Scooby-Doo
Scooby-Doo è una serie di cartoni animati inizialmente trasmessi al sabato mattina su reti televisive americane e prodotti dalla Hanna-Barbera (ora Cartoon Network Studios) cominciata nel 1969 con Scooby Doo, dove sei tu?.
| Scooby-Doo | |
|---|---|
| serie TV d'animazione | |
Scooby Doo e la sua gang
| |
| Titolo orig. | Scooby-Doo |
| Lingua orig. | inglese |
| Paese | Stati Uniti |
| Autore | Joe Ruby, Ken Spears |
| Regia | William Hanna, Joseph Barbera |
| Musiche | David Mook, Ben Raleigh, Larry Marks, George A. Robertson, Jr. |
| Studio | Hanna-Barbera |
| 1ª TV | 13 settembre 1969 |
| Episodi | 443 + 4 (completa) |
| Durata ep. | 22 min |
Inizialmente la serie fu trasmessa sul canale americano CBS (1969-1976), poi passò sul canale ABC (1976-1986, 1988-1991), oggi Scooby-Doo è diffuso su Warner Bros. Television negli USA ed in altri paesi. All'ottobre 2004 Scooby-Doo è stato inserito nel Guinness dei primati come cartone animato con il maggior numero di episodi mai prodotto, un record detenuto in precedenza da I Simpson.
Trama
Sebbene il contenuto e alcuni dei personaggi secondari siano cambiati notevolmente nel corso degli anni, la versione più conosciuta comprende un cane alano parlante di nome Scooby-Doo e quattro ragazzi: Fred Jones, Daphne Blake, Velma Dinkley, e Shaggy Rogers (da cui ha tratto il nome il cantante reggae Shaggy).
Questi cinque personaggi costituiscono ufficialmente la "Mystery Inc." (anche se questo nome non appare nelle serie originali), e girano per il mondo in un furgone chiamato "Mystery Machine" a risolvere misteri che solitamente comprendono storie di fantasmi e altre entità soprannaturali. Al termine di ciascun episodio si scopre che queste forze hanno una spiegazione razionale e in genere si tratta di malintenzionati che cercano di spaventare ed allontanare la gente per commettere crimini indisturbati.
Nelle versioni successive si hanno maggiori variazioni sul tema del soprannaturale e sono presenti nuovi personaggi, come il cugino di Scooby-Doo ed il nipote Scrappy Doo, in aggiunta oppure al posto di personaggi originali.
Personaggi
- Scooby-Doo: Il cane protagonista del cartone animato. È un cane molto fifone che si spaventa ogni volta che si imbatte in dei mostri.
- Shaggy Rogers: Il migliore amico e padrone di Scooby.
- Fred Jones: Il capo della gang.
- Daphne Blake: L'indispensabile componente estetica.
- Velma Dinkley: L'intellettuale della gang.
- Scrappy Doo: Il nipote di Scooby. È un cucciolo molto coraggioso a differenza di suo zio.
Le serie animate
Il primo episodio di Scooby-Doo fu trasmesso il 13 settembre 1969 (Scooby-Doo, Where Are You!: "What a Night for a Knight") e l'episodio finale (The 13 Ghosts of Scooby-Doo: "Horror-Scope Scoob") fu trasmesso per la prima volta il 7 dicembre 1985, dopo sedici anni di trasmissione continua e tredici stagioni di episodi originali. Uno spin-off (A Pup Named Scooby-Doo) aggiunse altre tre stagioni tra il 10 settembre 1988 ed il 31 agosto 1991. Il revival della serie, dopo il successo del film live e delle repliche su cartoon network, Le nuove avventure di Scooby-Doo, ha debuttato il 14 settembre 2002 fino al 2006. Nel 2010 è partita una nuova serie intitolata Scooby-Doo - Mystery, Inc., completamente slegata dalle precedenti che aggiunge maggiore attenzione alle relazioni tra i personaggi, elementi dark e alle sottotrame di sfondo.
