Campionato mondiale maschile di pallavolo 2014

18ª edizione del campionato mondiale di pallavolo maschile

Il campionato mondiale di pallavolo maschile 2014 si svolgerà dal 30 agosto al 21 settembre 2014 a Breslavia, Bydgoszcz, Cracovia, Danzica, Katowice, Łódź e Varsavia, in Polonia: al torneo parteciperanno ventiquattro squadre nazionali.

Campionato mondiale maschile 2014
Competizione Campionato mondiale
Sport Pallavolo
Edizione XVIII
Organizzatore FIVB
Date dal 30 agosto 2014
al 21 settembre 2014
Luogo Polonia (bandiera) Polonia
Partecipanti 24
Impianto/i Vedi elenco
Cronologia della competizione

Scelta della sede

Nel 2005 le tre nazioni candidate ad ospitare l'evento sono state il Giappone, la Polonia ed il Porto Rico: l'8 settembre 2008 la FIVB ha stabilito di assegnare l'evento alla Polonia[1].

Qualificazioni

Al torneo hanno partecipato: la nazionale del paese organizzatore, tre nazionali africane, tutte qualificate tramite i gironi di qualificazione, quattro nazionali asiatiche ed oceaniane, tutte qualificate tramite i gironi di qualificazione, otto nazionali europee, due qualificate tramite il campionato continentale 2013 e sei qualificate tramite i gironi di qualificazione, cinque nazionali nordamericane, tutte qualificate tramite i gironi di qualificazione, e tre nazionali sudamericane, due qualificate tramite il campionato continentale 2013 e una qualificata tramite i gironi di qualificazione.

Impianti

     
Sala del Centenario
Città: Breslavia
Capienza: 10 000
Anno d'apertura: 1913
Łuczniczka
Città: Bydgoszcz
Capienza: 8 500
Anno d'apertura: 2002
Kraków Arena
Città: Cracovia
Capienza: 15 328
Anno d'apertura: 2014
     
Ergo Arena
Città: Danzica
Capienza: 11 409
Anno d'apertura: 2010
Spodek
Città: Katowice
Capienza: 11 500
Anno d'apertura: 1971
Atlas Arena
Città: Łódź
Capienza: 13 805
Anno d'apertura: 2009
 
Stadio Nazionale
Città: Varsavia
Capienza: 62 100
Anno d'apertura: 2012

Regolamento

Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi, con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase, le prime quattro classificate di ogni girone hanno acceduto alla seconda fase a gironi, con formula del girone all'italiana, conservando i risultati delle prima fase ottenuti con le squadre qualificate alla seconda fase. Al termine della seconda fase, le prime classificate di ogni girone hanno acceduto alla terza fase a gironi, con formula del girone all'italiana; al termine della terza fase:

  • Le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto strutturata in semifinali, finale per il terzo posto e finale.
  • L'ultima classificata di ogni girone ha acceduto alla fase finale per il quinto posto, strutturata in finale.

