Chiara Civello
Chiara Civello (Roma, 15 giugno 1975) è una cantautrice italiana che è salita alla ribalta con Last Quarter Moon, il suo primo album, firmato Verve Records. Nel 2012, partecipa al Festival di Sanremo, dove non raggiunge la finale. Ha pubblicato 4 album e 10 singoli. Il 21 settembre 2012 ha vinto il Premio Multishow, come miglior canzone dell'anno per il singolo Problemi, colonna sonora della telenovela brasiliana Fina Estampa. Insieme ad Ana Carolina, ha realizzato anche le colonne sonore di Passione e di Guerra dos Sexos. È solita nelle sue canzoni, suonare chitarra e pianoforte..
Chiara Alessandra Civello | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Jazz[2] |
Periodo di attività musicale | 2005 – in attività |
Strumento | pianoforte, chitarra |
Etichetta | Verve Records (2005) Universal Music (2007 - 2010) Sony Music (2012–in corso) |
[www.chiaracivello.com Sito ufficiale] | |
Biografia
L'infanzia e i primi studi
Figlia del modicano Ignazio Massimo Civello, primario del Policlinico Agostino Gemelli, e da madre psicanalista di origini pugliesi, iniziò a suonare il pianoforte, incoraggiata dalla nonna Bianca. A soli 13 anni cominciò a frequentare il Sant Louis di Roma, dove ebbe modo di conoscere la sua prima insegnante Edda Dell'Orso, braccio destro di Ennio Morricone[4]; dopo l'abbandono da parte di quest'ultima, venne seguita da Cinzia Spata, che la invitò a partecipare alle audizioni che l'Umbria Jazz concedeva agli studenti della scuola. Cantando sulle note del brano What Are You Doing For The Rest Of Your Life di Michel Legrand, ottenne una borsa di studio per il Berklee College of Music di Boston, tuttavia dovette aspettare di terminare il liceo classico, prima di partire. Nel frattempo, cominciò a muoversi in ambito musicale, anche all'interno d'Italia, iniziando a suonare per la Mario Reia Big Band[4], qui conobbe diversi artisti, come Roberto Gatto, Danilo Rea e Stefano Di Battista.' [5].
Gli inizi e i primi album
Il 2 settembre del 1994, a 18 anni, si reca a Boston per studiare al Berklee College of Music; qui forma un trio jazz[6] e dopo il diploma si trasferisce a New York. Nel 2002 incide alcuni brani per l'album October Road di James Taylor.[7].
Negli anni seguenti, continua ad esibirsi insieme alla sua band, in vari concerti. In questo periodo Paul Simon le chiede una demo che invia (senza che la cantante ne sia a conoscenza) al Russ Titelman dunque, nel 2005 esce Last Quarter Moon firmato Verve Records; l'album raggiunge la posizione numero 46 di Billboard[8]. L'album riesce a scalare le classifiche italiane e giapponesi, con più di 32.000 copie vendute.[9][10] qualificandosi come "Top jazz album".
In questo periodo scrive il brano Trouble insieme a Burt Bacharach, decima traccia dell'album di debutto della cantautrice italiana.[4][11]
Nel 2006 torna in Italia, per esibirsi al Roma Jazz Festival insieme a Michael Bublè e Laura Pausini.[12]
Nel 2007 Steve Addabbo produce il suo secondo album The Space Between per Emarcy. Sempre nel 2007, lavora insieme al cantante Juan Luis Guerra, con il quale canta in duetto nel brano Something Good, contenuto in La Llave de Mi Corazón, album vincitore di cinque Latin Grammy Awards. [13][14]
Nel 2008 partecipa all'Umbria Jazz[15] e scrive insieme a Pino Daniele il brano L'ironia di sempre, contenuto nell'album Ricomincio da 30 . Nello stesso anno collabora anche con Nicola Conte, partecipando come cantante all'album Rituals, nelle canzoni Karma Flower e Paper Clouds.
