Template:Avvisounicode Isaia è un nome proprio di persona italiano maschile[1].

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

È di tradizione biblica, in quanto portato dal profeta dell'Antico Testamento Isaia; deriva dall'ebraico Yesha'yah[4], forma abbreviata del nome יְשַׁעְיָהוּ (Yesha'yahu), che significa "YHWH è salvezza"[1][2][4] (essendo composto da YHWH e da yesha o yeshua, "salvezza"[4]); ha quindi significato pressoché identico al nome Giosuè, da cui deriva Gesù.

Dopo la Riforma Protestante, la forma Isaiah cominciò ad essere usata in inglese negli ambiti cristiani[1].

Onomastico

L'onomastico si festeggia il 9 maggio, in memoria di sant'Isaia, profeta[5]; si ricordano con questo nome anche:

Persone

Template:Voci che iniziano per

 
Isaia Ghiron

Variante Isaiah

Template:Voci che iniziano per

 
Isaiah Washington

Variante Isiah

Template:Voci che iniziano per

Variante Isaías

Template:Voci che iniziano per

 
Esaias Tegnér

Altre varianti

Isaia Salvatore pittore di Paternò collaboratori Piero e Mario mezzi Fiat duna bianca lavora con la p&t erede dell' illustre profeta

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m (EN) Isaiah, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 07-02-2012.
  2. ^ a b c d Isaia, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 07-02-2012.
  3. ^ (EN) Isaias, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 07-02-2012.
  4. ^ a b c (EN) Isaiah, su etymonline.com, Online Etymology Dictionary. URL consultato il 07-02-2012.
  5. ^ a b Martirologio, su vatican.va, The Roman Curia. URL consultato il 07-02-2012.
  6. ^ (EN) Saint Isaias the Martyr, su saints.sqpn.com. URL consultato il 07-02-2012.
  7. ^ Beato Isaia Boner da Cracovia, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 07-02-2012.
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi