Fabrizio Nevola (Napoli, 14 ottobre 1979) è un attore italiano.

Biografia

Esordisce come attore a teatro nel 2002 e si forma all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico diplomandosi nel 2007. Lavora a teatro, tra gli altri, con registi quali Luca Ronconi, Giancarlo Sepe, Armando Pugliese, Mario Ferrero, Michele Placido. Nel 2010 è uno dei protagonisti della serie televisiva Capri 3 con la regia di Dario Acocella e Francesca Marra. Sempre nello stesso anno recita in Distretto di Polizia 10 con la regia di Alberto Ferrari. Ancora nel 2010 entra nel cast del "progetto Eduardo" diretto da Massimo Ranieri e prodotto da Rai Uno che porterà sul piccolo schermo 4 tra le più importanti commedie di Eduardo de Filippo. La prima nel 2010: Filumena Marturano con Mariangela Melato, regia teatrale di Massimo Ranieri e regia televisiva di Franza Di Rosa. Nel 2011: Napoli milionaria con Barbara De Rossi, Questi Fantasmi con Donatella Finocchiaro. Nel 2012 va in onda l'ultima della serie "Sabato, Domenica e Lunedì", con Monica Guerritore. È uno dei docenti del laboratorio teatrale sperimentale "Attore e autore di cinema e teatro" istituito nel 2011 a San Giorgio a Cremano nell'ambito del Premio Massimo Troisi. Per tre anni ha fatto parte della compagnia del Teatro stabile di Napoli, diretta da Luca De Fusco

Teatro

  • La professione della Signora Warren - G.B.Shaw, regia Giancarlo Sepe (attualmente in prova, andrà in stagione 2014/2015)
  • Riccardo III - W. Shakespeare, regia Massimo Ranieri
  • Antonio e Cleopatra - W. Shakespeare, Regia L. De Fusco
  • Antigone - testo di Valeria Parrella, da Sofocle - Regia L. De Fusco
  • Questa sera si recita a soggetto - di L. Pirandello - Progetto Regia L. Ronconi - Biennale Teatro 2012
  • Sabato, Domenica e Lunedì - Regia M. Ranieri
  • Questi Fantasmi - Regia M. Ranieri
  • l'Opera da tre soldi - Regia L. De Fusco
  • Napoli Milionaria! - Regia M. Ranieri
  • After juliet - Regia G. Boncoddo
  • Filumena Marturano - Regia M. Ranieri
  • Troilo>Cressida - Regia M. Placido
  • Studio in presenza di AMLETO - Regia A. Benadduce
  • Breathing in - Regia M. Zeuli
  • An oak Tree - Regia F. Arcuri
  • Primo studio sulla Tempesta - Regia G. Boncoddo
  • Attempts on her life - Regia F. Arcuri
  • Woyzeck - Regia A. Santagata
  • HAMLET - Regia G. Boncoddo
  • Romeo e Giulietta - Regia P. Carbone
  • Divina Commedia - Inferno - Regia R. Castellucci
  • Nel bosco degli spiriti - Regia L. Ronconi
  • Shakespeare nel bosco - Regia M. Civica
  • Hey Girl! - Regia R. Castellucci
  • Odissea: doppio ritorno - Regia L. Ronconi
  • La storia della bambola abbandonata ripresa da A. Jonasson - regia G. Strehler
  • Lettura recitata de Il romanzo di Ferrara' - regia Tullio Kezich
  • Con Nathan e Polimnia a casa dell'Ingegner Montemartini - Regia F. Però
  • La cucina - Regia A. Pugliese
  • Come gocce su pietre roventi - Regia M. Farau
  • l'Orso e una proposta di Matrimonio - Regia L. Salveti
  • C'è qualcuno la fuori - Regia A. Buchelli
  • Rosencrantz e Guildestern sono morti - Regia G. Boncoddo
  • Le relazioni pericolose Regia F. Iacozzilli
  • Antigone - Regia G. Scacchetti
  • Le baccanti - Regia V. Pirrotta
  • Un leggero malessere - Regia A. Buchelli
  • Il ratto del serraglio - Regia C. Scarton
  • La nuvola in calzoni - Regia E. Coltorti
  • Indizi terrestri - Regia C. Galante
  • Oreste - Regia M. Ferrero
  • Coro - Regia G. Bevilacqua
  • Bragadino - Regia G. Rocca
  • Amata mia - Regia G. Sepe
  • Le notti bianche - Regia G. Sepe
  • Porci con le ali - II parte - Regia C. Luongo
  • Porci con le ali - Regia C. Luongo
  • Ricordo con rabbia - Regia C. Luongo
  • Sogno di una notte di mezza estate - Regia C. Luongo

Cinema

Televisione

Collegamenti esterni