Discussione:Fluorizzazione dell'acqua


Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Daniele Pugliesi in merito all'argomento Link interrotti

Il capitolo "polemiche" è inutile, poiché gran parte degli effetti collaterali della fluorizzazione sono già stati menzionati nel capitolo "storia". Andrebbe quindi rimosso.

Inoltre la qualità della traduzione è scadente. Questa pagina andrebbe completamente riorganizzata ed anche in parte riscritta.

Problemi di sintassi, revisione generale

Per quanto riguarda la qualità della traduzione, effettivamente fatta di fretta, ci metto occhio io in giornata. Il capitolo polemiche o si riscrive da capo o si rimuove, effettivamente è ridondante. --Albysanta 09:56, 18 feb 2013 (CET)Rispondi

Dopo aver corretto in parte la voce, rimane l'ultima parte relativa alla fluorizzazione nel mondo da rivedere, inoltre la sezione polemiche è decisamente da pulire o, a discrezione del creatore, da corredare di fonti. Ci tornerò sopra in seguito. --Albysanta 10:56, 18 feb 2013 (CET)Rispondi


Alias

Tempo fa venne cancellata e bloccata una voce simile: Fluorazione delle acque. Non ho mai capito perché, nè su quale base (non ci dovrebbe essere una votazione?). Magari un utente potrebbe cercare questa pagina senza conoscere esattamente se c'è differenza tra fluorazione e fluorizzazione. E allora proporrei di creare un alias (un inoltro automatico). --Alessandro (msg) 23:14, 28 ago 2013 (CEST)Rispondi

  Fatto Grazie per la segnalazione. Penso che il nome "Fluorazione" sia non corretto, però è molto probabile che molti lettori pensano che il nome sia quello, quindi è utile mantenere il redirect (o "alias"). --Daniele Pugliesi (msg) 18:32, 20 ott 2014 (CEST)Rispondi

Ho tolto un bel po' di link interrotti, la maggior parte dei quali a proposito delle azioni di fluorizzazione dell'acqua svolte a livello internazionale, per cui adesso mancano fonti riguardo a molte percentuali riportate nella voce. A causa dell'imprevedibilità e scarsa affidabilità dei siti riguardo a questioni così controverse, suggerisco di preferirei fonti cartacee, in particolare su Google Libri si trova tantissimo materiale. Preferiamo inoltre i libri dotati di bibliografia e riferimenti puntuali alle fonti adottate, in quanto ciò dovrebbe essere indice di una maggiore attendibilità delle informazioni riportate. --Daniele Pugliesi (msg) 04:50, 21 ott 2014 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Fluorizzazione dell'acqua".