Demo per Commodore 64

demo
Versione del 7 set 2014 alle 21:35 di Vengo dalla Luna (discussione | contributi) (Sostituisco Olanda con Paesi Bassi)

I demo per Commodore 64 furono, da quello che si sa, i primi veri demo prodotti per un home computer - in questo caso il Commodore 64 (C64).

I primi demo per il C64 non erano chiamati demo, ma lettera, messaggio, supermessaggio, eccetera. Furono inizialmente prodotti dalle stesse persone che scardinavano le protezioni dei software, ad esempio i The 1001 Crew (trad. La banda (dei) 1001). La dicitura "demo" apparve solo più tardi.

Tra i demo degli albori troviamo:

  • Borderletter di The 1001 Crew
  • Think twice di The Judges

Questi demo si sarebbero evoluti in seguito in una sottocultura propria, portando a grossi raduni in cui competono i programmatori di demo. Per il C64, il punto più alto di questa cultura fu nell'anno 1989 nell'Europa settentrionale, in cui centinaia di gruppi olandesi, francesi, belgi, tedeschi, danesi, svedesi, finlandesi e norvegesi si incontravano ad esempio a Venlo nei Paesi Bassi.

Quando apparve il Commodore Amiga, molti dei precedenti programmatori di demo per il 64 cambiarono piattaforma e continuarono a creare demo, per l'Amiga (si veda Demo per Amiga). Anche i Demo per Atari influenzarono pesantemente i demo per il C64. In Gran Bretagna la principale demoscene alternativa era quella dei demo per Spectrum ZX

Collegamenti esterni

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica