Roberto De Zerbi
Roberto De Zerbi (Brescia, 6 giugno 1979) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, attualmente allenatore del Foggia insieme a Giuseppe Brescia.
Roberto De Zerbi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 67 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Foggia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2013 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 novembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Giocatore
Dà i suoi primi calci a un pallone di calcio nella squadra del suo quartiere: l'Unione Sportiva Oratorio Mompiano.[1] Un anno dopo gli osservatori del Milan lo noteranno e lo porteranno alla corte di Berlusconi, dove rimarrà fino al 1998, mettendosi in mostra nel campionato Primavera e nel precampionato.[2]
La sua carriera da professionista cominciata con alterna fortuna in società di serie C come Padova, Como, Avellino e Lecco si illuminerà nel 2002-2003 con l'incontro con l'allenatore Pasquale Marino, con cui otterrà la promozione in Serie C1 con il Foggia.[2] Per le sue straordinarie capacità tecniche e di visione di gioco si guadagna il soprannome di Luce. Un'altra stagione in Puglia e poi nel 2004-2005 Marino lo porterà con sé all'Arezzo, dove si metterà in mostra a tal punto che nella stagione successiva seguirà il tecnico al Catania,[3] ottenendo la promozione della squadra in Serie A. Con il Catania segnerà 7 reti.
Il 27 giugno 2006 viene acquistato dal Napoli[4] con cui sottoscrive un contratto quinquennale. Nella stagione 2006-2007 in serie B con la maglia azzurra segna 3 gol: il primo al Rimini, il secondo contro il Lecce ed il terzo con la Triestina.
Nella stagione 2007-2008 trova pochissimo spazio, segnando un solo gol contro il Cesena in Coppa Italia.[5]
Nel mercato invernale passa in prestito al Brescia,[6] squadra della sua città natale, dove rimane fino alla fine del campionato senza centrare l'obiettivo della promozione in serie A (sconfitta in semifinale playoff),[7] per poi rientrare al Napoli per fine prestito.
Il 1º settembre 2008 viene preso in prestito dall'Avellino,[8], con cui retrocede in Lega Pro Prima Divisione (ex Serie C1).[9] Segna una doppietta nella 34a giornata contro l'Ancona.[10] A fine stagione torna al Napoli dove non viene aggregato alla prima squadra, finendo di fatto fuori rosa.[11]
L'8 febbraio 2010 passa in prestito ai rumeni del Cluj[12][13], con i quali esordisce il 24 aprile 2010 nella partita contro l'Unirea Alba Iulia[14]. Con il CFR conquista campionato e Coppa di Romania. Il 31 agosto 2010 rescinde il contratto in essere con il Napoli,[15] per poi far ritorno al club romeno[16]. Il 19 settembre 2010 esordisce in Champions League nello stadio di casa, subentrando al 53' a Rafael Bastos contro gli svizzeri del Basilea, nell'incontro vinto 2-1 dal Cluj. Segna il suo primo gol con la maglia del Cluj (su punizione) contro il Brasov (la partita terminerà 4-0 per il Cluj).
Il 30 giugno 2012 scade il suo contratto con la società rumena, rimanendo dunque senza squadra. Dopo alcuni mesi da svincolato, il 19 gennaio 2013 firma per il Trento, in Serie D.[17]
Al termine della stagione si ritira dall'attività agonistica.[18]. In carriera ha totalizzato complessivamente 3 presenze in Serie A e 132 presenze e 20 reti in Serie B.
Allenatore
Il 27 novembre 2012 consegue il titolo di Allenatore Uefa-B rilasciato dal Centro Tecnico Federale di Coverciano.[19]
Il 18 novembre 2013 firma il suo primo contratto da allenatore, con i camuni del Darfo Boario.[20]
Il 1º luglio 2014 diventa allenatore di una squadra professionistica firmando il contratto che lo lega alla panchina del Foggia, squadra in cui ha militato da giocatore. Viene affiancato nel ruolo da Giuseppe Brescia. De Zerbi esordisce alla guida del Foggia nel campionato di Lega Pro il 30 agosto 2014 battendo il Martina Franca per 3-2.
Statistiche
Cronologia presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 9 giugno 2013.
