Rikishi (wrestler)
Solofa Fatu jr. (San Francisco, 11 ottobre 1965) è un wrestler statunitense di origini samoane. Noto con i ring name Rikishi e Kishi.
Carriera
Nel corso della sua carriera ha lottato nella World Wrestling Entertainment (WWE), nella Total Nonstop Action Wrestling (TNA) e in diverse federazioni del circuito indipendente come la Nu-Wrestling Evolution (NWE). Fa parte della famiglia di wrestler Anoa'i: è nipote dei Wild Samoans, fratello del defunto Umaga, cugino di Dwayne "The Rock" Johnson e padre di Jey e Jimmy Uso. Attualmente lavora come promoter nella WWE. Rikishi, nella sua carriera in WWF, è diventato famoso soprattutto per il suo ballo post-match chiamato To cool e per la sua mossa speciale chiamata Stink face, che consiste nello scuotere il sedere sul viso dell'avversario ormai appoggiato all'angolo. Eseguita da Rikishi questa mossa è diventata ancora più umiliante per chi la subisce per il fatto che Solofa Fatu combatteva sempre con un perizoma. Lascia la WWE nel 2004.
Apparizione sporadiche
Ritorna in WWE, anche solo per una notte, il 16 luglio a WWE Raw sconfiggendo in pochissimo tempo Heath Slater con una Stink Face ed una Banzai Drop . A fine match, esegue un ballo assieme ai figli Jey e Jimmy Uso. È inoltre ritornato nella millesima puntata di Raw insieme a molte vecchie glorie della federazione come Road Warrior Animal, Sgt. Slaughter e JBL e durante la puntata Raw Old School nel gennaio 2014.
In Italia è apparso nel film Natale a Miami e ha collaborato alla trasmissione televisiva Distraction, condotta da Teo Mammucari.
Nel wrestling
Mosse finali
Come "Rikishi"
- Banzai Drop / Rump Shaker (Seated Senton)
- Rikishi Driver (Reverse Piledriver)
Come "The Sultan"
Come "Fatu"
- Samoan Splash (Diving Splash)
Mosse caratteristiche
- Stink Face
- Chokeslam
- Samoan Drop
- Savate Kick
- Side Belly to Belly Suplex
- Running Hip Attack
- Leg Drop
- Gorilla Press lift into a Cutter
- Reverse DDT
Manager
Musiche d'ingresso
- "U Look Fly 2 Day" di Jim Johnston (WWF/E; usata durante il tag team con i Too Cool)
- "Bad Man" di Ike Dirty (WWF/E)
Cinema
- Natale a Miami, regia di Neri Parenti (2005) - doppiato da Claudio Fattoretto
Titoli e riconoscimenti
World Wrestling Federation/Entertainment
- WWF Intercontinental Championship (1)
- WWE Tag Team Championship (1 - con Scotty 2 Hotty)
- WWF/E World Tag Team Championship (2 - 1 con Samu; 1 con Rico)
- 140° tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (1991)
- 27° of the top 500 singles wrestlers in the PWI 500 in 2000
- 347° of the top 500 singles wrestlers of the "PWI Years" in 2000
- PWI Comeback of the Year (2000)
Portland Wrestling
- Portland Pacific Northwest Heavyweight Championship (1)
Power Pro Wrestling
- PPW Heavyweight Championship (1)
Revolución Lucha Libre
- Campeonato Internacional Absoluto
Universal Wrestling Association
- UWA World Trios Championship (1) – con Kokina Maximus and The Samoan Savage
World Class Wrestling Association
- WCWA Texas Tag Team Championship (1 - con Samu)
- WCWA World Tag Team Championship (3 - con Samu)
World Wrestling Council
- WWC Caribbean Tag Team Championship (1 - con Samu)
Wrestling Observer Newsletter awards
- Worst Worked Match of the Year (1993) con Samu, Bastion Booger, e Bam Bam Bigelow vs. The Bushwhackers e Men on a Mission
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rikishi
Collegamenti esterni
- (EN) Profilo su WWE.com