Squadre partecipanti

Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Argentina 2ª al campionato sudamericano 2013   Italia 2010
  Australia 1ª al torneo di qualificazione asiatico ed oceaniano (girone A)   Italia 2010
  Belgio 1ª al torneo di qualificazione europeo (girone L)   Italia 1978
  Brasile 1ª al campionato sudamericano 2013   Italia 2010
  Bulgaria 1ª al torneo di qualificazione europeo (girone I)   Italia 2010
  Camerun 1ª al torneo di qualificazione africano (girone T)   Italia 2010
  Canada 1ª al torneo di qualificazione nordamericano (girone Q)   Italia 2010
  Cina 1ª al torneo di qualificazione asiatico ed oceaniano (girone C)   Italia 2010
  Corea del Sud 1ª al torneo di qualificazione asiatico ed oceaniano (girone D)   Giappone 2006
  Cuba 1ª al torneo di qualificazione nordamericano (girone P)   Italia 2010
  Egitto 1ª al torneo di qualificazione africano (girone U)   Italia 2010
  Finlandia 1ª al torneo di qualificazione europeo (girone M)   Argentina 1982
  Francia Migliore 2ª al torneo di qualificazione europeo   Italia 2010
  Germania 1ª al torneo di qualificazione europeo (girone K)   Italia 2010
  Iran 1ª al torneo di qualificazione asiatico ed oceaniano (girone B)   Italia 2010
  Italia 2ª al campionato europeo 2013   Italia 2010
  Messico 1ª al torneo di qualificazione nordamericano (girone R)   Italia 2010
  Polonia Paese organizzatore   Italia 2010
  Porto Rico 1ª ai play-off al torneo di qualificazione nordamericano   Italia 2010
  Russia 1ª al campionato europeo 2013   Italia 2010
  Serbia 1ª al torneo di qualificazione europeo (girone J)   Italia 2010
  Stati Uniti 1ª al torneo di qualificazione nordamericano (girone O)   Italia 2010
  Tunisia 1ª al torneo di qualificazione africano (girone V)   Italia 2010
  Venezuela 1ª al torneo di qualificazione sudamericano   Italia 2010

Formazioni

Torneo

Prima fase

Girone A Girone B Girone C Girone D
  Argentina   Brasile   Bulgaria   Belgio
  Australia   Corea del Sud   Canada   Francia
  Camerun   Cuba   Cina   Iran
  Polonia   Finlandia   Egitto   Italia
  Serbia   Germania   Messico   Porto Rico
  Venezuela   Tunisia   Russia   Stati Uniti

Girone A

Risultati
30 agosto 2014
Stadio Nazionale, Varsavia
Durata: 1h:23 - Spettatori: 61 500
Polonia   3 - 0   Serbia 25-19, 25-19, 25-18
31 agosto 2014
Sala del Centenario, Breslavia
Durata: 1h:19 - Spettatori: 2 351
Venezuela   0 - 3   Argentina 23-25, 17-25, 19-25
31 agosto 2014
Sala del Centenario, Breslavia
Durata: 1h:15 - Spettatori: 2 201
Camerun   0 - 3   Australia 22-25, 15-25, 18-25
2 settembre 2014
Sala del Centenario, Breslavia
Durata: 1h:49 - Spettatori: 3 786
Argentina   1 - 3   Serbia 17-25, 25-20, 21-25, 21-25
2 settembre 2014
Sala del Centenario, Breslavia
Durata: 2h:05 - Spettatori: 2 264
Venezuela   3 - 1   Camerun 25-22, 25-21, 31-33, 25-14
2 settembre 2014
Sala del Centenario, Breslavia
Durata: 1h:17 - Spettatori: 5 263
Australia   0 - 3   Polonia 17-25, 19-25, 22-25
4 settembre 2014
Sala del Centenario, Breslavia
Durata: 1h:19 - Spettatori: 2 154
Camerun   0 - 3   Argentina 17-25, 18-25, 23-25
4 settembre 2014
Sala del Centenario, Breslavia
Durata: 1h:44 - Spettatori: 2 843
Serbia   3 - 1   Australia 25-23, 25-22, 22-25, 25-17
4 settembre 2014
Sala del Centenario, Breslavia
Durata: 1h:13 - Spettatori: 6 819
Polonia   3 - 0   Venezuela 25-20, 25-13, 25-14
6 settembre 2014
Sala del Centenario, Breslavia
Durata: - Spettatori:
Argentina   -   Australia
6 settembre 2014
Sala del Centenario, Breslavia
Durata: - Spettatori:
Venezuela   -   Serbia
6 settembre 2014
Sala del Centenario, Breslavia
Durata: - Spettatori:
Camerun   -   Polonia
7 settembre 2014
Sala del Centenario, Breslavia
Durata: - Spettatori:
Australia   -   Venezuela
7 settembre 2014
Sala del Centenario, Breslavia
Durata: - Spettatori:
Polonia   -   Argentina
7 settembre 2014
Sala del Centenario, Breslavia
Durata: - Spettatori:
Serbia   -   Camerun
Classifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Polonia 9 5
2   Argentina 6 5
3   Serbia 6 5
4   Australia 3 5
5   Venezuela 3 5
6   Camerun 0 5

