Galvantula
Significato del nome
Il suo nome potrebbe derivare dall'unione delle parole inglesi galvanism (galvanismo) e tarantula (tarantola).
Il suo nome giapponese probabilmente deriva dall'unione delle parole 電気 denki (elettricità) o 電柱 denchū (traliccio) e タランチュラ taranchura (tarantola).
Il suo nome tedesco, Voltula, deriva dall'unione delle parole Volt e tarantula.
Il suo nome francese, Mygavolt, potrebbe derivare dall'unione delle parole Mygale (migale) e volt.
Origine
Ganvantula è basato su un aracnide, probabilmente della famiglia Theraphosidae o Salticidae.
Evoluzioni
Si evolve da Joltik a livello 36.
Pokédex
- Nero/Y: Quando viene attaccato, espelle una rete di fili elettrificati per formare una barriera elettrica.
- Bianco/X: Tende trappole con fili elettrificati. Consuma poi con comodo le prede immobilizzate dalla scarica elettrica.
- Nero2/Bianco2: Forma delle barriere con fili elettrificati che paralizzano il nemico, fungendo quindi non solo da difesa ma anche da arma.
Nel videogioco
Nei videogiochi Pokémon Versione Nera e Versione Bianca e Pokémon Versione Nera 2 e Versione Bianca 2 Galvantula è ottenibile in seguito all'evoluzione di Joltik.
In Pokémon X e Y Galvantula è disponibile nel Safari Amici.
Mosse
Come la sua pre-evoluzione Joltik, Galvantula apprende numerose mosse Coleottero come Segnoraggio e Ronzio. Oltre ad utilizzare attacchi di tipo Elettro, tra cui Scarica, il Pokémon può imparare naturalmente Agilità (Psico) e Sbigoattacco (Buio).
Galvantula è in grado di apprendere la mossa MN Taglio.
Nel Maniero Antico del Pokémon Dream World sono presenti esemplari di Galvantula in grado di utilizzare le mosse Inibitore e Inseguimento.
Statistiche
- Punti Salute: 70 (max 344)
- Attacco: 77 (max 278)
- Difesa: 60 (max 240)
- Attacco Speciale: 97 (max 322)
- Difesa Speciale: 60 (max 240)
- Velocità: 108 (max 346)
Nell'anime
Galvantula appare per la prima volta nel corso dell'episodio Uno Scraggy nato per la libertà! (Scraggy-Hatched to be Wild!).[1]
Nel gioco di carte collezionabili
Galvantula appare in 4 carte di tipo Lampo appartenenti ad altrettanti set:[2][3]
- Nero e Bianco
- Nuove Forze
- Esploratori delle Tenebre
- Uragano Plasma
Note
- ^ (EN) Episode 676 - Scraggy-Hatched to Be Wild da Serebii.net
- ^ (EN) Galvantula (TCG) da Bulbapedia
- ^ (EN) #596 Galvantula - Cardex da Serebii.net
Bibliografia
- (EN) The Pokémon Company, Pokémon Black Version & Pokémon White Version Volume 2: The Official Unova Pokédex & Guide, Piggyback Interactive, 2011, p. 63, ISBN 978-1-906064-90-7.