Il viaggio in Brasile e l'album 7752
L'anno seguente, parte per il Brasile, dove ad attenderla vi è Daniel Jobim. A Rio de Janeiro, si esibisce ad un sarao "riunione musicale" con il brano Isola, scritto nel 2007 con Rocco Papaleo, è qui che conosce artisti come Ana Carolina, Dudu Falcão e Totonho Villeroy.[6]
Nel 2010 esce l'album 7752, nel quale collabora con Ana Carolina al brano Resta; il brano, in seguito, diventerà la colonna sonora della telenovela brasiliana Passione, prodotta da Rede Globo.[16] [17]. L'album verrà ristampato l'anno seguente anche in edizione deluxe, anticipata dal singolo Tre scritto da Chiara Civello insieme a Rocco Papaleo. Sempre nel 2010, Chiara Civello scrive con Dudu Falcao Simplesmente Aconteceu (colonna sonora della telenovela brasiliana Guerra dos Sexos)[18], 8 estorias, 10 minutos e Traiçao', che, oltre al già citato Resta saranno inserire nell'album di Ana Carolina N9ve. Compone poi per Paola Turci il brano Cuore distratto, contenuto nell'album Giorni di rose dell'artista romana, e partecipa in veste di cantante a Lacrime di coccodrillo, singolo inciso da Joe Barbieri.
Il 1º maggio 2011 si esibisce insieme a Fabrizio Bosso, al Concerto del Primo Maggio di Roma. Sempre nel 2011, contribuisce alla realizzazione dell'album Due di Mario Biondi, duettando con quest'ultimo nel brano All I Really Want.[19]
La partecipazione al Festival di Sanremo 2012 e l'album Al posto del mondo
Nel 2012 partecipa al Festival di Sanremo, senza tuttavia classificarsi in finale, nella categoria Big con il brano Al posto del mondo, che anticipa l'omonimo album in uscita a ridosso della manifestazione. Nella serata dedicata ai duetti con artisti internazionali, si presenta sul palco con il rapper giamaicano Shaggy, cantando You Don't Have to Say You Love Me (brano originale: Io che non vivo (senza te)). Nella serata dei duetti classica è invece accompagnata al piano e alla voce dalla vincitrice della quinta edizione di X Factor Francesca Michielin.
Il 17 marzo 2012, inizia il tour di Al posto del mondo. Il 9 luglio 2012, si esibisce presso l'Arena di Verona, partecipando alla tappa speciale, Io, l'orchestra, le donne e l'amore, dell'Unica tour di Antonello Venditti per duettare con lo stesso ed Annalisa.
Dall'album Al posto del mondo vengono estratti anche i singoli Hey caro ragazzo e Problemi scritto con Ana Carolina. Quest'ultimo singolo in Brasile, nella versione della cantante brasiliana, il 21 settembre 2012 vince il Premio Multishow, come miglior canzone dell'anno. Problemi, inoltre, è anche la colonna sonora della telenovela brasiliana Fina Estampa.[20] Sempre nel 2012, partecipa come ospite, al festival musicale Musicultura.[21]
Il 24 dicembre 2012 va in onda su Rai 2 la ventesima edizione del tradizionale Concerto di Natale, a partecipare vi è anche Chiara Civello, che si esibisce in duetto con Al Jarreau.[22] Sempre in occasione del Natale, pubblica una versione portoghese e spagnola di Al posto del mondo, rispettivamente No lugar do mundo e En lugar do mundo.[23]
Controversie su Al posto del mondo
Pochi giorni prima del Festival di Sanremo 2012 il manager di Daniele Magro, cantante siciliano classificatosi quarto nella seconda edizione di X Factor, affermò che Al posto del mondo non era un inedito. Magro aveva presentato il brano alle selezioni del 2010 di Sanremo Giovani, dove però venne scartato. Il brano, scritto da Chiara Civello e da Diana Tejera, era stato dato al cantante perché lo incidesse in un suo album, alla fine mai pubblicato. Poi venne cantato dai tre cantanti, nei loro rispettivi concerti, senza che fosse stato mai inciso. Il manager del cantante, su un'intervista del Corriere della sera, spiega così ciò che accade dopo:
Ha affermato il contrario il manager di Chiara Civello, secondo il quale non risultano introiti legati al brano.[24].
