Munir El Haddadi

calciatore marocchino con cittadinanza spagnola

Munir El Haddadi Mohamed (in arabo منير الحدادي; El Escorial, 1º settembre 1995) è un calciatore spagnolo, conosciuto semplicemente come Munir, attaccante del Barcellona.

Munir El Haddadi
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza175 cm
Peso98 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraBarcellona
Carriera
Squadre di club1
2014Barcellona B11 (4)
2014-Barcellona1 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Caratteristiche tecniche

Ambidestro, è bravo con entrambi i piedi, forte di testa ed è in possesso di un ottimo tiro.[1] È considerato uno dei giovani talenti del Barça.[2]

Carriera

Club

Nato in Spagna, è di origine marocchina.[3] Vedendolo giocare in un parco vicino casa, il padre decide di portarlo al CD Galapagar, una squadra locale. Successivamente sostiene un provino con l'Atlético Madrid e in seguito passa al Rayo Majadahonda, società nella quale mette a segno 32 marcature in 29 incontri nel campionato regionale, durante la stagione 2010-2011. Notato dagli osservatori del Barcellona, arriva alla Masia nel luglio del 2011.[4][1] Alla sua prima annata, sigla 22 gol, che consentono alla Juvenil B di conquistare il campionato. Si ripete anche nella sua seconda stagione, permettendo alla Juvenil B di bissare il successo dell'anno precedente. L'allenatore Jordi Vinyals lo promuove nella Juvenil A, consentendogli di giocare la UEFA Youth League, vinta proprio dal Barça, vincendo il titolo di capocannoniere della competizione con 11 reti[5][1] e rendendosi protagonista del torneo.[1] Durante la finale della competizione contro il Benfica (3-0), si fa notare segnando con un gol di pallonetto da centrocampo e firmando così la sua doppietta.[6]

Nel marzo 2014 ha siglato il suo primo contratto col Barcellona, firmando fino al 2017 con una clausola rescissoria di 35 milioni di euro qualora il giocatore fosse entrato a far parte della prima squadra.[7]

Il nuovo tecnico blaugrana, Luis Enrique, decide di aggregarlo in prima squadra dopo aver visto le sue prestazioni nelle sfide precampionato.[2] In prima squadra ha debuttato il 24 agosto 2014, nella prima partita della Liga disputata contro l'Elche al Camp Nou: nel corso della stessa gara, Munir ha segnato il secondo gol del 3-0 complessivo.[3]

Nazionale

Il giovane talento del Barcellona è stato convocato da Vicente Del Bosque al posto di Diego Costa, infortunatosi al bicipite femorale. Occasione unica per il giovane prodotto della cantera blaugrana per mettersi in mostra anche con la Nazionale maggiore perché per la Spagna inizieranno le qualificazioni all’Europeo 2016.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 24 agosto 2014.

Stagione Squadra Campionato Coppa nazionale Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014   Barcellona B SD 11 4 - - - - - - - - - 11 4
2014-2015   Barcellona PD 1 1 CR 0 0 UCL 0 0 - - - 1 1
Totale Barcellona 1 1 0 0 0 0 1 1
Totale carriera 12 5 0 0 0 0 12 5

Palmares

Club

Competizioni giovanili

Barcellona: 2013-2014

Note

  1. ^ a b c d Paul Bryan, Il Barça si gode i progressi di El Haddadi, in UEFA.com, 17 aprile 2014. URL consultato il 26 agosto 2014.
  2. ^ a b Emiliano Pozzoni, Munir El Haddadi, il nuovo talento del Barcellona, in La Gazzetta dello Sport, 25 agosto 2014. URL consultato il 28 agosto 2014.
  3. ^ a b gazzetta.it
  4. ^ futbol marroqui
  5. ^ Statistiche UEFA.com
  6. ^ Vota per la perla di El Haddadi, in UEFA.com, 19 luglio 2014. URL consultato il 26 agosto 2014.
  7. ^ starafrica

Collegamenti esterni