Scrappy-Doo

personaggio animato
«Scrappy Dappy Dooooo»

Scrappy Cornelius Doo è un immaginario cucciolo di alano creato da Hanna-Barbera nel 1979, nipote di Scooby-Doo. Scrappy è apparso in numerose incarnazioni della serie di cartoni animati Scooby-Doo. Nella prima serie del '79, la sua voce era di Lennie Weinrib, dal 1980 in poi la sua voce è stata quella di Don Messick (la stessa di Scooby).

Scrappy Cornelius Doo
Lingua orig.Inglese
AutoreHanna-Barbera
Voci orig.
Voce italianaClaudio De Angelis
Caratteristiche immaginarie
Speciecane, alano

È nipote di Scooby e aiuta lui e i ragazzi a risolvere i misteri. Scrappy-doo fece la sua prima comparsa nel 1979 nell' episodio " The Scarab Lives ", la sua aggiunta improvvisa salvò lo show dalla cancellazione da parte dei produttori televisivi. Subito dopo fu aggiunto come nuovo personaggio della banda e lo show fu rinominato " The Scooby and Scrappy -doo show". Scrappy-doo ha un carattere del tutto diverso da quello di suo zio scooby; egli infatti tenta di sconfiggere a pugni tutti i mostri e i fantasmi che incontra( Urlando la sua tipica frase: " Potere ai piccoli ! ") costringendo il resto della banda a salvarlo. Inoltre Scrappy è molto allegro e vivace e riesce grazie alla sua astuzia a risolvere molti misteri. Pur essendo un cucciolo è molto forte, infatti, quando Scooby-doo ha paura e scappa, Scrappy lo tira per la coda e cerca di affrontare il mostro con lui. Purtroppo il personaggio è stato tolto dallo show per il momento a causa del suo comportamento esuberante che ha finito con l'irritare i fan.

Nel film con attori in carne ed ossa del 2002 Scrappy viene relegato al ruolo di cattivo che cerca di attuare un piano malefico e misterioso per vendicarsi della misteri e affini che lo aveva scaricato, venendo alla fine smascherato dal quintetto come ogni cattivo della serie. Infatti in un flashback Velma racconta ad un ragazzo conosciuto sull'isola di divertimenti Spooky Island che Scrappy voleva essere proclamato capo della banda, ritenendo gli altri componenti non all'altezza di quel ruolo, inoltre Scrappy Doo era solito urinare sul vestito viola di Daphne, e per questo la banda al completo alla sua proposta di diventare il capo (citando la famosa frase "Potere ai piccoli") decide di abbandonarlo sulla strada, cosa che ha portato il cucciolo a vendicarsi. Ma, al contrario di come lo mostra il film del 2002, Scrappy doo è un personaggio di animo buono e gentile; spesso infatti aiuta anche i suoi amici quando sono in difficoltà.

serie

Scooby doo e Scrappy doo (1979-1980)

Scooby doo e Scrappy doo ( episodi di sette minuti del 1980-1982)

Scrappy e Yabba doo (1982)

The All-New Scooby and Scrappy-doo Show (1983-1984)

The New Scooby-doo Mysteries (1984-1985)

I tredici fantasmi di Scooby-doo (1985)

Films

Scooby-doo incontra i Boo Brothers (1987)

Scooby-doo e la scuola del brivido (1988)

Scooby-doo e il lupo mannaro (1990)

Scooby doo il film (2002)