Gianmarco Mazzi, direttore artistico di Sanremo 2012, ha spiegato:
2013: Um Sueno Bajo El Agua e il singolo Go to go
Nel 2013, Chiara Civello continua a lavorare insieme ad Ana Carolina, con la quale canta in duetto nel singolo Um Sueno Bajo El Agua, che anticipa l'uscita del nuovo album della cantante brasiliana.[26]. Il 20 febbraio 2013, esce Got to go, il sesto singolo di Chiara Civello, e il quarto estratto dall'album Al posto del mondo. Nel maggio 2013, la cantante torna in Brasile, con il tour tutto brasiliano "Solo +". Nella seconda metà dell'anno, ripropone il tour "Solo +" anche in Italia, dove il 21 dicembre si esibisce al Blue note di Milano.[27]
2014: Canzoni
Il 6 maggio 2014, è uscito l'album Canzoni, prodotto da Nicola Conte, tra Bari, New York e Rio De Janeiro. L'album composto da 17 cover di brani italiani che vanno dagli anni '60 in poi, interpretati nella loro versioni originale da artisti come Rita Pavone, Mina, Vasco Rossi, Gino Paoli e Lucio Battisti, vede la partecipazione di ospiti internazionali come Gilberto Gil, Chico Buarque, Esperanza Spalding e Ana Carolina. Le archittetture sonore del disco sono state arrangiate da Eumir Deodato e suonate dall'Orchestra Sinfonica di Praga.[28] Alla realizzazione dell'album hanno partecipato anche il sassofonista svedese Magnus Lindgren, il batterista finlandese Teppo Makynen, il bassista Luca Alemanno, il pianista Pietro Lussu, Gaetano Partipilo al sax alto e il chitarrista brasiliano Guilherme Monteiro, quest'ultimo presente sin dal primo album della cantautrice italiana.[28]
Il 18 aprile 2014, è uscito il sesto e ultimo singolo della cantautrice, intitolato Incantevole, cover del brano del 2005 dei Subsonica.[29]
Il 26 aprile 2014, Chiara Civello ha presentato in anteprima l'album Canzoni all'Unesco Jazz Festival di Alberobello e il 30 aprile al Cine Teatro Showville di Bari.[30]
[31] L'album ha debuttato al primo posto della classifica jazz di iTunes, per poi piazzarsi alla seconda posizione il giorno successivo, entrando così nella top ten della classica Top album.[32]. L'11 maggio 2014, l'album è entrato nella top 20 degli album più venduti della settimana, posizionandosi al sedicesimo posto della classifica Top of the Music Fimi/GFK.[33]
Il 26 maggio 2014, riceve il Premio Musica e Comunicazione al Grandprix della pubblicità, per essersi guadagnata un buon posto del mondo della musica italiana. [34]
Critica
La critica ha sempre apprezzato il lavoro di Chiara Civello. Nel 2005 Billboard scrisse della cantautrice: "la bellezza, lo charme e il carisma del debutto discografico della cantautrice Chiara Civello sono certamente un inizio promettente e segnalano al mondo la prima rivelazione del nuovo anno". Così anche per l'International Herald Tribune, che dichiarò: "la combinazione di personalità, profondità e sofisticatezza …impressionanti"[35]. Il crooner statunitenseTony Bennett ha definito la cantautrice italiana come "la miglior cantante jazz della sua generazione".[1]
