Colpa d'amore

romanzo scritto da Elizabeth von Arnim

Colpa d'amore (Expiation) è un romanzo della scrittrice britannica più nota come Elizabeth von Arnim, pubblicato nella prima edizione in lingua inglese nel 1929.

Colpa d'amore
James Tissot, October, 1878; dipinto utilizzato sulla copertina dell'edizione italiana del romanzo
AutoreElizabeth
1ª ed. originale1929
1ª ed. italiana210
Genereromanzo
Lingua originaleinglese
AmbientazioneLondra, anni venti
Personaggi
  • Milly, vedova di Ernst Bott
  • Agatha, sorella di Milly
  • Jenkyns
  • Arthur
  • Bertie Bott
  • Edith, moglie di Bertie
  • Alec Bott
  • Ruth, moglie di Alec
  • George Bott
  • Nora, moglie di George

Trama

Milly, una signora di 45 anni benvoluta da tutti, rimane vedova di Ernest Bott, un facoltoso uomo d'affari deceduto in un incidente automobilistico. All'apertura del testamento si scopre che il marito ha lasciato tutto il suo ingente patrimonio a un'opera pia, «una sorta di casa di riposo per donne perdute», e solo 1000 sterline alla vedova[1]. In realtà si saprà in seguito che la vedova era stata completamente diseredata dal marito e che le 1000 sterline le erano state regalate dal cognato Bertie, preoccupato per la sorte di Milly. Milly spiega il comportamento del marito con il rancore per una relazione clandestina da lei tenuta con Arthur, uno studioso di Oxford.

Milly va via da casa e cerca di prendere contatti con due persone che le sono care: la sorella Agatha, trasferitasi da anni in Svizzera, e Arthur, l'uomo amato col quale pensa possa ora sposarsi. Va incontro a delusioni: la sorella, a cui Milly regale le 1000 sterline dicendole che si tratta di una somma lasciatale in eredità da Ernest, ritiene addirittura che Milly possa aver trattenuto parte del lascito di Ernest; Arthur l'informa di non essere più innamorato di lei e di voler sposare una ragazza più giovane. Senza risorse, Milly chiede ospitalità ai parenti del defunto marito, i quali gliela offrono molto volentieri anche per timore che un'eventuale rottura dei rapporti fra la famiglia Bott e Milly possa dar origine ad antipatici pettegolezzi.

Note

  1. ^ Elizabeth von Arnim, Colpa d'amore; trad. di S. Garavelli, Torino: Bollati Boringhieri, 2010, p. 18, ISBN 978-88-339-2160-0; tutte citazioni dal romanzo sono tratte dalla suddetta edizione.

Edizioni

  • Elizabeth, Expiation, Garden City: Doubleday, Doran & company, 1929, 362 p. (Google books)
  • Countess Mary Annette Russell, Expiation, Leipzig: B. Tauchnitz, 1929, 319 p.
  • Elisabeth von Arnim, Colpa d'amore; traduzione di Simona Garavelli, Torino: Bollati Boringhieri, 2010, 313 p., ISBN 978-88-339-2160-0

Bibliografia

  • «Expiation». In: Lorna Sage (ed.), The Cambridge Guide to Women's Writing in English, London: Cambridge University Press, 1999, ad indicem, ISBN 0521668131, ISBN 9780521668132

Collegamenti esterni

  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Letteratura