Epicadus

genere di ragni della famiglia Thomisidae
Versione del 14 set 2014 alle 16:31 di Eumolpo (discussione | contributi) (specie trasferite e nomina dubia)

Epicadus Simon, 1895 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Thomisidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Epicadus
Immagine di Epicadus mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaThomisoidea
FamigliaThomisidae
SottofamigliaStephanopinae
TribùStephanopini
GenereEpicadus
Simon, 1895
Serie tipo
Thomisus heterogaster
(Guérin, 1829)
Specie

Distribuzione

Le sei specie note di questo genere sono diffuse in America meridionale, (quattro specie e una sottospecie sono endemiche del solo Brasile) e in Costarica (la E. granulatus): la specie dall'areale più vasto è la E. heterogaster, rinvenuta in Brasile, Uruguay e Argentina[1]

Tassonomia

Non sono stati esaminati esemplari di questo genere dal 1940[1].

Attualmente, a giugno 2014, si compone di 6 specie e una sottospecie[1]:

Specie trasferite

  • Epicadus mutchleri Petrunkevitch, 1930; trasferita al genere Rejanellus Lise, 2005[1].

Nomina dubia

  • Epicadus flavus (Giebel, 1863); esemplare reperito in Thailandia e originariamente ascritto all'ex-denominazione Eripus, a seguito di un lavoro di Roewer (1955c) è da ritenersi nomen dubium.
  • Epicadus ruber (Giebel, 1863); esemplare reperito in Egitto e originariamente ascritto all'ex-denominazione Eripus, a seguito di un lavoro di Roewer (1955c) è da ritenersi nomen dubium.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi