Bruce Dern
attore statunitense
Bruce Dern (Chicago, 4 giugno 1936) è un attore statunitense.

Biografia
Sposato con l'attrice Diane Ladd dal 1960 al 1969, è padre dell'attrice Laura Dern. Co-protagonista nel 1972, assieme a Jack Nicholson, di Il re dei giardini di Marvin, il terzo film di Bob Rafelson venne candidato al'Oscar come miglior attore non protagonista in Tornando a casa. Il 26 maggio 2013 vince il premio come migliore attore alla 66ª edizione del Festival di Cannes, come protagonista del film Nebraska diretto da Alexander Payne, interpretazione che gli vale anche la nomination all'Oscar come migliore attore protagonista.
Filmografia parziale
- Marnie, regia di Alfred Hitchcock (1964)
- Piano... piano, dolce Carlotta (Hush... Hush, Sweet Charlotte), regia di Robert Aldrich (1964)
- Il virginiano (The Virginian) (1964-1965) - Serie Tv
- I selvaggi (The Wild Angels), regia di Roger Corman (1966)
- Carovana di fuoco (The Wagon War), regia di Burt Kennedy (1967)
- Il massacro del giorno di San Valentino (The St. Valentine's Day Massacre), regia di Roger Corman (1967)
- La vecchia legge del west (Waterhole 3), regia di William A. Graham (1967)
- Il serpente di fuoco (The Trip), regia di Roger Corman (1967)
- Gunsmoke (1965-1969) - Serie Tv
- Impiccalo più in alto (Hang 'Em High), regia di Ted Post (1968)
- Costretto ad uccidere (Will Penny), regia di Tom Gries (1968)
- Ardenne '44, un inferno (Castel Keep), regia di Sidney Pollack (1969)
- Non si uccidono così anche i cavalli? (They Shoot Horses, Don't They?), di Sidney Pollack (1969)
- Ai confini dell'Arizona (The High Chaparral), regia di (1970) - Serie Tv
- Il clan dei Barker (Bloody Mama), regia di Roger Corman (1970)
- 2002: la seconda odissea (Silent Running), regia di Douglas Trumbull (1972)
- I cowboys (The Cowboys), regia di Mark Rydell (1972)
- Il re dei giardini di Marvin (The King of Marvin Gardens), regia di Bob Rafelson (1972)
- L'Ispettore Martin ha teso la trappola (The Laughing Policeman), regia di Stuart Rosenberg (1973)
- Il grande Gatsby (The Great Gatsby), regia di Jack Clayton (1974)
- I giustizieri del West (Posse), regia di Kirk Douglas (1975)
- Complotto di famiglia (Family Plot), regia di Alfred Hitchcock (1976)
- Black Sunday, regia di John Frankenheimer (1977)
- Tornando a casa, regia di Hal Ashby (1978)
- Driver l'imprendibile (The Driver), regia di Walter Hill (1978)
- Wild Bill, regia di Walter Hill (1995)
- Scomodi omicidi (Mulholland Falls), regia di Lee Tamahori (1996)
- Ancora vivo - Last Man Standing (Last Man Standing) di Walter Hill (1996)
- Haunting - Presenze di Jan de Bont (1999)
- Monster, regia di Patty Jenkins (2003)
- La vendetta di McKay (2004)
- Down in the Valley, regia di David Jacobson (2005)
- The Cake Eaters - Le vie dell'amore (The Cake Eaters), regia di Mary Stuart Masterson (2007)
- The Hole in 3D, regia di Joe Dante (2009)
- I guardiani del faro (The Lightkeepers), regia di Daniel Adams (2009)
- Twixt, regia di Francis Ford Coppola (2011)
- Django Unchained, regia di Quentin Tarantino (2012)
- Nebraska, regia di Alexander Payne (2013)
Doppiatori italiani
- Sergio Graziani in Scomodi omicidi, Down in the Valley, Nebraska
- Pino Locchi ne Il grande Gatsby, Il re dei giardini di Marvin, 2002: la seconda Odissea
- Pino Colizzi in Non si uccidono così anche i cavalli, Tornando a casa, Driver, l'imprendibile
- Renato Cortesi in Complotto di famiglia, Black sunday
- Sergio Tedesco in Impiccalo più in alto, Big Love
- Michele Gammino in Carovana di fuoco
- Mauro Bosco in Braccio vincente
- Luciano De Ambrosis in The Hard Easy
- Luciano Melani ne I cowboys
- Sandro Iovino in Oltre il limite
- Dario De Grassi in Hard Time
- Rino Bolognesi in 1969 - I giorni della rabbia
- Gianfranco Bellini in Marnie
- Carlo Reali in Ancora vivo - Last Man Standing
- Sergio Di Stefano in L'erba del vicino
- Bruno Alessandro in CSI: NY
- Dario Penne in Monster
- Giorgio Lopez in Prigione di vetro
- Diego Reggente in The Cake Eaters - Le vie dell'amore
- Franco Zucca in Haunting - Presenze, The Hole, Django Unchained
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bruce Dern
Collegamenti esterni
Controllo di autorità | VIAF (EN) 15948133 · ISNI (EN) 0000 0001 1438 5536 · LCCN (EN) n77006076 · GND (DE) 133017729 · BNE (ES) XX1175779 (data) · BNF (FR) cb138931940 (data) · J9U (EN, HE) 987007453874305171 |
---|