Francesco Bardi
Francesco Bardi (Livorno, 18 gennaio 1992) è un calciatore italiano, portiere del ChievoVerona, in prestito dall'Inter e della Nazionale Under-21 italiana.
Francesco Bardi | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 82 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Chievo | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 settembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||
Carriera
Club
Cresce nel vivaio del Livorno, squadra della sua città. Debutta in Serie A con gli amaranto il 16 maggio 2010, a 18 anni, giocando titolare nell'ultima giornata del campionato, la partita Parma-Livorno (4-1) disputata allo Stadio Ennio Tardini.
Inter
La stagione seguente, dopo la retrocessione, in prima squadra fino a gennaio 2011, quando viene acquistato in compartecipazione dall'Inter. Con la Primavera nerazzurra vince il Torneo di Viareggio 2011, al termine del quale viene nominato miglior portiere della competizione.[2]
Nell'estate successiva torna al Livorno, debuttando in Serie B il 27 agosto 2011 nella partita Crotone-Livorno (1-2) e affermandosi subito come titolare. Conclude la stagione con 34 partite e 38 gol subiti in campionato.
Prestiti al Livorno, Novara ed ancora Livorno
Il 22 giugno l'Inter rileva dal Livorno l'altra metà del cartellino del giocatore (1,5 milioni di euro [3]) mentre Luca Siligardi viene rilevato completamente dai toscani insieme a Simone Dell'Agnello.[4] Il giocatore viene poi ceduto il 14 luglio al Novara con la formula del prestito.[5] A Novara giocherà in tutto 38 partite subendo 46 reti, giocando i play-off per la promozione in Serie A e venendo eletto miglior portiere del campionato cadetto.[6]
Il 30 giugno 2013 fa ritorno all'Inter, non venendo convocato da Walter Mazzarri al ritiro pre-campionato.[7] Dieci giorni dopo torna per la terza volta in carriera tra le fila del Livorno, neopromosso in Serie A, che lo ingaggia a titolo temporaneo.[8]
Prestito al Chievo
Il 27 giugno 2014 viene mandato in prestito al Chievo Verona. Esordisce con la maglia gialloblu in occasione della partita di Coppa Italia persa 1-0 contro il Pescara. In occasione della seconda giornata di campionato contro il Napoli para un rigore ad Higuain e si esibisce in altre parate spettacolari.
Nazionale
Il 24 marzo 2011, sotto la guida del CT Ciro Ferrara, esordisce con l'Under-21 in amichevole contro i pari età della Svezia, partita finita 3-1 per gli azzurrini.
Il 10 novembre 2011 gioca la sua prima gara valida per le qualificazioni all'Europeo 2013, vinta 2-0 in casa della Turchia.[9] Partecipa come portiere titolare all'Europeo Under-21 2013 in Israele, in cui l'Italia giunge seconda, sconfitta in finale 4-2 dalla Spagna.[10]
Dal 10 al 12 marzo 2014 è stato convocato dal CT della Nazionale maggiore Cesare Prandelli per uno stage organizzato allo scopo di visionare giovani giocatori in vista dei Mondiali 2014.[11]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 14 settembre 2014.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe europee | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | Livorno | A | 1 | -4 | CI | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 1 | -4 |
2010-gen. 2011 | B | 0 | -0 | CI | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 0 | -0 | |
gen.-giu. 2011 | Inter | A | 0 | -0 | CI | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 0 | -0 |
2011-2012 | Livorno | B | 34 | -38 | CI | 1 | -1 | - | - | - | - | - | - | 35 | -39 |
2012-2013 | Novara | B | 35+2[12] | -39 + -5[12] | CI | 1 | -2 | - | - | - | - | - | - | 38 | -46 |
2013-2014 | Livorno | A | 35 | -69 | CI | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 35 | -69 |
Totale Livorno | 70 | -111 | 1 | -1 | - | - | - | - | 71 | -112 | |||||
2014-2015 | Chievo | A | 2 | -1 | CI | 1 | -1 | - | - | - | - | - | - | 3 | -2 |
Totale carriera | 107+2 | -151 + -5 | 3 | -4 | - | - | - | - | 112 | -160 |
Palmarès
Club
Competizioni giovanili
- Inter: 2011
Individuale
- Il Portiere Serie bwin:[13]
- 2012-2013
- Inserito nella selezione UEFA dell'Europeo Under-21: 1
Note
- ^ 37 (-44) se si comprendono anche i play-off.
- ^ Viareggio 2011: Dell’Agnello Golden Boy, Bardi miglior portiere Ilpallonaro.com
- ^ Matteo Dalla Vite, Inter, ecco chi ti da Ausilio, in La Gazzetta dello Sport, 11 marzo 2014, p. 14.
- ^ Mercato: Samuele Longo, è tutto dell'Inter, su inter.it, 22 giugno 2012. URL consultato il 22 giugno 2012.
- ^ UFFICIALE - Bardi e Alborno al Novara. Le formule..., su tuttomercatoweb.com, 14 luglio 2012. URL consultato il 14 luglio 2012.
- ^ http://www.legaserieb.it/it/sala-stampa/serie-bwin-awards
- ^ F.C. Internazionale Milano - Sito Ufficiale
- ^ Sito Ufficiale dell'A. S. Livorno Calcio
- ^ Turchia U21-Italia U21 0-2 Gazzetta.it
- ^ Under 21, iberici ancora campioni FINALE: Italia-Spagna 2-4 Gazzetta.it
- ^ Stage a Roma dal 10 al 12 marzo: sono 31 i convocati di Prandelli Figc.it
- ^ a b Play-off.
- ^ Seconda Edizione Serie bwin Awards, su legaserieb.it.
Collegamenti esterni
- Francesco Bardi, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Francesco Bardi, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Statistiche di Francesco Bardi su Livornocalcio.it
Template:Calcio Chievo rosa Template:Nazionale italiana under-21 europei 2013