Stagione | Squadra | Camp. | Presenze | Reti |
---|---|---|---|---|
1997-1998 | Milan | Serie A | 0 | 0 |
1998-gen. 1999 | Monza | Serie B | 9 | 0 |
gen.-giu. 1999 | Padova | Serie C1 | 11 | 2 |
1999-gen. 2000 | Como | Serie C1 | 6 | 0 |
gen.-giu. 2000 | Padova | Serie C2 | 12 | 3 |
2000-2001 | Avellino | Serie C1 | 6 | 0 |
2001-gen. 2002 | Lecco | Serie C1 | 7 | 0 |
gen.-giu. 2002 | Foggia | Serie C2 | 11 | 2 |
2002-2003 | Serie C2 | 29 | 10 | |
2003-2004 | Serie C1 | 16 | 5 | |
2004-2005 | Arezzo | Serie B | 27 | 4 |
2005-2006 | Catania | Serie B | 34 | 7 |
2006-2007 | Napoli | Serie B | 30 | 3 |
2007-gen. 2008 | Serie A | 3 | 0 | |
gen.-giu. 2008 | Brescia | Serie B | 17 | 1 |
2008-2009 | Avellino | Serie B | 15 | 5 |
2009-feb. 2010 | Napoli | Serie A | 0 | 0 |
feb.-giu.2010 | CFR Cluj | Liga I | 4 | 0 |
2010-2011 | Liga I | 8 | 5 | |
2011-2012 | Liga I | 10 | 3 | |
gen.-giu. 2013 | Trento | Serie D | 10 | 3 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Foggia: 2002-2003
- CFR Cluj: 2009-2010
Note
- ^ Un po' della nostra storia associazionisportive.comune.brescia.it
- ^ a b Giuliano Foschini, 'Io, il pupillo di Boban e Baggio', in La Repubblica, 17 settembre 2003, p. 17. URL consultato il 6 febbraio 2010.
- ^ Al Catania il bomber della B, in La Repubblica, 08 luglio 2005, p. 14 sezione:Palermo. URL consultato il 6 febbraio 2010.
- ^ Filippo Di Chiara, Nicola Binda, Il colpo è del Napoli: De Zerbi, in La Gazzetta dello Sport, 28 giugno 2006, p. 29. URL consultato il 6 febbraio 2010.
- ^ Coppa senza sorprese:Napoli e Genoa avanti, in La Gazzetta dello Sport, 15 agosto 2007. URL consultato il 6 febbraio 2010.
- ^ Calciomercato, ultime trattative Da Costa in viola, De Zerbi a Brescia, in La Repubblica, 29 gennaio 2008. URL consultato il 6 febbraio 2010.
- ^ Davide Chinellato, Estasi Lecce e AlbinoLeffe Da mercoledì si giocano la A, in La Gazzetta dello Sport, 08 giugno 2008. URL consultato il 6 febbraio 2010.
- ^ Quattro rinforzi la stella è De Zerbi, in La Repubblica, 02 settembre 2008, p. 15 sezione:Napoli. URL consultato il 6 febbraio 2010.
- ^ Claudio Lenzi, Brescia ed Empoli ok Retrocede l'Avellino, in La Gazzetta dello Sport, 23 maggio 2009. URL consultato il 6 febbraio 2010.
- ^ Luigi Zappella, De Zerbi è strepitoso Avellino ancora vivo, in La Gazzetta dello Sport, 05 aprile 2009, p. 22. URL consultato il 6 febbraio 2010.
- ^ In partenza Rullo, Amodio e De Zerbi, in La Gazzetta dello Sport, 14 gennaio 2010, p. 5. URL consultato il 6 febbraio 2010.
- ^ De Zerbi ha firmato: è Cluj, su tuttomercatoweb.com, 8 febbraio 2010.
- ^ De Zerbi: "Se tutto andrà bene spero di rimanere al Cluj", su tuttomercatoweb.com, 8 febbraio 2010.
- ^ (RO) Mandorlini: "Cred că s-a întors ghinionul de la Timişoara", in Gazeta Sporturilor, 24 aprile 2010. URL consultato il 25 aprile 2010.
- ^ Risoluzione contrattuale per De Zerbi, sscnapoli.it
- ^ Cluj, torna De Zerbi: "Finalmente la vera Champions!", in tuttomercatoweb.com], 1º settembre 2010. URL consultato l'11 settembre 2010.
- ^ Diana e De Zerbi al Trento, è fatta, gianlucadimarzio.com
- ^ ESCLUSIVA - R. DE ZERBI: "Lascio il calcio per fare l'allenatore. Catania momento più alto. Rimpianto Avellino" itasportpress.it
- ^ Comunicato Ufficiale settoretecnico.figc.it (PDF)
- ^ ULTIM'ORA FLASH/ Roberto De Zerbi nuovo allenatore del Darfo Boario, su usdarfoboario.it. URL consultato il 18 novembre 2013.
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Roberto De Zerbi, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Roberto De Zerbi, su TuttoCalciatori.Net, Ascoli Piceno, Norz Srl.
- Roberto De Zerbi, su Calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Template:Footballdatabase