Rusev
Template:Infobox wrestler Miroslav Barnjašev (Bulgaro: Мирослав Барняшев) (Plovdiv, 25 dicembre 1985) è un wrestler bulgaro. Attualmente sotto contratto con la WWE, dove si esibisce con il ring name Rusev. Barnjašev è il primo bulgaro ad aver lottato nella WWE.
Vita e carriera atletica
Barnjašev è nato a Plovdiv, in Bulgaria. Ha frequentato una scuola di sport durante la crescita e ha gareggiato nel canottaggio e nel powerlifting da adulto.
Carriera
Gli inizi (2008-2010)
A metà degli anni 2000, Barnyashev è emigrato dalla Bulgaria agli Stati Uniti con l'ambizione di diventare un wrestler professionista. Inizialmente viveva in Virginia, prima di trasferirsi a Torrance, in California, dove ha iniziato la formazione come wrestler con Gangrel e Rikishi come allenatori alla Knokx Pro Wrestling Academy. Barnyashev ha debuttato nel circuito indipendente il 22 novembre 2008 con il ring name "Miroslav Makaraov", sconfiggendo Aerial Star.
Nel 2010, Barnjašev ha lottato per la Vendetta Pro Wrestling come "Miroslav". Mentre lottava per la VPW, è stato gestito da Markus Mac. Lui e molti altri wrestler della VPW sono comparsi nel video musicale della canzone The Whole F'n Show dal Kushinator (la musica d'ingresso del wrestler Rob Van Dam).
World Wrestling Entertainment/WWE
Territori di sviluppo (2010–2014)
Nel settembre 2010, Barnjašev ha firmato un contratto con la World Wrestling Entertainment (WWE). È stato assegnato alla Florida Championship Wrestling (FCW), il territorio di sviluppo della WWE, dove ha adottato il ring name "Alexander Rusev". Ha lottato il suo primo match televisivo nella puntata della FCW del 17 luglio 2011, sconfiggendo Mike Dalton con Raquel Diaz come manager. Poco dopo aver debuttato nella FCW, Rusev si strappò sia il legamento crociato anteriore che il menisco e ha trascorso sei mesi di riabilitazione.
Rusev ritornò alla FCW nel marzo 2012 con Nick Rogers come suo manager. Nell'estate del 2012, Rusev si è rotto il collo e temporaneamente si è paralizzato il suo braccio. Durante la riabilitazione, Barnjašev ha viaggiato in Thailandia, dove ha studiato l'arte marziale Muay Thai. Nel mese di agosto 2012, la WWE ha ribrandizzato la FCW come WWE NXT.
Dopo essersi ripreso dagli infortuni, Rusev ha fatto il suo debutto televisivo a NXT nella puntata del 30 maggio 2013, in una battle royal per determinare il contendente numero uno per l'NXT Championship che è stato vinto da Bo Dallas. Il primo match singolo di Rusev a è stato il 21 agosto, perdendo contro Dolph Ziggler. Poco dopo, Rusev ha avuto Sylvester Lefort come suo manager e formò un tag team con Scott Dawson chiamato il "Fighting Legionnaires"; loro hanno avuto una faida con il team di Enzo Amore e Colin Cassady. Nella puntata di NXT del 30 ottobre, Rusev ha concluso la sua affiliazione con Lefort attaccandolo durante un tag team match.
Rusev ha poi avuto Lana come suo "ambasciatore sociale", un abbinamento che la WWE ha confrontato con quello tra Ivan e Ludmilla Drago dal film del 1985 Rocky IV. Dal gennaio 2014, Rusev ha vinto match con i membri del roster principale come Kofi Kingston, Xavier Woods e Sin Cara nelle puntate di NXT. Rusev è apparso a NXT Arrival il 27 febbraio 2014, interrompendo un match tra Woods e Tyler Breeze e picchiando entrambi. Il 29 maggio a NXT Takeover, Rusev ha abbattuto Mojo Rawley.
Rusev ha continuato ad apparire sporadicamente a NXT dopo aver debuttato nel roster principale nell'aprile 2014. Ha fatto la sua ultima apparizione il 25 luglio 2014, perdendo per squalifica contro l'NXT Champion Adrian Neville in un match non titolato.
Roster principale (2014–presente)
Alexander Rusev ha fatto il suo debutto nel roster principale al pay-per-view Royal Rumble il 26 gennaio 2014. Come sesto partecipante al match titolato, Rusev è stato eliminato da uno sforzo congiunto di quattro wrestler. Dopo un'assenza di alcuni mesi, è tornato nel roster principale nella puntata di Raw del 7 aprile insieme a Lana, con uno squash match contro Zack Ryder.
Nel mese di maggio 2014, Rusev ha adottato un gimmick filorussa e antiamericana che lo ha visto annunciato con l'essersi trasferito in Russia, ed è stato nominato "Eroe della Federazione Russa". Nello stesso mese, il suo ring name è stato abbreviato semplicemente in "Rusev". In seguito ha iniziato una faida con Big E, che ha sconfitto consecutivamente il 1º giugno a Payback e il 29 giugno a Money in the Bank. Rusev ha iniziato una faida con l'auto-proclamato "Real American" Jack Swagger, che ha sconfitto il 20 luglio a Battleground. Prima del match, Lana ha fatto riferimento ai "recenti avvenimenti" e ha elogiato il Presidente della Russia Vladimir Putin per aiutare a incrementare l'heat verso Rusev, che il Washington Post ha interpretato come un riferimento velato all'abbattimento del volo 17 della Malaysia Airlines tre giorni prima. La WWE si è successivamente scusata, ma ha sostenuto che i commenti di Lana non erano riferiti al volo 17. Il 17 agosto a SummerSlam, Rusev ha sconfitto Swagger, che è svenuto durante l'esecuzione della Accolade, in un flag match.
Nel wrestling
Mosse finali
- The Accolade (Camel clutch) - NXT/WWE
- Bul-Plex (Oklahoma roll in un release German suplex) - FCW
Mosse caratteristiche
- Body block, come contromossa a un avversario in arrivo
- Jumping side kick
- Multiple knee lifts ad un avversario appoggiato sulla terza corda
- Running hip attack ad un avversario all'angolo
- Samoan drop
- Spinning heel kick
- Swinging side slam
Manager
- Markus Mac
- Nick Rogers
- Raquel Diaz
- Sylvester Lefort
- Lana
Soprannomi
- "The Bashing Bulgarian"
- "The Bulgarian Brute"
- "The Super-Athlete"
- "The Hero of the Russian Federation"
Musiche d'ingresso
- "Mila Rodino" di Tsvetan Radoslavov (2011–29 gennaio 2014)
- "Рев на лъвът (Roar of the Lion)" dei CFO$ (26 gennaio 2014–presente)
Condotta in pay-per-view
2014
- Royal Rumble - Royal Rumble match - Entrato con il numero 6. Sconfitta.
- Extreme Rules - 2-on-1 handicap match - Alexander Rusev vs. R-Truth e Xavier Woods. Vittoria.
- Payback - Rusev vs Big E. Vittoria.
- Money in the Bank - Rusev vs. Big E. Vittoria.
- Battleground - Rusev vs. Jack Swagger. Vittoria per countout.
- SummerSlam - Flag match - Rusev vs. Jack Swagger. Vittoria per knockout.
Titoli e riconoscimenti
- 323° nella classifica dei 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (2012)
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rusev
Collegamenti esterni
- (EN) Profilo su WWE.com