Burt Bacharach, invece, ha dichiarato : "ha tutte le carte in regola per diventare una superstar". La cantante e attrice Cyndi Lauper, ha definito Last Quarter Moon, l'album di debutto della cantautrice come "ammaliante e fantastico". [9]
Discografia
Album
- 2005 - Last Quarter Moon
- 2007 - The Space Between
- 2010 - 7752 (ristampato nel 2011 in edizione deluxe)
- 2012 - Al posto del mondo
- 2014 - Canzoni
Singoli
- 2005 - Here is Everything
- 2007 - Night
- 2008 - If you ever think of me
- 2010 - Un uomo che non sa dire addio
- 2010 - Sofa'
- 2011 - Tre[36]
- 2012 - Al posto del mondo[37]
- 2012 - Hey caro ragazzo[38]
- 2012 - Problemi[39]
- 2013 - Got to go
- 2014 - Incantevole
Altri singoli
- 2009 - Lacrime di coccodrillo (con Joe Barbieri)[40]
- 2013 - Un sueño bajo el agua (con Ana Carolina)[41]
Videoclip
- 2010 - Resta (brano musicale) (con Ana Carolina)
- 2012 - Al posto del mondo
- 2012 - Problemi
- 2013 - Um Sueno Bajo El Agua (con Ana Carolina)
- 2013 - Got to go
Partecipazioni
- 2012 - Sanremo 2012 con Al posto del mondo
Partecipazioni al Festival di Sanremo
Sanremo Artisti 2012 | Al posto del mondo (Chiara Civello e Diana Tejera) |
Colonne sonore
Chiara Civello, fino ad ora, ha realizzato le colonne sonore delle seguenti telenovele brasiliane:
Autrice e compositrice per altri cantanti
- Collaborazioni autorali e/o compositive sono elencate tra parentesi nella sezione titolo.
Anno | Titolo | Artista | Album |
---|---|---|---|
2010 | Cuore distratto (testo: Chiara Civello, Ginevra Di Marco) |
Paola Turci | Giorni di rose |
2010 | Simplesmente Aconteceu (testo: Chiara Civello, Dudu Falcao) |
Ana Carolina | N9ve |
2010 | Resta (brano musicale) (testo: Chiara Civello, Ana Carolina) |
Ana Carolina | N9ve, 7752 |
2010 | Traiçao (testo: Chiara Civello, Ana Carolina) |
Ana Carolina | N9ve |
2012 | Sofa/Batom (testo: Chiara Civello, Ana Carolina, Diana Tejera) |
Preta Gil | As I am
|
Premi e riconoscimenti
- 2012
- Vincitrice del Premio Multishow 2012, come miglior canzone dell'anno, per il singolo Problemi.
- 2014
- Vincitrice del Premio Musica e Comunicazione al Grand Prix della pubblicità.
Tour
- 2006 - Last Quarter Moon Tour
- 2007 - The Space Between Tour
- 2010 - 7752 Tour
- 2012 - Al posto del mondo Tour
- 2013 - Solo + (soltanto in Brasile)
Altri tour e manifestazioni
- 2011 - Concerto del Primo Maggio insieme a Fabrizio Bosso
- 2012 - Unica tour di Antonello Venditti (tappa speciale Io, l'orchestra, le donne e l'amore) insieme ad Annalisa Scarrone
Vecchia band
Fonte[42]
- Marco Siniscalco: Basso
- Emanuele Smimmo: Batteria
- Nicola Costa e Guilherme Monteiro: Chitarra
- Andrea Sammartino: Tastiere
Nuova band
Fonte[28]
- Luca Alemanno: Basso
- Teppo Makynen: Batteria
- Guilherme Monteiro: Chitarra
- Magnus Lindgren: Sassofono
- Pietro Lussu : Pianoforte
- Gaetano Partipilo : Sax alto
Note
- ^ a b Romanotizie.It - Chiara Civello: Il Jazz Italiano Che Piace In America
- ^ (EN) Chiara Civello, su AllMusic, All Media Network.
