Utente:LukeWiller/Sandbox/8
Big Three è un termine utilizzato nell'ambito dell'industria automobilistica per riferirsi alle tre maggiori case automobilistiche di un dato territorio.
Negli Stati Uniti ed in Canada è definito "Big Three" il raggruppamento formato da General Motors, Ford e Chrysler. In Giappone, sono invece definite "Big Three" la Toyota, la Nissan e la Honda[1], mentre in Germania sono associate a questa definizione l'Audi, la Mercedes-Benz e la BMW[2]. Le case automobilistiche citate sono tra i più grandi costruttori di autoveicoli del globo, e si collocano nei primi posti della classifica delle aziende più importanti del mercato automobilistico mondiale[3]. Un'eccezione è il Big Three tedesco, che si riferisce invece alle tre maggiori aziende automobilistiche teutoniche produttrici di auto di lusso[4]. L'Audi è infatti di proprietà del gruppo Volkswagen, che non appartiene al Big Three nonostante sia il maggiore costruttore tedesco di automobili[3].
Note
- ^ (EN) July 2013 U.S. Auto Sales: Japanese Big Three -- Toyota (TM), Honda (HMC), Nissan (NSANY) -- Saw A Combined Average Increase Of 16.4%, Higher Rise Than Detroit 3 On Lower Volume, su ibtimes.com. URL consultato il 23 settembre 2014.
- ^ (EN) How Germany's big three conquered the UK, su autocar.co.uk. URL consultato il 23 settembre 2014.
- ^ a b (EN) World motor vehicle production – 2011 ((PDF)), su oica.net. URL consultato il 23 settembre 2014. Formato sconosciuto: (PDF) (aiuto)
- ^ (EN) Saab, Alfa and Citroen prepare to take on Germany's Big 3, su egmcartech.com. URL consultato il 23 settembre 2014.