Qualificazioni al campionato europeo maschile di calcio 2016 - Gruppo C
Classifica
Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Slovacchia | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 3 | 1 | +2 |
Ucraina | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 1 | +2 |
Spagna | 3 | 2 | 2 | 0 | 0 | 6 | 3 | +3 |
Macedonia del Nord | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 8 | -4 |
Bielorussia | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 | -2 |
Lussemburgo | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 3 | 4 | -1 |
Risultati
Prima giornata
Lussemburgo 8 settembre 2014, ore 20:45 CEST | Lussemburgo | 1 – 1 referto | Bielorussia | Stade Josy Barthel
| ||||||
|
Valencia 8 settembre 2014, ore 20:45 CEST | Spagna | 5 – 1 referto | Macedonia del Nord | Estadio Ciutat de Valencia
| ||||||
|
Kiev 8 settembre 2014, ore 21:45 UTC+3 | Ucraina | 0 – 1 referto | Slovacchia | NSK Olimpiyskyi
| ||||||
|
Seconda giornata
Borisov 9 ottobre 2014, ore 20:45 UTC+3 | Bielorussia | 0 – 2 referto | Ucraina | Barysaŭ Arena
| ||||||
|
Skopje 9 ottobre 2014, ore 20:45 CEST | Macedonia del Nord | 3 – 2 referto | Lussemburgo | Arena Philip II
| ||||||
|
Zilina 9 ottobre 2014, ore 20:45 CEST | Slovacchia | 2 – 1 referto | Spagna | Štadión pod Dubňom
| ||||||
|
Terza giornata
Leopoli 12 ottobre 2014, ore 18:00 UTC+3 | Ucraina | 1 – 0 | Macedonia del Nord | Arena Lviv
| ||||||
|
Borisov 12 ottobre 2014, ore 20:45 UTC+3 | Bielorussia | – | Slovacchia | Borisov Arena
|
Lussemburgo 12 ottobre 2014, ore 20:45 CEST | Lussemburgo | 0 – 4 | Spagna | Stade Josy Barthel
|
Quarta giornata
Lussemburgo 15 novembre 2014, ore 18:00 CET | Lussemburgo | – | Ucraina | Stade Josy Barthel |
Skopje 15 novembre 2014, ore 20:45 CET | Macedonia del Nord | – | Slovacchia | National Arena Filip II Macedonian |
Huelva 15 novembre 2014, ore 20:45 CET | Spagna | – | Bielorussia | Estadio Nuevo Colombino |
Quinta giornata
27 marzo 2015, ore 20:45 CET | Macedonia del Nord | – | Bielorussia |
27 marzo 2015, ore 20:45 CET | Slovacchia | – | Lussemburgo |
27 marzo 2015, ore 20:45 CET | Spagna | – | Ucraina |
Sesta giornata
14 giugno 2015, ore 18:00 UTC+3 | Ucraina | – | Lussemburgo |
14 giugno 2015, ore 20:45 UTC+3 | Bielorussia | – | Spagna |
14 giugno 2015, ore 20:45 CEST | Slovacchia | – | Macedonia del Nord |
Settima giornata
5 settembre 2015, ore 18:00 CEST | Lussemburgo | – | Macedonia del Nord |
5 settembre 2015, ore 18:00 UTC+3 | Ucraina | – | Bielorussia |
5 settembre 2015, ore 20:45 CEST | Spagna | – | Slovacchia |
Ottava giornata
8 settembre 2015, ore 20:45 UTC+3 | Bielorussia | – | Lussemburgo |
8 settembre 2015, ore 20:45 CEST | Macedonia del Nord | – | Spagna |
8 settembre 2015, ore 20:45 CEST | Slovacchia | – | Ucraina |
Nona giornata
9 ottobre 2015, ore 20:45 CEST | Macedonia del Nord | – | Ucraina |
9 ottobre 2015, ore 20:45 CEST | Slovacchia | – | Bielorussia |
9 ottobre 2015, ore 20:45 CEST | Spagna | – | Lussemburgo |
Decima giornata
12 ottobre 2015, ore 20:45 UTC+3 | Bielorussia | – | Macedonia del Nord |
12 ottobre 2015, ore 20:45 CEST | Lussemburgo | – | Slovacchia |
12 ottobre 2015, ore 20:45 UTC+3 | Ucraina | – | Spagna |
Classifica marcatori
- 2 gol
- 1 gol
- Stanislaŭ Drahun
- Stefano Bensi
- Lars Gerson
- David Turpel
- Besart Abdurahimi
- Agim Ibraimi
- Adis Jahović
- Aleksandar Trajkovski
- Juraj Kucka
- Róbert Mak
- Miroslav Stoch
- Sergio Busquets
- Pedro
- Sergio Ramos
- David Silva
- 1 autogol
- Aljaksandr Martynovič (pro Ucraina)