Campionato spagnolo di hockey su pista
Il campionato spagnolo di hockey su pista è l'insieme dei tornei istituiti ed organizzati dalla Federazione di pattinaggio della Spagna.
OK Liga | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Club |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Federazione di pattinaggio della Spagna |
Titolo | Campione di Spagna |
Apertura | ottobre |
Partecipanti | 16 |
Formula | Girone unico |
Sito Internet | fep.es |
Storia | |
Fondazione | 1969 |
Detentore | Barcellona |
Record vittorie | Barcellona (25) |
Edizione in corso | OK Liga 2013-14 |
Dalla stagione 1969-70 esiste in Spagna un campionato di massima divisione maschile, che ha assunto i nomi di División de Honor (dal 1969 al 2002) e OK Liga (dal 2002 a oggi).
I vincitori di tale torneo si fregiano del titolo di campioni di Spagna; dall'origine a tutto il 2014 si sono tenute 45 edizioni del torneo.
La squadra che vanta il maggior numero di campionati vinti è l'FC Barcelona con 25 (l'ultimo nel 2013-14), a seguire l'HC Liceo La Coruña con 7 titoli (l'ultimo nel 2012-13).
Struttura
OK Liga
L'OK Liga è il massimo livello del campionato spagnolo di Hockey su pista ed è gestito dall'omonima lega.
Il torneo viene disputato tra sedici squadre con la formula del girone unico all'italiana. Per ogni incontro il punteggio è così determinato:
- Tre punti per la squadra che vinca l'incontro;
- Un punto ciascuno in caso di parità;
- Zero punti per la squadra che perda l'incontro.
Al termine della stagione secondo il piazzamento finale in classifica si hanno i seguenti verdetti:
- 1ª classificata: campione di Spagna e qualificata nella stagione successiva alla CERH European League;
- dalla 2ª alla 5ª classificata: sono qualificate nella stagione successiva alla CERH European League;
- dalla 6ª alla 10ª classificata: sono qualificate nella stagione successiva alla Coppa CERS;
- dalla 14ª alla 16ª classificata: retrocedono nella stagione successiva in Primera Division.
Primera Division
La Primera Division è il torneo di secondo livello del campionato spagnolo di Hockey su pista ed è gestito dalla federazione spagnola.
Il torneo viene disputato tra quattordici squadre con la formula del girone unico all'italiana. Per ogni incontro il punteggio è così determinato:
- Tre punti per la squadra che vinca l'incontro;
- Un punto ciascuno in caso di parità;
- Zero punti per la squadra che perda l'incontro.
Al termine della stagione secondo il piazzamento finale in classifica si hanno i seguenti verdetti:
- dalla 1ª alla 3ª classificata: sono promosse in OK Liga nella stagione successiva;
- dalla 12ª alla 14ª classificata: retrocedono nella stagione successiva in Liga Autonòmica.
Liga Autonòmica
La Liga Autonòmica è il torneo di terzo livello del campionato spagnolo di Hockey su pista ed è gestito dalla federazione spagnola in collaborazione con le federazioni delle comunità autonome.
È diviso in tre settori è più esattamente il settore nord (Liga Norte), il settore sud (Liga National Sur) e il settore della Catalogna (Primera National Catalana). Le squadre vincenti i tre settori sono promesse in Primera Division nella stagione successiva.
Schema dei tornei
Quella che segue è la struttura dei tornei con i meccanismi di promozione-retrocessione tra i vari livelli.
Serie | Vincitore | Qual. Coppe Europee / Promozioni | Retrocessioni |
---|---|---|---|
OK Liga | Campione di Spagna | Dal 1º al 5º posto: CERH European League Dal 6º al 10º posto: Coppa CERS |
Dal 14º al 16º posto: retrocesse in Primera Division |
Primera Division | Dal 1º al 3º posto: Promosse in OK Liga | Dal 12º al 14º posto: retrocesse in Liga Autonòmica | |
Liga Autonòmica | 1º posto (tre settori): Promosse in Primera Division |
Statistiche
Albo d'oro
Riepilogo vittorie per squadra
Numero | Club | Anni |
---|---|---|
25 | Barcellona | 1973-74, 1976-77, 1977-78, 1978-79, 1979-80, 1980-81, 1981-82, 1983-84, 1984-85, 1995-96 1997-98, 1998-99, 1999-00, 2000-01, 2001-02, 2002-03, 2003-04, 2004-05, 2005-06, 2006-07 2007-08, 2008-09, 2009-10, 2011-12, 2013-14 |
7 | Deportivo Liceo | 1982-83, 1985-86, 1986-87, 1989-90, 1990-91, 1992-93, 2012-13 |
5 | Reus Deportiu | 1969-70, 1970-71, 1971-72, 1972-73, 2010-11 |
5 | Igualada | 1988-89, 1991-92, 1993-94, 1994-95, 1996-97 |
2 | Voltregà | 1974-75, 1975-76 |
1 | Noia | 1987-88 |
Riepilogo vittorie per comunità autonome
Numero | Comunità autonoma | Dettagli |
---|---|---|
38 | Catalogna | Barcellona - 25 Titoli Igualada - 5 Titoli Reus Deportiu - 5 Titoli Voltregà - 2 Titoli Noia - 1 Titolo |
7 | Galizia | Deportivo Liceo - 7 Titoli |
Bibliografia e fonti
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionato spagnolo di hockey su pista