Sammy Watkins

giocatore di football americano statunitense

Sammy Watkins (Fort Myers, 14 giugno 1993) è un giocatore di football americano statunitense che gioca nel ruolo di wide receiver per i Buffalo Bills della National Football League (NFL). Fu scelto come quarto assoluto nel Draft NFL 2014. Al college ha giocato nel ruolo di wide receiver coi Clemson Tigers venendo premiato tre volte come All-American. Era considerato il migliore ricevitore disponibile nel Draft[1].

Sammy Watkins
Watkins nel 2013.
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza185 cm
Peso93 kg
Football americano
RuoloWide receiver
SquadraBuffalo Bills
Carriera
Squadre di club
2014-Buffalo Bills
Statistiche aggiornate al 15 settembre 2014

Carriera universitaria

Watkins si iscrisse alla Clemson University nel novembre 2010[2]. Ebbe offerte anche da Florida State, Florida e Miami ma decise di scegliere un istituto al di fuori della Florida[3].

Malgrado il non aver preso parte agli allenamenti primaverili, Watkins ebbe un immediato impatto per Clemson nella sua stagione da freshman nel 2011. Ricevette 82 passaggi per 1.219 yard e 12 touchdown nella sua prima stagione al college, incluse 10 ricezioni, 155 yard e 2 touchdown contro i campioni nazionali di Auburn. Guidò la nazione in yard ricevute a partita, yard totali e touchdown. Superò 11 diversi risultati dell'istituto per un giocatore al primo anno, incluso quello per le yard totali precedentemente detenuto da C.J. Spiller. L'Associated Press lo inserì nel First-team All-American, diventando solo il quarto true freshman ad ottenere tale riconoscimento, dopo Herschel Walker, Marshall Faulk e Adrian Peterson.

Nella sua seconda stagione ricevette 57 passaggi per 708 yard e 3 touchdown. Nella terza salì a 101 ricezioni per 1.464 yard e 12 touchdown. Fu nominato miglior giocatore dell'Orange Bowl 2014 dopo aver stabilito il record della partita con 16 ricezioni per 227 yard. In quella partita pareggiò anche il record dei Tigers per ricezioni in carriera con 240.

Vittorie e riconoscimenti

  • Orange Bowl (2014)
  • MVP dell'Orange Bowl
  • First-team All-American (2011, 2012, 2013)
  • FWAA Freshman All-American (2011)
  • First-team All-ACC (2011, 2013)
  • Second-team All-ACC (2011)
  • ACC Offensive Rookie of the Year (2011)

Carriera professionistica

Buffalo Bills

Il 6 gennaio 2014, Watkins annunciò che avrebbe saltato l'ultimo anno di college per rendersi eleggibile nel Draft NFL 2014[4], dove fu scelto come quarto assoluto dai Buffalo Bills[5]. Debuttò come professionista partendo come titolare nella vittoria a sorpresa in casa dei Chicago Bears ai supplementari in cui ricevette 3 passaggi per 31 yard[6]. La domenica successiva superò per la prima volta le cento yard ricevute, guadagnandone 117 e segnando il suo primo touchdown nella vittoriosa partita casalinga contro i Miami Dolphins[7], venendo premiato come rookie della settimana[8]. Il secondo touchdown lo segnò due settimane dopo contro i Texans[9].

Palmarès

2ª del 2014

Statistiche

Partite totali 2
Partite da titolare 2
Ricezioni 11
Yard ricevute 148
Touchdown 1

Note

  1. ^ (EN) Mock draft 1.0: Texans get Clowney, NFL.com, 15 gennaio 2014. URL consultato il 15 gennaio 2014.
  2. ^ (EN) South Fort Myers WR Sammy Watkins commits to Clemson, Orlando Sentinel, 23 novembre 2010. URL consultato il 15 gennaio 2014.
  3. ^ (EN) Bill Hass on the ACC: True Freshman Sammy Watkins Gives Clemson a Burst, theACC.com, 22 settembre 2011. URL consultato il 15 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2012).
  4. ^ (EN) Tigers' Sammy Watkins going pro, ESPN, 6 gennaio 2014. URL consultato il 15 gennaio 2014.
  5. ^ (EN) Draft Tracker, NFL.com, 8 maggio 2014. URL consultato l'8 maggio 2014.
  6. ^ (EN) Game Center: Buffalo 23 Chicago 20, NFL.com, 7 settembre 2014. URL consultato l'8 settembre 2014.
  7. ^ (EN) Game Center: Miami 10 Buffalo 29, NFL.com, 14 settembre 2014. URL consultato il 15 settembre 2014.
  8. ^ (EN) Pepsi Next of the Week: Sammy Watkins, NFL.com, 7 settembre 2014. URL consultato l'8 settembre 2014.
  9. ^ (EN) Game Center: Buffalo 17 Houston 23, NFL.com, 28 settembre 2014. URL consultato il 28 settembre 2014.

Collegamenti esterni