Capra (famiglia)

nobile famiglia italiana

Template:Infobox casata I Capra furono una famiglia antica che apparteneva al Consiglio nobile di Vicenza. Capostipite della famiglia fu Enrico Capra che nel principio dell'XI secolo fece molte acquisizioni nel territorio vicentino di Carrè.

Stemma della famiglia Capra Carrè - Vicenza

Membri illustri

Architetture

Palazzi a Vicenza
Ville
 
Villa Almerico Capra detta "La Rotonda", completata dai fratelli Odorico e Mario Capra

Note

  1. ^ Gino Benzoni, Enrico Capra, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 19, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1976. URL consultato il 28 aprile 2013.
  2. ^ Gino Benzoni, Alfonso Capra, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 19, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1976. URL consultato il 28 aprile 2013.
  3. ^ Franco Barbieri, Orazio Claudio Capra, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 19, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1976. URL consultato il 28 aprile 2013.
  4. ^ Villa Capra, Colleoni Porto, Bassani, Fortunato-Toscan (PDF), su irvv.regione.veneto.it, Istituto Regionale Ville Venete. URL consultato il 28 aprile 2012.

Bibliografia

 
Altro stemma della famiglia
  • Giacomo Marzari, La historia di Vicenza divisa in 2 libri, Venetia, Angelieri 1591
  • Francesco Barbarano de'Mironi, Historia Ecclesiastica Della Città, Territorio, e Diocese Di Vicenza, Volume 3, Rosio, 1653
  • Angiolgabriello di Santa Maria, Biblioteca, e storia di quei scrittori così della città come del territorio di Vicenza, Volumi 5-6, G.B.V. Mosca, 1779
  • Silvestro Castellini, Storia della citta di Vicenza di Silvestro Castellini, ove si vedono i fatti e le guerre de' Vicentini, così esterne come civili, dall' origine di essa città sino all'anno 1630, Vendramini Mosca, 1822
  • Franz Schroeder, Repertorio genealogico delle famiglie confermate nobili e dei titolati nobili esistenti nelle provincie venete, Alvisopoli, 1830
  • Marchese Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana: famiglie nobili e titolate, Volume 6", Forni 1935
  • Almanach de Gotha, Volume 173, Justus Perthes, 1936
  • Michelangelo Muraro, Civiltà delle ville venete, Magnus, 1986
  • Paolo Gaspari, Terra patrizia: aristocrazie terriere e società rurale in Veneto e Friuli : patrizi veneziani, nobili e borghesi nella formazione dell'etica civile delle élites terriere : 1797-1920, Gaspari, 1993