Riccardo Scamarcio
Riccardo Dario Scamarcio (Trani, 13 novembre 1979) è un attore e produttore cinematografico italiano.

Biografia
Ha esordito in alcuni fotoromanzi (di Paolo Gibertoni ed Arturo Cilio). Nel 2001 partecipa alla miniserie tv in due puntate, Ama il tuo nemico 2 e nello stesso anno alla serie tv Compagni di scuola, entrambe in onda su Rai 2. Dopo essersi fatto notare nel film La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana in cui compare per pochi minuti, recita nel film Ora o mai più (2003), regia di Lucio Pellegrini. Frequenta il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, che abbandona senza conseguire il diploma.
Il suo primo film da protagonista è Prova a volare, regia di Lorenzo Cicconi Massi, girato nel 2003 ma uscito nelle sale solo nel 2007.Nel 2004 arriva alla notorietà con il film Tre metri sopra il cielo (2004), tratto dal romanzo omonimo di Federico Moccia. Il successo è tale da farlo diventare un sex symbol e uno degli attori più richiesti: successivamente, infatti, lavora in Texas, regia di Fausto Paravidino sul set del quale conosce Valeria Golino, sua compagna nella vita privata e nello stesso anno fa parte del cast di Romanzo criminale, regia di Michele Placido.
Nel 2006 è il protagonista della miniserie tv in sei puntate, trasmessa da Canale 5, La freccia nera, tratta dal romanzo di Robert Louis Stevenson, già interpretata nel 1968 da Aldo Reggiani e Loretta Goggi. Nella nuova versione, Scamarcio recita accanto a Martina Stella. Nel 2007 escono nelle sale quattro suoi film: Mio fratello è figlio unico, diretto da Daniele Luchetti, Manuale d'amore 2- Capitoli successivi, regia di Giovanni Veronesi, Go Go Tales, regia di Abel Ferrara, e Ho voglia di te, tratto dal romanzo omonimo di Federico Moccia, per la regia di Luis Prieto.
Ha recitato inoltre in vari videoclip: Insolita, insieme a Vittoria Puccini e Drammaturgia del gruppo Le Vibrazioni, nel 2008; Meraviglioso dei Negramaro del 2009. Nel 2007 doveva prendere parte al videoclip Ti scatterò una foto di Tiziano Ferro, ma, per aver rifiutato, sono state prese delle scene dal film Ho voglia di te. Nel 2008 ritorna sul grande schermo con il thriller Colpo d'occhio, diretto da Sergio Rubini; a questo film fanno seguito: Italians, regia di Giovanni Veronesi, Il grande sogno, regia di Michele Placido, Verso l'eden, regia di Costa-Gavras e La prima linea, regia di Renato De Maria, tutti nelle sale nel 2009.
Nel marzo 2010 esce il suo nuovo film Mine vaganti di Ferzan Ozpetek, dove recita con Alessandro Preziosi ed Ennio Fantastichini. Inoltre fonda una casa di produzione cinematografica chiamata Buena Onda con la sua compagna Valeria Golino e la produttrice Viola Prestieri. Nel 2011 è protagonista del film Manuale d'amore 3 di Giovanni Veronesi e recita a teatro in Romeo e Giulietta per la regia di Valerio Binasco, accanto a Deniz Özdogan.[1]
Nel 2013 è per la prima volta produttore, con Miele, film d'esordio alla regia di Valeria Golino.
Il 26 aprile 2014 viene scelto come quarto giudice speciale al quinto serale di Amici di Maria De Filippi. Protagonista del film di Pupi Avanti "Un ragazzo d'oro" nelle sale italiane dal 18 settembre 2014.
Vita privata
Dal 1996 al 2005 è stato fidanzato con Angela Liso, attrice di teatro e sua compaesana. Dal 2006 è fidanzato con l'attrice Valeria Golino, tredici anni più grande di lui.
Filmografia
Attore
Cinema
- La meglio gioventù, regia di Marco Tullio Giordana (2003)
- Ora o mai più, regia di Lucio Pellegrini (2003)
- L'odore del sangue, regia di Mario Martone (2004)
- Tre metri sopra il cielo, regia di Luca Lucini (2004)
- L'uomo perfetto, regia di Luca Lucini (2005)
- Texas, regia di Fausto Paravidino (2005)
- Romanzo criminale, regia di Michele Placido (2005)
- Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi, regia di Giovanni Veronesi (2007)
- Ho voglia di te, regia di Luis Prieto (2007)
- Mio fratello è figlio unico, regia di Daniele Luchetti (2007)
- Go Go Tales, regia di Abel Ferrara (2007)
- Prova a volare, regia di Lorenzo Cicconi Massi (2007)
- Colpo d'occhio, regia di Sergio Rubini (2008)
- Italians, regia di Giovanni Veronesi (2009)
- Verso l'eden, regia di Costa-Gavras (2009)
- Il grande sogno, regia di Michele Placido (2009)
- La prima linea, regia di Renato De Maria (2009)
- L'uomo nero, regia di Sergio Rubini (2009)
- Mine vaganti, regia di Ferzan Ozpetek (2010)
- Polisse, regia di Maiwenn Le Besco (2011)
- Manuale d'amore 3, regia di Giovanni Veronesi (2011)
- To Rome with Love, regia di Woody Allen (2012)
- Il rosso e il blu, regia di Giuseppe Piccioni (2012)
- Effie, regia di Richard Laxton (2012)
- Cosimo e Nicole, regia di Francesco Amato (2012)
- Una piccola impresa meridionale, regia di Rocco Papaleo (2013)
- Gibraltar - The informant, regia di Julien Leclercq (2013)
