Res Donna Roma

club calcistico femminile di Roma

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Res Roma è una squadra di calcio femminile di Roma partecipante al campionato di Serie A nella stagione 2013-2014.

A.S.D. Res Roma
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali giallo ocra e rosso pompeiano
SimboliLupa Capitolina
Dati societari
CittàRoma
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
CampionatoSerie A (calcio femminile)
Fondazione2003
PresidenteItalia (bandiera) Diana Stefani
AllenatoreItalia (bandiera) Fabio Melillo
StadioRaimondo Vianello
c/o C.S. Savio
(1000 posti)
Sito webwww.romafemminile.it
Palmarès
Stagione in corso
Dati aggiornati al 17 luglio 2014
Si invita a seguire il modello di voce

Storia

L'attuale Res Roma nasce nel 2003 come "Res Blu 92 S.r.l." con presidente Alessandro Carvaruso. Nella prima stagione la squadra vince la Coppa Lazio con l'allenatore Fabio Melillo, ancor oggi alla guida della prima squadra.

Nella stagione 2004-2005 la società si trasferisce a Marino e ottiene il secondo posto nel campionato regionale di Serie C a 16 squadre.

Nella successiva stagione la carica di presidente viene affidata ad Ambretta Croce, la Società torna a giocare a Roma e cambia denominazione in Res Roma aggiudicandosi la sua seconda Coppa Lazio, vincendo la Coppa delle Regioni e conquistando la Coppa Italia di Serie C.

Nella stagione 2006-2007 vince il campionato e quattro sue calciatrici vengono convocate nella rappresentativa laziale che conquista il Torneo delle Regioni.

L'anno successivo è il primo nel campionato nazionale di serie B e la squadra ottiene il 4º posto confermato nella stagione 2008-2009 e il 5º posto nella stagione seguente.

 
Foto della squadra in ritiro.

Nel 2010-2011 ottiene il 2º posto che frutta la promozione al campionato nazionale di Serie A2.

La stagione 2011-2012, primo anno in A2, vede la squadra classificarsi al 2º posto e mancare la promozione al campionato nazionale di serie A, per la sconfitta maturata ai rigori, nei play-off contro il Siena.

Alla fine della stagione 2012-2013 viene promossa in Serie A.

Nel corso della stagione 2013-2014 la Res Roma si classifica al 9º posto e raggiunge lo storico traguardo dei quarti di finale in Coppa Italia.

Nella stagione 2014-2015 il presidente Carlo Biasotto passa la presidenza della società a Diana Stefani.

Cronistoria

Cronistoria della A.S.D. Res Roma
  • 2003 - Fondazione della Res Blu 92 S.r.l.
  • 2003-2004 - 4ª nel girone B della Serie C Lazio.
Vince la Coppa Lazio Regionale
  • 2004-2005 - 2ª nel girone unico della Serie C Lazio.
Vince la Coppa Lazio Regionale, Coppa delle Regioni e la Coppa Italia Serie C.
  • 2005-2006 - 1ª nel girone A della Serie C Lazio, va agli spareggi promozione. Agli spareggi è promossa in Serie B l'S.S. Colonna.
  • 2006 - A fine giugno cambia denominazione in A.S.D. Res Roma[1].
  • 2006-2007 - 1ª in Serie C Lazio. Promossa in Serie B.
  • 2007-2008 - 4ª nel girone D della Serie B.
Prima fase della Coppa Italia.
Prima fase della Coppa Italia di Serie B.
Prima fase della Coppa Italia.
Primo turno della Coppa Italia.
Secondo turno della Coppa Italia.
Quarti di finale della Coppa Italia.

Colori simboli e stemma

Simboli ufficiali

I simboli della società sono il gladiatore e la lupa capitolina.

Simboli Ufficiali

File:Gladiatore.png File:Lupa capitolina con sole.png

Strutture

Stadio

La Res Roma gioca le partite casalinghe al Centro Savio Calcio A.S.D. - "Raimondo Vianello" di Roma.

Il giorno 22 novembre 2010 si è tenuta la cerimonia d'intitolazione dell'impianto Sportivo Comunale Savio, in Via Norma 91, alla memoria di Raimondo Vianello.

Centro di allenamento

La Res Roma svolge le sue sedute di allenamento presso il seguente centro:

  • 1 Squadra e Primavera Giovanissime - Dubliu Eur - Viale Egeo, 98, 00144 Roma

Società

Organigramma societario

Staff Dirigenziale
Presidente   Diana Stefani
Presidente Onorario   Tovalieri Sandro
Vice presidente   Carlo Biasotto
Consigliere   Fabio Melillo
Consigliere   Stefano Fiorucci
Consigliere   Claudia Ceccarelli
Consigliere   Roberto Cunsolo
Consigliere   Artemio Scardicchio
Direttore generale   Paolo Roberti
Direttore sportivo  
Responsabile settore primavera   Roberto Cunsolo
Responsabile settore giovanile   Ilaria Inchingolo
Responsabile della comunicazione   Artemio Scardicchio
Magazziniere   Sandro Goretti
Medico sociale   Dott. Carlo Biasotto

