Giovanni Torti (Milano, 24 giugno 1774Genova, 15 febbraio 1852) è stato un poeta italiano.

Biografia

Allievo di Giuseppe Parini, emerse nel 1808 con l'Epistola sui sepolcri, opera di raffronto tra Ugo Foscolo e Ippolito Pindemonte. Fu amico degli scrittori Alessandro Manzoni, di Carlo Porta e di Tommaso Grossi.

Tra le sue altre opere di ispirazione romantica si citano Sermoni sulla poesia (1818), La torre di Capua (1829), Scetticismo e religione (1836) ed Inno alle Cinque giornate (1848).

Costretto all'esilio per motivi politici in seguito alle cinque giornate, fuggì a Genova, fu il primo rettore dell'Ateneo genovese dal 5 febbraio 1849 fino alla sua morte (15 febbraio 1852).

Al Torti è stata dedicata una via a Genova nei pressi dell'Ospedale San Martino nel quartiere omonimo.

Bibliografia

  • Poemetto sul teatro, 1798
  • Visione, 1802
  • Epistola sui sepolcri, 1808
  • Sulla passione di Cristo, 1816
  • Sermoni sulla poesia, 1818
  • Oinamora, 1825 (traduzione)
  • La torre di Capua, 1829
  • Scetticismo e religione, 1836
  • In morte della moglie, 1838
  • Inno delle cinque giornate, 1848

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN84976709 · ISNI (EN0000 0000 8345 0330 · SBN TO0V171849 · BAV 495/152242 · CERL cnp02091984 · LCCN (ENno2009078710 · GND (DE1044535202 · CONOR.SI (SL179769187