- Third Person, regia di Paul Haggis (2013)
- Un ragazzo d'oro, regia di Pupi Avati (2014)
- Pasolini, regia di Abel Ferrara (2014)
Televisione
- Ama il tuo nemico 2, regia di Damiano Damiani - Miniserie TV (2001)
- Io ti salverò, regia di Mario Caiano - Miniserie TV (2001)
- Compagni di scuola, regia di Tiziana Aristarco e Claudio Norza - Serie TV (2001)
- La freccia nera, regia di Fabrizio Costa - Miniserie TV (2006)
- Il segreto dell'acqua, regia di Renato De Maria - Miniserie TV (2011)
Cortometraggi
- Le mani in faccia, regia di Daniele Basilio (2003)
- Diarchia, regia di Ferdinando Cito Filomarino (2010)
- Una commedia italiana che non fa ridere (2012)
Videoclip
- Gino e l'Alfetta di Daniele Silvestri (2007)
- Ti scatterò una foto di Tiziano Ferro (2007)
- Drammaturgia de Le Vibrazioni (2008)
- Meraviglioso dei Negramaro (2009)
- Dove cadono i fulmini di Erica Mou (2013)
Come produttore
- Diarchia, regia di Ferdinando Cito Filomarino - Cortometraggio (2010)
- Armandino e il Madre, regia di Valeria Golino - Cortometraggio (2011)
- Miele, regia di Valeria Golino (2013)
- L'uomo doppio, regia di Cosimo Terlizzi (2012)
Teatro
- Non essere - Mise en space, regia di Leonardo Petrillo (2003)
- I tre moschettieri, regia di Attilio Corsini (2004)
- L'intelligenza, il cuore, le dita, (recital sulle lettere di Mozart) regia di Cosimo Damiano Damato (2009)
- Romeo e Giulietta, regia di Valerio Binasco (2011)
Premi e candidature
- David di Donatello
- 2007: Nomination - Miglior attore non protagonista per Mio fratello è figlio unico (2007).
- 2014: Nomination - Miglior produttore per Miele (2013).
- Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (Nastro d'argento)
- 2006: Nomination - Miglior attore non protagonista per Texas (2005) e L'uomo perfetto (2005)
- 2007: Nomination - Miglior attore non protagonista per Manuale d'amore 2- Capitoli successivi (2007)
- 2010: Nomination - Miglior attore protagonista per Mine Vaganti (2010) e La prima linea (2009)
- 2012: Nomination - Miglior attore non protagonista per To Rome with love (2012)
- 2013: Nomination - Miglior produttore per Miele (2013).
- Bif&st
- 2010: Vinto - Premio Gian Maria Volontè al Miglior attore protagonista per L'uomo nero, La prima linea, Il grande sogno
- Ciak d'oro
- 2010: Vinto - Miglior attore per Mine Vaganti (2010)
- 2010: Nomination - Miglior attore non protagonista per L'uomo nero (2009)
- Globi d'oro
- 2004: Vinto - Miglior attore esordiente per Tre metri sopra il cielo (2004)
- 2006: Vinto - Attore rivelazione per Romanzo criminale (2005)
- 2011: Vinto - European Golden Globe
- Flaiano Film Festival
- 2008: Vinto - Premio Flaiano - Attore dell'anno
- 2011: Vinto - Miglior attore teatrale
- Magna Graecia Film Festival
- Premio Pasinetti
- 2009: Vinto - Premio speciale per Il grande sogno (2009)
- Premio ANEC - Giornate professionali di Cinema (2005)
- Premio Biraghi- SNGCI2004 Globo d'oro
- 2005: Vinto - Attore esordiente per Tre metri sopra il cielo (2004)
- Festival di Cannes 2003
- 2003: Vinto: Un Certain Regard
- Premio De Sica- Vinto (2010)
- Festival du Cinema Italien de Bastia
- 2014: Vinto - interpretazione maschile per Cosimo e Nicole (2012)
- Capri Hollywood
- 2013: Vinto- Italian Worldwide Award
- Ischia Global film & music fest
- 2013: Vinto - Ischia global Icon Award
- Premio Kineo "Diamanti al cinema italiano"
- 2007: Vinto- Personaggio maschile dell'anno
- 2010: Nomination - Miglior Attore Protagonista per Mine vaganti (2010)
- 2013: Vinto - Produttore per Miele (2013)
- Trani Film Festival
- 2013: Vinto - Stupor Mundi
- Reggio Calabria Film Fest
- 2010: Vinto - Premio Mediaterranea
- Berlinale
- 2009: Vinto - Premio Bacco
- Festival Cinematografico Calabria- Primavera del Cinema Italiano
- 2009: Vinto - Premio Telesio Argento
- Festival du Cinema Italien d'Ajaccio
- 2007: Vinto - Prix d'interpretation masculine per Mio fratello è figlio unico (2007)
- Shooting star
- 2006: Vinto - Shooting star
- IOFAD Award
- 2010: Nomination - Miglior attore protagonista per Mine Vaganti (2010)
- Golden Graal
- 2006: Nomination - Miglior attore Commedia per L'uomo perfetto (2005)
- Gransito Movie Awards per Romanzo Criminale (2006)
- 35 mm
Note
- ^ Maria Giulia Minetti, Deniz Ozdogan: ecco perché sono io Giulietta, su lastampa.it, La Stampa, 23 febbraio 2012. URL consultato l'11 aprile 2013.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Riccardo Scamarcio
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Riccardo Scamarcio
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale
- (EN) 1249052, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 69260569 · ISNI (EN) 0000 0001 1768 9615 · SBN RAVV403462 · LCCN (EN) no2008002317 · GND (DE) 142500712 · BNE (ES) XX4445915 (data) · BNF (FR) cb15745473d (data) · J9U (EN, HE) 987007452882205171 |
---|