| Serie TV | Titolo Originale | Numero Episodi | Messa In Onda |
|---|---|---|---|
| Scooby-Doo! Dove sei tu? | Scooby-Doo, Where are You! | 25 | 1969-1971 |
| Speciale Scooby | The New Scooby-Doo Movies | 24 | 1972-1974 |
| The Scooby-Doo Show | The Scooby-Doo Show | 40 | 1976-1977 |
| Scooby's All-Star Laff-a-Lympics | Scooby's All-Star Laff-a-Lympics | 24 | 1977-1979 |
| Scooby e Scrappy-Doo | Scooby-Doo and Scrappy-Doo | 16 | 1979-1980 |
| Le allegre avventure di Scooby-Doo e i suoi amici | The Richie Rich/Scooby-Doo Show | 60 | 1980-1981 |
| The Scooby-Doo/Scrappy-Doo/Puppy Hour[1] | The Scooby-Doo/Scrappy-Doo/Puppy Hour | 39 | 1982-1983 |
| The All-New Scooby and Scrappy-Doo Show[2] | The All-New Scooby and Scrappy-Doo Show | 52 | 1983-1985 |
| I 13 fantasmi di Scooby-Doo | The 13 Ghosts of Scooby-Doo | 13 | 1985-1986 |
| Il cucciolo Scooby-Doo | A Pup Named Scooby-Doo | 30 | 1988–1991 |
| Le nuove avventure di Scooby-Doo | What's New, Scooby-Doo? | 42 | 2002–2006 |
| Shaggy e Scooby-Doo | Shaggy & Scooby-Doo Get a Clue! | 26 | 2006–2008 |
| Scooby-Doo! Mystery Incorporated | Scooby-Doo! Mystery Incorporated | 52 | 2010-2013 |
| Be Cool, Scooby-Doo! | Be Cool, Scooby-Doo! | TBA | TBA / Annunciata il 10/03/2014 |
Filmografia
Film d'animazione per la TV
- Scooby-Doo incontra Batman (Scooby-Doo Meets Batman) (1972)
- Scooby Doo va a Hollywood (Scooby-Doo Goes Hollywood) (1979)
- Scooby Doo e i Boo Brothers (Scooby-Doo Meets the Boo Brothers) (1987)
- Scooby-Doo e la scuola del brivido (Scooby-Doo and the Ghoul School) (1988)
- Scooby-Doo e il lupo mannaro (Scooby-Doo and the Reluctant Werewolf) (1989)
- Scooby-Doo e i misteri d'oriente (Scooby-Doo in Arabian Nights) (1994)
- Night of the Living Doo (2001)
Film d'animazione per VHS/DVD
- Scooby-Doo e l'isola degli zombie (Scooby-Doo on Zombie Island) (1998)
- Scooby-Doo e il fantasma della strega (Scooby-Doo and the Witch's Ghost) (1999)
- Scooby-Doo e gli invasori alieni (Scooby-Doo and the Alien Invaders) (2000)
- Scooby-Doo e il viaggio nel tempo (Scooby-Doo and the Cyber Chase) (2001)
- Scooby-Doo e la leggenda del vampiro (Scooby-Doo and the Legend of the Vampire) (2003)
- Scooby-Doo e il terrore del Messico (Scooby-Doo and the Monster of Mexico) (2003)
- Scooby-Doo e il mostro di Loch Ness (Scooby-Doo and the LochNess Monster) (2004)
- Aloha, Scooby-Doo! (2005)
- Scooby-Doo e la mummia maledetta (Scooby-Doo! in Where's My Mummy?) (2005)
- Scooby-Doo e i pirati dei Caraibi (Scooby-Doo! Pirates Ahoy!) (2006)
- Stai fresco, Scooby-Doo! (Chill Out, Scooby-Doo!) (2007)
- Scooby-Doo e il re dei Goblin (Scooby-Doo and the Goblin King) (2008)
- Scooby-Doo e la spada del Samurai (Scooby-Doo and the Samurai Sword) (2009)
- Scooby-Doo Abracadabradoo (Scooby-Doo Abracadabra-doo) (2010)
- Scooby-Doo! Paura al campo estivo (Scooby-Doo Camp Scare) (2010)
- Scooby-Doo e la leggenda del Fantosauro (Scooby-Doo! Legend of the Phantosaur) (2011)
- Scooby-Doo! Music of the Vampire (2012)
- Scooby-Doo! ed il mistero del circo (Big Top, Scooby Doo!) (2012)
- Scooby-Doo e la maschera di Blue Falcon (Scooby Doo! Mask Of The Blue Falcon) (2013)
- Scooby-Doo e il palcoscenico stregato (Scooby-Doo! Stage Fright) (2013)
- Scooby-Doo! Wrestlemania Mistery (2014)
- Scooby-Doo! FrankenCreepy (2014)
Episodi speciali in DVD
- Scooby Doo! I giochi del mistero (Scooby Doo! Spooky Games) (luglio 2012)
- Scooby Doo! In vacanza con il mostro (Scooby Doo! Haunted Holidays) (dicembre 2012)
- Scooby Doo! E il mistero del granturco (Scooby Doo! And The Spooky Scarecrow) (ottobre 2013)
- Scooby Doo! La minaccia del cane meccanico (Scooby Doo! And The Maniacal Mecha Mutt) (novembre 2013)
- Scooby Doo! Goal Da Paura (Scooby-Doo! Ghastly Goals) (maggio 2014)
Film live action
Recentemente sono stati realizzati diversi lungometraggi per il cinema e per la TV. Il personaggio di Scooby-Doo e altri sono realizzati in grafica computerizzata e sovrapposti alle scene girate in ambiente reale con attori reali, oppure con l'ausilio di pupazzi animatronic.