Girone B

Risultati
1º settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: 1h:19 - Spettatori: 6 300
Brasile   3 - 0   Germania 25-21, 25-19, 25-17
1º settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: 2h:04 - Spettatori: 2 000
Finlandia   3 - 2   Cuba 18-25, 21-25, 27-25, 25-23, 15-12
1º settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: 1h:56 - Spettatori: 1 750
Corea del Sud   3 - 1   Tunisia 24-26, 26-24, 25-21, 25-18
3 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: 1h:16 - Spettatori: 2 000
Cuba   0 - 3   Germania 16-25, 21-25, 19-25
3 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: 1h:21 - Spettatori: 3 000
Finlandia   3 - 0   Corea del Sud 25-22, 26-24, 25-15
3 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: 1h:09 - Spettatori: 2 000
Tunisia   0 - 3   Brasile 18-25, 10-25, 17-25
5 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: 1h:47 - Spettatori: 1 000
Corea del Sud   1 - 3   Cuba 21-25, 25-23, 14-25, 22-25
5 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: 1h:31 - Spettatori: 3 300
Germania   3 - 1   Tunisia 25-13, 25-19, 21-25, 25-12
5 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: 1h:31 - Spettatori: 7 100
Brasile   3 - 0   Finlandia 27-25, 25-21, 26-24
6 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: - Spettatori:
Cuba   -   Tunisia
6 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: - Spettatori:
Finlandia   -   Germania
6 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: - Spettatori:
Corea del Sud   -   Brasile
7 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: - Spettatori:
Tunisia   -   Finlandia
7 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: - Spettatori:
Germania   -   Corea del Sud
7 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: - Spettatori:
Brasile   -   Cuba
Classifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Brasile 5
2   Corea del Sud 5
3   Cuba 5
4   Finlandia 5
5   Germania 5
6   Tunisia 5

Girone C

Risultati
1º settembre 2014
Ergo Arena, Danzica
Durata: 1h:10 - Spettatori: 4 500
Russia   3 - 0   Canada 25-21, 25-19, 25-21
1º settembre 2014
Ergo Arena, Danzica
Durata: 1h:15 - Spettatori: 3 000
Messico   0 - 3   Bulgaria 16-25, 17-25, 21-25
1º settembre 2014
Ergo Arena, Danzica
Durata: 1h:50 - Spettatori: 3 000
Cina   3 - 1   Egitto 25-20, 25-20, 23-25, 33-31
3 settembre 2014
Ergo Arena, Danzica
Durata: 2h:14 - Spettatori: 3 500
Bulgaria   2 - 3   Canada 25-17, 17-25, 25-20, 24-26, 8-15
3 settembre 2014
Ergo Arena, Danzica
Durata: 1h:42 - Spettatori: 2 200
Messico   1 - 3   Cina 25-20, 19-25, 20-25, 20-25
3 settembre 2014
Ergo Arena, Danzica
Durata: 1h:08 - Spettatori: 4 500
Egitto   0 - 3   Russia 22-25, 15-25, 15-25
5 settembre 2014
Ergo Arena, Danzica
Durata: 1h:28 - Spettatori: 2 100
Cina   0 - 3   Bulgaria 23-25, 23-25, 19-25
5 settembre 2014
Ergo Arena, Danzica
Durata: 1h:07 - Spettatori: 2 500
Canada   3 - 0   Egitto 25-14, 25-19, 25-22
5 settembre 2014
Ergo Arena, Danzica
Durata: 1h:39 - Spettatori: 5 500
Russia   3 - 1   Messico 21-25, 25-20, 25-14, 25-17
6 settembre 2014
Ergo Arena, Danzica
Durata: - Spettatori:
Bulgaria   -   Egitto
6 settembre 2014
Ergo Arena, Danzica
Durata: - Spettatori:
Messico   -   Canada
6 settembre 2014
Ergo Arena, Danzica
Durata: - Spettatori:
Cina   -   Russia
7 settembre 2014
Ergo Arena, Danzica
Durata: - Spettatori:
Egitto   -   Messico
7 settembre 2014
Ergo Arena, Danzica
Durata: - Spettatori:
Canada   -   Cina
7 settembre 2014
Ergo Arena, Danzica
Durata: - Spettatori:
Russia   -   Bulgaria
Classifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Bulgaria 5
2   Canada 5
3   Cina 5
4   Egitto 5
5   Messico 5
6   Russia 5