- ^ √ AL POSTO DEL MONDO - Dischi in Vetrina - Rockol
- ^ a b c Chiara Civello. A Posto Nel Mondo
- ^ Sorge a New York la stella italiana del jazz-pop
- ^ a b http://www.musicin.eu/?p=9211
- ^ http://www.discogs.com/James-Taylor-October-Road/release/2880683
- ^ Chiara Civello - Chart history | Billboard
- ^ a b Chiara Civello
- ^ Chiara Civello | Awards | AllMusic
- ^ Radio1Musica
- ^ Michael Bublé ospita Laura Pausini e Chiara Civello
- ^ Chiara Civello discografia - Album & cd - Universal Music Pop
- ^ Guerra wins 5 Latin Grammys with 'Llave de Mi Corazon' - Los Angeles Times
- ^ Quotidiano Net - Musica - Apre Mario Biondi, chiudono i Rem
- ^ √ 7752 - Dischi in Vetrina - Rockol
- ^ Chiara Civello - la Repubblica.it
- ^ Guerra dos Sexos (TV Series 2012–2013) - Soundtracks - IMDb
- ^ Mario Biondi: Due (2011). Il nuovo album di Mario Biondi: le canzoni del doppio Cd Due di Mario Biondi
- ^ Chiara Civello vince il Premio Multishow in Brasile |
- ^ Chiara Civello — Musicultura
- ^ I 20 anni del Concerto di Natale: in Rai anche il coro del Gesualdo » ilCiriaco
- ^ Christmas Gift! - Chiara Civello
- ^ Sanremo 2012, Daniele Magro contro Chiara Civello: "Al posto del mondo" era il mio stesso brano"
- ^ http://www.agrigentonotizie.it/cronaca/sanremo-chiara-civello-canta-canzone-daniele-magro-scartata-nel-2010-16-febbraio-2012.html/
- ^ http://gianzinho-culturabrasil.blogspot.it/2012/12/um-sueno-bajo-el-agua-conferma-la-dupla.html/
- ^ Blue Note Milano: programma novembre – dicembre, tra gli altri Ornella Vanoni, Simona Molinari e Chiara Civello | Musica e Tv 2.0
- ^ a b c Musica: il 6 maggio esce 'Canzoni' di Chiara Civello, special guest internazionali, su adnkronos.com, ADN Kronos, 11 aprile 2014.
- ^ Esce domani 18 aprile il nuovo singolo di Chiara Civello "Incantevole", su primapress.it, Primapress, 17 aprile 2014.
- ^ Chiara Civello: "Io e Nicola Conte tra canzoni d'autore e jazz", su bari.repubblica.it, La Repubblica, 30 aprile 2014.
- ^ Le stelle del jazz per l'Unesco festival ad Alberobello, su repubblica.it, La Repubblica, 24 aprile 2014.
- ^ Chiara Civello: "Vasco scrive testi mirabili. Sanremo 2015? Può essere…", su velvetmusic.it, Velvetmusic, 9 maggio 2014.
- ^ FIMI, settimana dal 05-05-2014 al 11-05-2014
- ^ Grandprix della pubblicità: premiati Belen, De Sica e Albanese - FOTO - Il Giorno - Milano
- ^ Chiara Civello — Musicultura
- ^ Tre, il nuovo singolo di Chiara Civello
- ^ Al posto del mondo di Chiara Civello: testo della canzone di Sanremo 2012 - NanoPress Musica
- ^ http://radioflash.fm/2012/recensioni-musicali/chiara-civello-hey-caro-ragazzo/
- ^ Problemi – Chiara Civello (testo e video) | Concertionline.com
- ^ iTunes - Musica - Lacrime di coccodrillo - Single (Single) di Joe Barbieri & Chiara Civello
- ^ iTunes - Musica - Un Sueño Bajo el Agua (feat. Chiara Civello) - Single di Ana Carolina
- ^ Arrivano Jethro Tull's Ian Anderson, Alex Britti, Chiara Civello e Paolo Villaggio — Musicultura
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Chiara Civello
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chiara Civello
Collegamenti esterni
- (EN) Alex Henderson, Chiara Civello, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 15 febbraio 2012.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 43692555 · ISNI (EN) 0000 0000 5552 2878 · SBN UBOV983040 · Europeana agent/base/90359 · LCCN (EN) n2004067079 · GND (DE) 13540052X · CONOR.SI (SL) 90100835 |
---|