- Film cinematografici
- Scooby-Doo (2002)
- Scooby-Doo 2: Mostri scatenati (Scooby-Doo 2: Monsters Unleashed) (2004)
- Film televisivi
- Scooby-Doo! Il mistero ha inizio (Scooby-Doo! The Mystery Begins) (2009)
- Scooby-Doo! La maledizione del mostro del lago (Scooby-Doo! Curse of the Lake Monster) (2010)
Reboot per il Cinema
Dopo il successo ottenuto da Scooby-Doo, film del 2002 che ha incassato ben 276 milioni di dollari, e da Scooby-Doo 2: Mostri scatenati, del 2004 che ha incassato 181 milioni di dollari, la casa di produzione statunitense Warner Bros. decise, a distanza di un decennio, di lavorare ad un nuovo adattamento per il grande schermo, questa volta in forma animata. Charles Roven e Richard Suckle, già produttori della pellicola del 2002, sarebbero ritornati a produrre il nuovo film animato con lo script ideato da Matt Lieberman. Dieci mesi dopo l'annuncio della Warner Bros, però, il sito Deadline comunica che la major ha intenzione di produrre il reboot in tecnica mista live action/CGI come i suoi predecessori. La vecchia notizia di un probabile script di Lieberman, viene smentita e al suo posto, la casa di produzione, pare abbia scelto l'esordiente Randall Green mentre la produzione resta in mano a Roven e Suckle in collaborazione con la Atlas Entertainment.
Puppet Movie
Doppiaggio
Romanzi
Sono stati pubblicati circa 60 romanzi firmati da James Jells, basati sulla serie a cartoni animati, originari degli Stati Uniti. Negli USA la collana è conclusa già da tempo mentre in Italia Cristina Brambilla (traduttrice dei libri della serie) continua a scrivere altri libri grazie anche alle illustrazioni di Giuseppe Ferrario, Christian Cornia e Luca Bertelè. I libri hanno come protagonisti sempre gli stessi del cartone, e la Misteri & Affini. Sono adattati ad una fascia di età tra i 5 e i 7 anni circa, date le illustrazioni numerose e i caratteri grandi in cui sono scritti.
Libri serie italiana
Misteri a 4 zampe
- Il tesoro sommerso
- La mummia vivente
- Lo yeti gigante
- Il lupo mannaro
- Il mago malvagio
- Il castello stregato
- Il cavaliere senza testa
- Il vampiro assetato
- Il fantasma stonato
- Il segreto del labirinto
- Il mostro degli abissi
- La bambola stregata
- La notte delle magie
- Un'estate da brivido
- Il gorilla fantasma
- Il tesoro dello zombie
- Il mostro delle caverne
- Lo scheletro volante
- L'isola dello stregone
- Il ritorno di Frankenstein
- Lo spettro nel computer
- Il cactus carnivoro
- Un lupo allo stadio
- La minaccia del mostro
- In fuga dal Robot
- Paura tra i cowboy
- Pericolo al bowling
- Il mostro nella rete
- Il soffio del dragone
- Il fantasma del teatro
- La vendetta dell'alieno
- Il segreto dell'uomo nero
- La pianta mannara
- Un mostro al museo
- Terrore in spiaggia
- Il cuoco malvagio
- Il dinosauro arrabbiato
- Ombre sulla fattoria
- La vendetta del cacciatore
- Il feroce samurai
- la profezia funesta
- I terribili tentacoli
- La mostruosa mascotte
- L'armatura cigolante
- Il legionario senza volto
- Il salice furente
- I rottami mutanti
- Il concerto spettrale
- Il grifone grifagno
- Il mostro melmoso
Gli speciali (cartonati)
Il tesoro del fantasma
La vendetta del corsaro blu
La mummia vivente e altre storie
Il castello stregato e altre storie
Il fantasma stonato e altre storie
Il mostro degli abissi e altre storie
Il gorilla fantasma e altre storie
Lo scheletro volante e altre storie
Gli speciali (brossura)
Spavento e paura nel far west!
Spavento e paura sull'isola misteriosa
Note
- ^ In questo programma sono apparsi nuovi episodi di sette minuti di Scooby-Doo e Scrappy-Doo. Gli episodi di Scooby-Doo a partire da questi anni sono diffusi con il titolo Scooby-Doo e Scrappy-Doo, distinguibili dagli episodi originali da 30 minuti del 1979 dello show da una differenza nei crediti di apertura.
- ^ Titolo della seconda stagione: The New Scooby-Doo Mysteries
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Scooby-Doo
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Scooby-Doo