Girone D

Risultati
31 agosto 2014
Kraków Arena, Cracovia
Durata: 2h:04 - Spettatori: 6 900
Italia   1 - 3   Iran 16-25, 25-23, 21-25, 22-25
31 agosto 2014
Kraków Arena, Cracovia
Durata: 2h:15 - Spettatori: 4 100
Belgio   2 - 3   Stati Uniti 21-25, 25-17, 16-25, 25-21, 11-15
31 agosto 2014
Kraków Arena, Cracovia
Durata: 1h:27 - Spettatori: 3 900
Porto Rico   0 - 3   Francia 23-25, 22-25, 24-26
2 settembre 2014
Kraków Arena, Cracovia
Durata: 2h:29 - Spettatori: 3 150
Stati Uniti   2 - 3   Iran 23-25, 19-25, 25-19, 25-18, 15-17
2 settembre 2014
Kraków Arena, Cracovia
Durata: 1h:24 - Spettatori: 5 700
Belgio   3 - 0   Porto Rico 25-19, 25-17, 25-20
2 settembre 2014
Kraków Arena, Cracovia
Durata: 2h:05 - Spettatori: 11 150
Francia   2 - 3   Italia 25-20, 25-20, 23-25, 13-25, 12-15
4 settembre 2014
Kraków Arena, Cracovia
Durata: 1h:21 - Spettatori: 2 900
Porto Rico   0 - 3   Stati Uniti 15-25, 8-25, 20-25
4 settembre 2014
Kraków Arena, Cracovia
Durata: 1h:57 - Spettatori: 6 500
Iran   1 - 3   Francia 18-25, 25-14, 19-25, 27-29
4 settembre 2014
Kraków Arena, Cracovia
Durata: 1h:59 - Spettatori: 7 900
Italia   3 - 1   Belgio 26-28, 25-15, 25-16, 28-26
6 settembre 2014
Kraków Arena, Cracovia
Durata: - Spettatori:
Stati Uniti   -   Francia
6 settembre 2014
Kraków Arena, Cracovia
Durata: - Spettatori:
Belgio   -   Iran
6 settembre 2014
Kraków Arena, Cracovia
Durata: - Spettatori:
Porto Rico   -   Italia
7 settembre 2014
Kraków Arena, Cracovia
Durata: - Spettatori:
Francia   -   Belgio
7 settembre 2014
Kraków Arena, Cracovia
Durata: - Spettatori:
Iran   -   Porto Rico
7 settembre 2014
Kraków Arena, Cracovia
Durata: - Spettatori:
Italia   -   Stati Uniti
Classifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Belgio 4 5
2   Francia 7 5
3   Iran 5 5
4   Italia 5 5
5   Porto Rico 0 5
6   Stati Uniti 6 5