Presidenti e allenatori

Presidenti
  •   Alessandro Carvaruso dal 2003 al 2005
  •   Ambretta Croce dal 2005 a novembre 2012
  •   Carlo Biasotto dal dicembre 2012 a giugno 2014
  •   Diana Stefani dal luglio 2014 a oggi
Allenatori
  •   Fabio Melillo dal 2003 ad oggi

Giocatori

Rosa stagione 2014-2015

N. Ruolo Calciatore  
  P Rosalia Pipitone
  D Antonella Morra
  D Eleonora Cunsolo
  D Giulia Colini
  D Margot Gambarotta
  D Cristiana Mosca
  C Claudia Ceccarelli
  C Claudia Ciccotti
  C Veronica Spagnoli
  C Eva Biasotto
  C Manuela Coluccini
N. Ruolo Calciatore  
  C Luana Fracassi
  C Ilaria Inchingolo
  C Emily Nicosia Vinci
  C Flaminia Simonetti
  C Erika Villani
  C Riana Nainggolan
  A Vanessa Nagni (capitano)
  A Claudia Palombi
  A Francesca Pittaccio
  A Valeria Pirone

Staff tecnico

Staff area tecnica
Allenatore 1 squadra   Fabio Melillo
Vice allenatore 1 squadra   Francesca Valetto
Collaboratore Tecnico 1 squadra   Stefano Fiorucci
Dirigente 1 squadra   Alessandro Paraskevas
Allenatore Primavera Giovanissime   Roberto Piras
Dirigente Primavera Giovanissime   Claudio Sclavo
Dirigente Primavera Giovanissime   Alessio Gizzi
Preparatore dei portieri   Mauro Patrizi

Capitani

Capitani
  •   Federica Manca (dal 2003 al 2008)
  •   Vanessa Nagni (dal 2008 ad oggi)

Settore giovanile

Il settore giovanile della Res Roma nasce nella stagione 2012-2013, ed è costituito da formazioni che militano nei seguenti categorie: Pulcini, Esordienti, Giovanissime e Primavera.

L'attività delle giovanili giallo rosse si svolgono: Al centro sportivo Dubliu Eur - Viale Egeo, 98, 00144 Roma, dove si allenano le ragazze della Primavera e Giovanissime. Le ragazze facenti parti delle giovanili raggiungono le 30 unità. Attualmente la Res Roma vede a capo dell'organigramma direttivo, settore giovanile e primavera, Gaetano Roberto Cunsolo. Da segnalare che nella primavera della Res Roma militano ragazze delle Nazionali Under-19: Eleonora Cunsolo, Francesca Pittaccio e Flaminia Simonetti.

La Res Roma e le Nazionali di calcio

La Società annovera tra le sue fila calciatrici che, sono state convocate a raduni o hanno preso parte ad incontri di calcio nelle Nazionali Under-17 e Under-19:

Mariana Accoroni convocata ad uno stage svoltosi prima della partenza per gli Europei Under-19.

Claudia Ciccotti con otto presenze di cui sei da titolare (1 gol), Esordisce il 03/04/2012 nella Nazionale Under-19 durante la 2ª fase delle qualificazioni europee in programma a Sochi (Russia),

Eleonora Cunsolo con nove presenze da titolare Esordisce il 10/10/2011 nella Nazionale Under-17 durante la 1ª fase delle qualificazioni europee in programma a Stumica (Rep. macedonia) , Francesca Pittaccio con sei presenze di cui tre da titolare (6 gol) Esordisce il 10/09/2012 nella Nazionale Under-17 durante la 1ª fase delle qualificazioni europee in programma a Belfast(Irlanda del Nord), Flaminia Simonetti con sei presenze di cui quattro da titolare Esordisce il 10/09/2012 nella Nazionale Under-17 durante la 1ª fase delle qualificazioni europee in programma a Belfast(Irlanda del Nord).

Palmarès

Competizioni nazionali

2014-2015
2013-2014
2012-2013
2010-2011
2006-2007

Altri piazzamenti

  • Coppa Italia Serie C Lazio: 1
2005-2006
  • Coppa delle Regioni: 1
2005-2006
  • Coppa Lazio: 2
2003-2004, 2005-2006

Statistiche e record

Partecipazione ai campionati

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Serie A 2 2014-2015 2014-2015 2
Serie A2 2 2011-2012 2012-2013 2
Serie B 4 2007-2008 2010-2011 4
Serie C 4 2003-2004 2006-2007 4

Note

  1. ^ Sulle classifiche ufficiali della stagione 2005-2006 del Comitato Regionale Lazio la società aveva ancora denominazione "Res Blu 92 S.r.l.", senza alcun S.S., non come erroneamente pubblicato sulla storia della società.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Calcio Res Roma femminile storico

|}