Mirjam Jaeger

snowboarder e sciatrice freestyle svizzera

Mirjam Jäger (Zurigo, 9 novembre 1982) è una sciatrice freestyle e modella svizzera.

Mirjam Jäger
File:Mirjam Jäger.jpg
Mirjam alle Olimpiadi di Sochi 2014
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Altezza175 cm
Peso64 kg
Freestyle
SpecialitàHalfpipe

Biografia

Mirjam Jäger è nata a Zurigo, Svizzera, dove ha imparato a sciare in tenera età. Anche se è cresciuta con gli sci, ha imparato lo snowboard quando era ancora giovane e lo snowboard è diventato rapidamente la sua nuova passione[1]. Nata come snowboarder nel 1991, ha iniziato a fare gare di halfpipe regionali trovando subito a 16 anni i primi sponsor per poter gareggiare. Ha gareggiato in Coppa del Mondo e un paio di volte in Coppe Europa in snowboard[2]. Contestualmente riusciva a svolgere gli studi accademici, riuscendo a dividere il tempo con le sue passioni (sci e snowboard). Nel 2003 ha reiniziato a sciare, abbandonando lo snowboard definitivamente nel 2005 per concentrarsi solo sul freeski.

Carriera sportiva

Ha fatto il suo esordio in Coppa del Mondo Halfpipe di sci nel 2004 a Les Contamines, Francia, dove si è piazzata al 6º posto. Tra il 2006 e il 2013 ha raggiunto per tre volte il podio Coppa del Mondo: due 2° posti a Les Contamines nel 2006 e nel 2008 ed un 3º posto a Cardrona, Nuova Zelanda, nel 2013. I suoi migliori risultati nella classifica generale di Coppa del Mondo Halfpipe sono un 2º posto nella stagione 2005/2006, un 5º posto nella stagione 2012/2013 ed un 4º posto nella stagione 2013/14[3].

 
Mirjam Jaeger durante la prima 'run' di qualificazione alle Olimpiadi di Sochi

Nel suo palmares vi sono anche altri due importanti risultati, precisamente due medaglie d'argento: la prima ai Winter X - Games XII ad Aspen, Colorado, nel 2008, e l'altra al Winter Dew Tour a Breckenridge, Colorado, nel 2011.

Il 20 febbraio 2014, per la prima volta disciplina ammessa alle Olimpiadi, ha partecipato alle Olimpiadi di Sochi nella specialità halfpipe, arrivando in finale e raggiungendo l'ottavo posto[4].

Modella

Dopo essere stata soggetto di diverse campagne pubblicitarie di attrezzature sportive (sci, scarponi, occhiali, tute...), nel febbraio 2014 è stata la cover girl di Maxim (edizione Germania, Austria e Svizzera)[5] e protagonista di articoli per Maxim Thailandia per il numero di febbraio 2014[6] e per Maxim Australia per il numero di marzo 2014[7].

Inoltre ha raggiunto il 3º posto nella lista Maxim Hot 100 in Svizzera nel 2013, essendo comunque l'unica atleta fra le prime 20[8]. Per il secondo anno consecutivo, nel 2014 è stata nuovamente inclusa nella lista Maxim Hot 100 in Svizzera[9].

Televisione

Nell'estate 2014 come concorrente ha partecipato alla serie TV (o reality show) "Stable Wars Del Mar". Il team da lei composto comprendeva anche Nanci Dahl e Karen Headley[10]

Curiosità

  • Per la fonetica anglofona, e per problemi di tastiera anglosassone/latina, il cognome è anche scritto "Jaeger" sostituendo la dieresi sulla A con le lettere AE
  • Nella cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Sochi, durante la sfilata degli atleti di tutti i paesi, è stata la prima atleta ad essere inquadrata dalle telecamere[11] (v. min. 3:18).

Note

  1. ^ biografia su Dew Tour, su dewtour.com. URL consultato il 03/09/2014.
  2. ^ gare FIS con snowboard, su data.fis-ski.com. URL consultato il 03/09/2014.
  3. ^ coppa del mondo halfpipe, su data.fis-ski.com. URL consultato il 03/09/2014.
  4. ^ finale halfpipe Sochi 2014, su sports-reference.com. URL consultato il 03/09/2014.
  5. ^ Sotschi-Olympionikin Mirjam Jäger ist neues Maxim-Covergirl, su maxim-magazin.com. URL consultato il 03/09/2014.
  6. ^ Maxim Thailand, February 2014, su mirjamjaeger.com. URL consultato il 03/09/2014.
  7. ^ Maxim Magazine, Australia March 2014, su hawtcelebs.com. URL consultato il 03/09/2014.
  8. ^ Maxim Schweiz – Hot 100 (2013), su maxim-magazin.com. URL consultato il 03/09/2014.
  9. ^ Maxim Schweiz – Hot 100 (2014), su maxim-magazin.com. URL consultato il 14/10/2014.
  10. ^ Stable Wars: Del Mar 2014 – (TV series), su imdb.com. URL consultato il 09/09/2014.
  11. ^ Incredible Celebrations At The Sochi Closing Ceremony, su youtube.com. URL consultato il 03/09/2014.

Collegamenti esterni

(EN) Mirjam Jaeger, su fis-ski.com, FIS. (EN) Mirjam Jaeger, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.