Seconda fase

Girone E Girone F

Girone E

Risultati
10 settembre 2014
Atlas Arena, Łódź
Durata: - Spettatori:
-
10 settembre 2014
Łuczniczka, Bydgoszcz
Durata: - Spettatori:
-
10 settembre 2014
Atlas Arena, Łódź
Durata: - Spettatori:
-
10 settembre 2014
Łuczniczka, Bydgoszcz
Durata: - Spettatori:
-
11 settembre 2014
Atlas Arena, Łódź
Durata: - Spettatori:
-
11 settembre 2014
Łuczniczka, Bydgoszcz
Durata: - Spettatori:
-
11 settembre 2014
Atlas Arena, Łódź
Durata: - Spettatori:
-
11 settembre 2014
Łuczniczka, Bydgoszcz
Durata: - Spettatori:
-
13 settembre 2014
Atlas Arena, Łódź
Durata: - Spettatori:
-
13 settembre 2014
Łuczniczka, Bydgoszcz
Durata: - Spettatori:
-
13 settembre 2014
Atlas Arena, Łódź
Durata: - Spettatori:
-
13 settembre 2014
Łuczniczka, Bydgoszcz
Durata: - Spettatori:
-
14 settembre 2014
Atlas Arena, Łódź
Durata: - Spettatori:
-
14 settembre 2014
Łuczniczka, Bydgoszcz
Durata: - Spettatori:
-
14 settembre 2014
Atlas Arena, Łódź
Durata: - Spettatori:
-
14 settembre 2014
Łuczniczka, Bydgoszcz
Durata: - Spettatori:
-
Classifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1
2
3
4
5
6
7
8

Girone F

Risultati
10 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: - Spettatori:
-
10 settembre 2014
Sala del Centenario, Breslavia
Durata: - Spettatori:
-
10 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: - Spettatori:
-
10 settembre 2014
Sala del Centenario, Breslavia
Durata: - Spettatori:
-
11 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: - Spettatori:
-
11 settembre 2014
Sala del Centenario, Breslavia
Durata: - Spettatori:
-
11 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: - Spettatori:
-
11 settembre 2014
Sala del Centenario, Breslavia
Durata: - Spettatori:
-
13 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: - Spettatori:
-
13 settembre 2014
Sala del Centenario, Breslavia
Durata: - Spettatori:
-
13 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: - Spettatori:
-
13 settembre 2014
Sala del Centenario, Breslavia
Durata: - Spettatori:
-
14 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: - Spettatori:
-
14 settembre 2014
Sala del Centenario, Breslavia
Durata: - Spettatori:
-
14 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: - Spettatori:
-
14 settembre 2014
Sala del Centenario, Breslavia
Durata: - Spettatori:
-
Classifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1
2
3
4
5
6
7
8

Terza fase

Girone G Girone H

Girone G

Risultati
16 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: - Spettatori:
-
17 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: - Spettatori:
-
18 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: - Spettatori:
-
Classifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1
2
3

Girone H

Risultati
16 settembre 2014
Atlas Arena, Łódź
Durata: - Spettatori:
-
17 settembre 2014
Atlas Arena, Łódź
Durata: - Spettatori:
-
18 settembre 2014
Atlas Arena, Łódź
Durata: - Spettatori:
-
Classifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1
2
3

Fase finale

Finale 1º e 3º posto

Template:Torneo-semifinali-con-terzo

Semifinali
20 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: - Spettatori:
-
20 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: - Spettatori:
-
Finale 3º posto
21 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: - Spettatori:
-
Finale
21 settembre 2014
Spodek, Katowice
Durata: - Spettatori:
-

Finale 5º posto

20 settembre 2014
Atlas Arena, Łódź
Durata: - Spettatori:
-

Podio

Classifica finale

Pos Squadre
 
 
 
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24

Premi individuali

Premio Nome Squadra
MVP
Miglior palleggiatore
Miglior opposto
Miglior schiacciatore
Miglior centrale
Miglior libero

Note

  1. ^ (PL) La scelta della sede, su Aktualnosci.siatka.org. URL consultato il 31 luglio 2014.

Collegamenti esterni

Template:Campionato mondiale di pallavolo maschile

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo