Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Sheldrake!
Guida essenziale Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

ignis Scrivimi qui 09:00, 25 ago 2014 (CEST)Rispondi

Re: Daniele Luttazzi

Caro Sheldrake, forse non sono la persona giusta per il tuo quesito.

Ammetto di non aver capito quale sia il motivo del contendere.

Ammetto anche di essere prevenuto verso gli IP, o utenti anonimi (so che non è politicamente corretto, pazienza).

Detto questo, se ritieni biasimevole il contegno di un amministratore (magari hai ragione, io non lo so), ti suggerisco la pagina Aiuto:Amministratori, contiene consigli pratici.

Ti ringrazio per la fiducia che mi hai accordato, e soprattutto mi complimento per le magnifiche citazioni che ornano i tuoi messaggi (sono un appassionato di citazioni, ma forse l'avevi già capito).

Buonanotte. --Φilippoφ (400+ a.k.) - Discutimi 23:29, 26 ago 2014 (CEST)Rispondi

RE: Modifica di una voce: richiesta di parere

Sono appena intervenuto, limitandomi però alla pagina di discussione senza toccare il testo della voce (a quanto pare Daniele Luttazzi è una voce più delicata di una d'argomento politico o religioso...); a proposito di quella proposta d'inserimento credo che tu abbia ragione, anche perché non vedo alcun motivo a sostegno della rimozione di un'informazione che aggiunga chiarezza, supportata da fonti ed estremamente sintetica. Ora speriamo di non incontrare opposizioni troppo violente o poco collaborative... --F. Willard (msg) 18:59, 2 set 2014 (CEST)Rispondi

All'inizio infatti quella parte («alla prima puntata» / «nel maggio seguente») non l'avevo toccata, poi però quando sono andato ad inserire in nota la citazione testuale ho visto che nell'intervista (o almeno nella versione riportata in quella pagina linkata sia da me in nota sia da qualcuno un po' più sopra, sempre nella discussione) Luttazzi risponde così: «Partecipai a 30 puntate estive nel 1988. Ho smesso la sera in cui Costanzo inaugurò la tv del dolore (maggio 89)». E allora m'è venuto il dubbio a proposito della questione della prima puntata e ho pensato di cambiare quel pezzo pensando ad un errore. Però magari le 30 puntate citate da lui stesso si riferivano a un'edizione diversa del Costanzo Show, visto che si parla di due anni diversi: nell'88 ha fatto tutte le puntate, poi durante la prima puntata dell'edizione dell'89 ci fu quell'episodio da "TV del dolore" e se ne andò (quindi in questo caso sarebbe giusta la tua versione, quella con «alla prima puntata»).
In conclusione, a proposito di questo particolare non sono sicuro di come scrivere; se tu ricordi che l'abbandono avvenne alla prima puntata (dell'edizione '89) allora va bene, appoggio la tua versione. Ora aspettiamo qualche giorno, in caso volesse intervenire qualcun'altro, poi vediamo. --F. Willard (msg) 01:19, 3 set 2014 (CEST)Rispondi

Re: Richiesta di pareri

Non ne ho idea, discutine nella pagina di discussione apposita. Ricorda di sistemare la tua firma, cliccando su di essa si va a finire sulla pagina di discussione di un altro utente.

Ciao, M/ 16:18, 8 ott 2014 (CEST)Rispondi