Sora no method
Sora no method | |
---|---|
天体のメソッド (Sora no mesoddo) | |
![]() | |
Genere | fantasy |
Manga | |
Autore | Naoki Hisaya |
Disegni | Yuka Namisaki |
Editore | ASCII Media Works |
Rivista | Dengeki Daiō |
Target | shōnen |
1ª edizione | 27 agosto 2014 – in corso |
Serie TV anime | |
Sora no method | |
Autore | Naoki Hisaya |
Regia | Masayuki Sakoi |
Musiche | Tatsuya Kato |
Studio | Studio 3Hz |
1ª TV | 5 ottobre 2014 – in corso |
Episodi | 2 / 13 ![]() |
Sora no method (天体のメソッド?, Sora no mesoddo) è una serie televisiva anime, creata e scritta da Naoki Hisaya e prodotta da Studio 3Hz, che ha debuttato in Giappone il 5 ottobre 2014. Un adattamento manga, illustrato da Yuka Namisaki, ha iniziato la serializzazione sulla rivista Dengeki Daiō della ASCII Media Works nell'agosto 2014.
Trama
Nonoka Komiya è una ragazza che un tempo viveva a Lake Kiriya, una città dove aveva incontrato una bambina dai capelli blu di nome Noel. Sette anni dopo Nonoka fa ritorno in città, che ora ha un misterioso disco che fluttua sopra di essa, e si riunisce con Noel, la quale le promette di esaudire i suoi desideri.
Personaggi
- Nonoka Komiya (古宮 乃々香?, Komiya Nonoka)
- Doppiatrice: Shiina Natsukawa
- Noel (ノエル?, Noeru)
- Doppiatrice: Inori Minase
- Yuzuki Mizusaka (水坂 柚季?, Mizusaka Yuzuki)
- Doppiatrice: Aki Toyosaki
- Koharu Shiihara (椎原 こはる?, Shiihara Koharu)
- Doppiatrice: Haruka Yoshimura
- Shione Togawa (戸川 汐音?, Togawa Shione)
- Doppiatrice: Mikako Komatsu
- Sōta Mizusaka (水坂 湊太?, Mizusaka Sōta)
- Doppiatore: Kaito Ishikawa
Media
Manga
L'adattamento manga, scritto da Naoki Hisaya ed illustrato da Yuka Namisaki, ha iniziato la serializzazione sul numero di ottobre 2014 della rivista Dengeki Daiō della ASCII Media Works, pubblicato il 27 agosto 2014[1].
Anime
L'anime, diretto da Masayuki Sakoi e prodotto da Studio 3Hz[2], ha iniziato la trasmissione televisiva il 5 ottobre 2014. La sceneggiatura è stata scritta dall'ideatore della serie, Naoki Hisaya, mentre il character design è stato progettato dal gruppo QP:flapper[3] e la direzione del comparto musicale è stata affidata a Jin Aketagawa. Un'image song, dal titolo "North Method", è stata composta appositamente per la serie dai Larval Stage Planning, i quali cantano anche la sigla d'apertura "Stargazer". La sigla di chiusura è invece "Hoshikuzu no interlude" (星屑のインターリュード?, Hoshikuzu no intāryūdo) dei fhána[4]. Crunchyroll ha trasmesso gli episodi in streaming sul suo sito web in contemporanea col Giappone[5].
Episodi
Nº | Titolo italiano (traduzione letterale) Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
---|---|---|---|
Giapponese | |||
1 | La città del disco 「円盤の街」 - Enban no machi | 5 ottobre 2014 | |
2 | La loro promessa 「ふたりの約束」 - Futari no yakusoku | 12 ottobre 2014 | |
3 | Il luogo in cui risiedono i ricordi 「記憶のありか」 - Kioku no arika | 19 ottobre 2014 |
Note
- ^ (EN) Sora no Method Anime Gets Manga Adaptation, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 25 luglio 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
- ^ (EN) Sora no Method Anime's 2nd Visual, More Staff Revealed, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 22 marzo 2014. URL consultato il 23 marzo 2014.
- ^ (EN) Kanon Writer Hisaya, MM! Artists QP:flapper Make Sora no Method TV Anime, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 17 marzo 2014. URL consultato il 17 marzo 2014.
- ^ (JA) スタッフ・キャスト, su sora-no-method.jp, Studio 3Hz. URL consultato il 23 settembre 2014.
- ^ (JA) Crunchyroll Adds Celestial Method Anime, su animenewsnetwork.co.uk, 2 ottobre 2014. URL consultato il 5 ottobre 2014.