Francesca Barra
Francesca Barra (Policoro, 24 settembre 1978) è una giornalista, scrittrice, conduttrice televisiva e radiofonica italiana.
Carriera
Si è laureata in Scienze della comunicazione, a Roma, con una tesi sulle donne in politica. È conduttrice e autrice televisiva e radiofonica. È stata ospite de La vita in diretta, per commentare cronaca nera. È stata inviata del Cristina Parodi Live, su LA7. Si occupava di cronaca per il quotidiano Pubblico e l'Unità. Conduce, su Rai Radio 1, il programma La bellezza contro le mafie, dal 2009[1]. Nel 2012 ha pubblicato "Giovanni Falcone un eroe solo", mentre nel 2011 "Il Quarto Comandamento", editi da Rizzoli. Ha scritto il racconto "Gli spietati" nel libro "Non è un paese per donne" edito da Arnoldo Mondadori Editore. Ha collaborato con l'Unità[2]e con il settimanale Sette[3], occupandosi di criminalità organizzata,donne vittime di 'ndrangheta[4].
Ha lavorato al TG di LA7, nella redazione di Niente di personale e nell'estate 2008 ha condotto la rassegna stampa di Omnibus. Ha condotto Cani, Gatti & Co, in onda su Alice Sky TV. Cominciamo Bene Prima, con Pino Strabioli, su Rai 3, documentari di viaggio e del reality sul Sacro Graal : La regola , in onda su Marcopolo Sky TV.
Con Dario Vergassola ha condotto la trasmissione "Sempre meglio che restare a casa" su LA7. Con Maurizio Biscardi la trasmissione Areagol e testimonial nel 2005 del digitale terrestre di LA7. Per la rete giapponese Nippon Tv Autrice di commedie teatrali, di documentari gastronomici, scrittrice e redattrice per vari mensili. Ha pubblicato con Aliberti editore il romanzo: "Non mi aspettare" ed il libro di ricette: "A casa di Jo".
È sposata dal 2005 con Marcello Molfino, ha due bambini.
Da settembre 2013 è inviata per la nuova stagione di Matrix, programma di approfondimento di Canale 5, condotto da Luca Telese.[5]
Ha condotto l'edizione 2014 del concerto del primo maggio, da Piazza San Giovanni a Roma, in diretta su Rai 3. con Edoardo Leo e Dario Vergassola.
Premi e riconoscimenti
- 2010: Premio Mario Francese
- 2011: Premio Rocco Chinnici
- 2012: Premio Siani ex aequo con Maria Falcone[6]
- 2012: Premio Paolo Borsellino[7]
- 2013: Premio Lucani nel mondo
- 2013: Premio Heraclea
Pubblicazioni
- Tutta la vita in un giorno, Rizzoli Editore, 2014.
- Giovanni Falcone un eroe, Rizzoli Editore, 2012.
- Il quarto comandamento, Rizzoli Editore, 2011.
- Non è un paese per donne, Mondadori Editore, 2011.
- A casa di Jo. Piatti & ricette della mia cucina, Aliberti editore, 2009.
- Non mi aspettare, Aliberti editore, 2009.
Note
- ^ La Bellezza contro le Mafie
- ^ Servizio di Francesca Barra sull'Unità
- ^ Servizio di Francesca Barra sulle donne di 'ndrangheta su Sette
- ^ Servizio di Francesca Barra sulle donne uccise con l'acido, vittime di 'ndrangheta, pubblicata su Sette
- ^ www.mediaset.it/quimediaset/rubriche/rubrica_1059.shtml
- ^ Notizia ANSA Premio Siani 2012
- ^ [1]
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale di Francesca Barra
- Intervista a Francesca Barra, Maggio 2012
- Tutto fa paura se non lo si conosce, Panorama, Agosto 2012
- Intervista a Francesca Barra, Maggio 2012
- Filmati tratti dalla trasmissione Cristina Parodi Live, 2012
- Fondazione Rocco Chinnici
- Profilo di Francesca Barra sul sito Rizzoli
- Francesca Barra Matrix: http://www.matrix.mediaset.it/news/15/francesca-barra-e-monica-giandotti.shtml