Francesco (nome)

prenome maschile
Versione del 5 set 2014 alle 15:10 di Syrio (discussione | contributi) (Annullata la modifica 67982165 di Rodrigo 1982 (discussione) c'è una fonte lì)

Template:Avvisounicode Francesco è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Deriva dal nome latino medievale Franciscus, che significa "Franco", "appartenente al popolo dei Franchi"[2][3][4][5]. Cominciò ad essere usato come nome proprio di persona nel XII secolo, e la venerazione verso san Francesco d'Assisi (che si chiamava in realtà Giovanni, e ricevette tale soprannome dal padre mercante[4][5]) diffuse il nome in Europa occidentale nel corso del Medioevo (con l'eccezione della Gran Bretagna, dove giunse solo nel XVI secolo)[4].

In Italia, Francesco è un nome che gode di vasta popolarità: è stato il quarto nome maschile per diffusione nel XX secolo[6] e, secondo i dati ISTAT, è il nome maschile in assoluto più diffuso tra i nuovi nati nei primi anni del XXI secolo, risultando il primo tra quelli scelti dai genitori negli anni dal 2004[7][8] al 2012[9].

Onomastico

 
San Francesco d'Assisi, affresco nel Sacro Speco di Subiaco.

L'onomastico viene festeggiato principalmente il 4 ottobre, in onore di san Francesco d'Assisi, fondatore dell'ordine francescano[10]. Si ricordano comunque numerosi santi con questo nome tra i quali, nei giorni seguenti:

Persone

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Francesco.
 
Francesco Petrarca

Variante Francisco

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Francisco.
 
Francisco Goya

Variante Franciscus

Template:Voci che iniziano per

 
Franciscus Donders

Variante Franziskus

Template:Voci che iniziano per

 
Franziskus Ehrle

Variante Franciszek

Template:Voci che iniziano per

 
Franciszek Latinik

Variante František

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome František.

Variante François

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome François.
 
François-René de Chateaubriand

Variante Francis

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Francis.
 
Francis Bacon

Variante Franz

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Franz.
 
Franz Liszt

Variante Frans

Template:Voci che iniziano per

 
Frans Hals

Variante Ferenc

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Ferenc.
 
Ferenc Deák

Variante Patxi

Template:Voci che iniziano per

 
Patxi López

Variante Proinsias

Template:Voci che iniziano per

Il nome nelle arti

Letteratura

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap aq ar as at au av (EN) Francesco, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 13 marzo 2013.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830, p. 648.
  3. ^ a b c d (EN) Francis, su etymonline.com, Online Etymology Dictionary. URL consultato il 13 marzo 2013.
  4. ^ a b c (EN) Francis, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 13 marzo 2013.
  5. ^ a b Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, p. 173, ISBN 88-7938-013-3.
  6. ^ LIOn, Laboratorio Internazionale di Onomastica - Classifiche onomastiche: Nomi maschili in Italia nel XX secolo
  7. ^ (PDF) Studio ISTAT: "Natalità e fecondità della popolazione residente: caratteristiche e tendenze recenti" - Anno 2004
  8. ^ (PDF) Studio ISTAT: "Natalità e fecondità della popolazione residente: caratteristiche e tendenze recenti" - Anno 2006
  9. ^ ISTAT: Rilevazione degli iscritti in anagrafe per nascita
  10. ^ a b c d e f g h i j k l m n o Santi e beati di nome Francesco, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 13 marzo 2013.

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi