dimensioni (Diametro × Lunghezza) | Diametro filettatura filtri |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 Nikkor VR 10-100 mm | 27-273 mm | 21/14 | 77° - 9°10’ | f/4.5/5.6 - f/16 | 0.3/0.85m–∞ | 530 g | 77 x 95 mm | 72 mm |
| 1 Nikkor VR 10-30mm | 27-82 mm | 9/7 | 77° - 29°40' | f/3.5/5.6 - f/16 | 0.2m–∞ | 85 g | 58 x 28 mm | - |
Obiettivi a focale fissa
| Obiettivo | focali equivalenti nel formato 35mm | Elementi/Gruppi | Angolo di campo | Diaframma | Fuoco | Peso | Dimensioni (Diametro × Lunghezza) | Diametro filettatura filtri |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 Nikkor 10 mm | 27 mm | 6/5 | 77° | f/2.8 - f/11 | 0.2m–∞ | 77 g | 55.5 x 22 mm | 40.5 mm |
| 1 Nikkor 18.5 mm | 50 mm | 8/6 | 46°40’ | f/1.8 - f/16 | 0.2m–∞ | 70 g | 56 x 36 mm | 40.5 mm |
| 1 Nikkor 32 mm | 87 mm | 9/7 | 28° | f/1.2 - f/16 | 0.45m–∞ | 235 g | 65.5 x 47 mm | 52 mm |
Curiosità
La fotocamera compatta Sony Cyber-shot RX100II lanciata nel giugno 2013 monta un sensore CMOS Exmor R™ di tipo 1,0 con tecnologia di retroilluminazione (back-side illuminated) e risoluzione di circa 20,2 megapixel (circa 20,9 megapixel effettivi) che ha dimensioni fisiche di 13,2 x 8,8 mm ossia le stesse del formato CX Nikon.