Qualificazioni alla Coppa del Mondo di rugby 2007
Le qualificazioni alla Coppa del Mondo di rugby 2007, si sono svolte con una formula con due caratteristiche peculiari.
- Otto squadre ammesse di diritto (le qualificate ai quarti di finale dell'edizione precedente)
- Le selezioni, su basi continentali sono talvolta corrispondenti o "sovrapposte" ai tornei continentali (ossia alcune o tutte le partite sono valide sia come qualificazione ai mondiali sia per il campionato continentale)
- Le varie squadre entrano in corsa in turni successivi: in pratica ai primi turni sono riservati alle squadre di livello inferiore che vengono mano a mano scremate. Ad esempio Andorra o Norvegia disputano il primo turno, mentre l'Italia entra dal 5º turno.
Formula
- Ammesse di diritto:
Analogamente ai Mondiali del 1995 e 2003, vengo ammesse direttamente alla fase finale del mondiale, le prime 8 del mondiale 2003, ossia: Inghilterra, Australia, Francia, Nuova Zelanda, Galles, Irlanda, Sudafrica, Scozia.
- Suddivisione dei 12 posti rimanenti:
- Europa: 3 squadre (31 partecipanti)
- Asia ; 1 squadra (13 partecipanti)
- Africa: 1 squadra (14 partecipanti)
- Americhe: 3 squadre (19 partecipanti)
- Oceania: 2 squadre (9 partecipanti)
- 2 posti vengono assegnati attraverso i ripescaggi intercontinentali
Europa
Qualificate:
Ai ripescaggi:
Le qualificazioni europee si svolgono attraverso una scrematura successiva delle varie squadre partendo da quelle di livello inferiore.
Proprio due nazionali di minore livello, Andorra e Norvegia, danno il via alle qualificazioni nel settembre 2004. Simbolicamente l'International Board assegna la direzione del primo incontro di qualificazioni allo stesso arbitro della finale del 2003, il sudafricano Andrè Watson, richiamato in servizio, avendo egli annunciato il ritiro dall'attività internazionale dopo la rivincita della finale tra Australia ed Inghilterra, svoltasi pochi mesi prima.
Dopo una serie di eliminatorie durata due anni, arrivano alla fase decisiva sei squadre che si disputano i 3 posti diposnibili.
Nel girone "A" l'Italia conquista la qualificazione senza alcun problemi con due sonanti successi (83-0 e 67-7) contro Portogallo e Russia. Nel Girone "B" è la Romania a prevalere dopo un tiratissimo match sulla Georgia. Più staccata la Spagna.
Per il terzo posto le due seconde si sfidano. A prevalere è la Georgia che batte il Portogallo a Tblisi e pareggia in trasferta.
Americhe
Si qualificano direttamente la prima della zona nord, la prima della zona sud e la vincente dello spareggio tra le seconde. La perdente di quest’ultimo va agli spareggi intercontinentali.
Qualificate:
Ai ripescaggi:
Nella Zona Nord il Canada supera facilmente USA e Barbados (proveniente dai preliminari, ossia del campionato dei Caraibi 2005)
Nella Zona Sud scontato e facile succersso dell'Argentina che supera Uruguay e Cile (proveniente dai preliminari)
Il terzo posto va agli USA che superano agevolmente l'Uruguay, che si qualifica per i ripescaggi intercontinentali.
Asia
- Qualificata :
- ai ripescaggi :
Al termine di un complesso "incrocio" con le Asian Series, il torneo di qualificazione è stato vinto dal Giappone, qualificatosi, mentre la Corea del Sud (seconda) si è qualificata per i ripescaggi.
Africa
- Qualificata:
- ai ripescaggi intercontinentali:
Oceania
- Qualificate:
- ai Ripescaggi :
Come già nel 1999 le squadre (9) sono divise in due "divisioni".
Nella prima vittoria della Samoa davanti alle Figi, (entrambe qualificate) e a Tonga.
La seconda divisione (valida anche come Oceania Cup) è stata vinta dalle Isole Cook.
Quindi Tonga e isole Cook si sono giocate la qualificazione ai ripescaggi con la vittoria della prima.
Ripescaggi intercontinentali
Qualificate:
Primo turno
Casablanca 20 gennaio 2006 | Marocco | 5 – 10 | Portogallo |
Lisbona 27 gennaio 2006 | Portogallo | 16 – 15 | Marocco |
- Portogallo al 2. turno
Secondo turno
Lisbona 10 marzo 2007 | Portogallo | 12 – 5 | Uruguay |
Montevideo 24 marzo 2007 | Uruguay | 18 – 12 | Portogallo |
- Portogallo qualificata ai Mondiali
Auckland 10 febbraio 2007 | Tonga | 85 – 3 | Corea del Sud |
- Tonga qualificata ai Mondiali
Collegamenti esterni
- (EN) Panoramica sulle qualificazioni alla Coppa del Mondo di rugby 2007, su ESPNscrum.com, ESPN Sports Media Ltd. URL consultato il 16 settembre 2014.